[NAPOLI] Problema mai risolto sulla ricezione dei canali TV/DTT

Jux1989

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2016
Messaggi
6
Ubicazione dell’impianto: Provincia a Nord di Napoli
Età presunta dell’impianto: 15-20 anni
Tipologia d’impianto: Privato
N° prese TV: 4
Tipologie decoder:
PRESA N.1: non collegata
PRESA N.2: decoder integrato TV
PRESA N.3: decoder integrato TV LG 42LD468, questa è la presa più "importante" in quando collega la tv più utilizzata
PRESA N.4: decoder di qualità "commerciale" da 20-30 euro

Problema:
Salve, premetto che non sono competente in materia, ma cercherò di spiegare il problema in maniera più chiara e sintetica possibile. Inoltre allegherò le foto dell'impianto e uno schema cercando di essere il più preciso possibile.

Sono da diversi anni ormai che riscontro problemi con la ricezione di diversi canali del DTT, in particolare ho sempre avuto problemi con la ricezione dei canali Rai, alcuni canali Mediaset e soprattutto dei canali Mediaset Premium.

I canali Rai, ovvero Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai HD non li "aggangio" più da qualche mese, prima invece il decoder li sintonizzava, ma la visione non era fluida, l'immagina andava a scatti e spesso si "bloccava" per alcuni secondi.
I canali Mediaset, tra cui Rete 4, Canale 5 in genere riesco a vederli, ma nel corso degli anni qualche volte mi hanno dato problemi al pari dei canali Rai. I canali Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD, invece, li ho visti solo per brevi periodi in maniera "fluida".

Stesso problema per alcuni dei canali Mediaset Premium, in particolare Premium Crime HD, Premium Action HD, Premium Cinema HD, Joi, Premium Stories. I canali Premium Sport in HD non li aggancio, in SD spesso l'immagine va "a scatti", in precedenza, invece, non riuscivo proprio a vederli.

I problemi sono rivolti a tutte e 3 le prese utilizzate, in particolare la presa n.2, dalla quale non vedo quasi nessun canale e la presa n.3, che da i problemi sopra descritti.
Mi sono rivolto ad un antennista che non solo non mi ha risolto il problema, ma detto che l'antenna presenta delle "deviazioni" (non credo che sia il termine tecnico adatto) per consentire la visione della tv in 3 stanze diverse. Questo secondo lui è il problema..

Schema impianto (Clicca per ingrandire):


Foto impianto (Clicca per ingrandire):
ANTENNA:


PALO:


ELEMENTO DI DISTRIBUZIONE ATTACCATO AL PALO:


FILO 1 collegato "a muro":


PRESA TV 1 (non collegata a nessuna tv):


PRESA TV 2 con le cosidette "deviazioni":
Vi è un altro filo in questa presa che sinceramente non so da dove provenga e nella foto l'ho indicato con "??"


PRESA TV 3 (la più importante per la visione della tv):
Da 2/3 mesi si è praticamente sgangiata dalla placchetta e "dondola" parecchio



FILO 2 collegato "a muro":


PRESA TV 4:


Possibile soluzione:
Io avevo pensato di comprare una antenna completamente nuova e collegarla in maniera "diretta" alla TV principale, ovvero l'LG, ed eliminare praticamente il FILO 3 e la PRESA TV 3. Non so se sia un approccio sbagliato o meno, aspetto dei vostri commenti.
In tutti i casi sono disposto a comprare antenna, miscelatori, cavi, ecc ecc e a rifare l'impianto per risolvere definitivamente questo problema.

Un grazie anticipato tutti a coloro che mi aiuteranno ;)
 
ciao, qualcosa non torna nel disegno la presa uno della linea rossa dovrebbe avere due cavi invece in foto ne vedo soltanto uno...comunque allora anch'io direi di rifare tutto cosi almeno butti il vecchio stendipanni della banda uno; antenna blu10hd per cominciare da sostituire a quel pannello che sta in cima al palo, e collegarlo direttamente a un televisore con un pezzo di cavo provvisorio, poi in base all'intensita dei segnali ti sapro indicare il tipo di amplificatore necessario ma direi fin da subito un map204, seguito da un alimentatore con tecnologia lineare (non switching) 12v. 200mA poi un partitore a due uscite una va a fare la linea rossa, l'altra va a fare la linea blu; la distribuzione attuale é sbagliata (mazzettature) percio ti consiglio linea rossa presa passante da 14db seguita da presa passante da 14db seguita da presa passante da 10db con l'uscita passante chiusa con resistenza di chiusura da applicare, linea blu come sopra cioé presa passante da 14db seguita da presa passante da 10db sempre applicandovi la resistenza di chiusura sull'uscita passante, verifica anche lo stato dei cavi e nel caso cambiali con un buon dg113, soprattutto quello esterno, FINE! se vuoi la ciliegina sulla torta fagli la terra alla distribuzione.
 
Ultima modifica:
@gherardo le prese sono 4 e non 5...;)

@Jux1989 il filo 2 è direttamente colllegato in antenna? Cioè sullo scatolotto bianco dove si vedono 4 cavi?
 
non oso immaginare come è collegato... sicuramente come nella presa 2... puoi sfilare il coperchio (si sfila verso l'alto) e scattare una foto?
 
non oso immaginare come è collegato... sicuramente come nella presa 2... puoi sfilare il coperchio (si sfila verso l'alto) e scattare una foto?

Scusa qualche coperchio intendi? quello dello scatolotto bianco che si trova attaccato al palo dell'antenna?
 
vero, avevo letto in fretta, allora lo schema devi modificarlo con derivatore da 18db al posto del partitore, che va a fare la presa 4 che sara diretta, le altre 3 da 14, 14, 10db, ma visto il ciarpame presente direi di ricominciare da zero con la blu10hd diretta ad un ricevitore per tastare la bonta dei segnali, poi si fa il resto.
 
Ultima modifica:
Ubicazione dell’impianto: Provincia a Nord di Napoli

PRESA TV 1 (non collegata a nessuna tv):
[u)
PRESA TV 1 (non collegata a nessuna tv):


Il filo sulla presa 1 non collegata presenta una strozzatura sul cavo
Si vedono le onde sulla guaina tipico di quando si piega il filo su se stesso e poi si lasca andare , questo succede quando il filo é troppo lungo e si schiaccia dentro alla presa senza precauzione che il cavo faccia una curva grande , consiglio di tagliare via la prima curvetta sara 6/7 cm a occhio e rifare il collegamento
se non lo fai possono subentrare disturbi su alcune frequenze dello spettro quindi occhio ...
 
vero, avevo letto in fretta, allora lo schema devi modificarlo con derivatore da 18db al posto del partitore, che va a fare la presa 4 che sara diretta, le altre 3 da 14, 14, 10db, ma visto il ciarpame presente direi di ricominciare da zero con la blu10hd diretta ad un ricevitore per tastare la bonta dei segnali, poi si fa il resto.

dovrà recuperare il contenitore dell'amplificatore ed inserirci il derivatore da 18 dB dato che la linea blu è tutta esterna a partire dall'amplificatore
 
egis, io direi invece che quei vecchi cavi sono proprio da sostituire, come tutto il resto...

Certamente si lo consiglio anch´io , almeno adesso sa come si deve montare e richiudere una presa senza incappare in quell´ errore grossolano da incompetenti
 
gia detto, cavel dg113, e guardando bene quel palo non ha controventi se non quelli di qualcun'altro che ce li ha attaccati per se' da parassita...io consiglierei di farglieli.
 
intanto eccoti uno schema di massima, da "rifinire"

https://s5.postimg.org/h3vfvm8tj/Jux1989.jpg

Ps ricevi da Camaldoli?

Per la foto posso farla domani, non so come fare per vedere se ricevo da Camaldoli.

Certamente si lo consiglio anch´io , almeno adesso sa come si deve montare e richiudere una presa senza incappare in quell´ errore grossolano da incompetenti

Tengo a sottolineare che io ci capisco pochissimo di queste cose e l'impianto ovviamente non l'ho fatto io
 
Per la foto posso farla domani, non so come fare per vedere se ricevo da Camaldoli.



Tengo a sottolineare che io ci capisco pochissimo di queste cose e l'impianto ovviamente non l'ho fatto io

Beh! Questo devi dircelo tu, se le antenne sono puntate verso Camaldoli o altra direzione...

Dimenticavo, gli articoli indicati sullo schema sono tutti della Fracarro.
 
Indietro
Alto Basso