[Napoli] TV condominiale via cavo - Help

Digitalecapri ha scritto:
senza offesa ma capri store è veramente una baggianata di canale!! Se hai la parabola trasmetti un canale satellitare, io per esempio nei giorni scorsi per fare un test sulla trasmissione ho messo Smtv San Marino;)

Hai trasmesso SM Tv San Marino?!? Ma hai per caso a che vedere con un mitologico canale che trasmette sul 10 VHF?? No perchè tipo una settimana fa, al posto delle solite trasmissioni è andata in onda SM tv San Marino per un paio di giorni :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Hai trasmesso SM Tv San Marino?!? Ma hai per caso a che vedere con un mitologico canale che trasmette sul 10 VHF?? No perchè tipo una settimana fa, al posto delle solite trasmissioni è andata in onda SM tv San Marino per un paio di giorni :D :D



no non è proprio possibile perchè io ho trasmesso sul 25 e li a Napoli il segnale di sicuro non ci ha messo piede !!:D :D
comunque qui si parla di trasmissioni analogiche, quel San Marino sul 10 non è in digitale?
 
Digitalecapri ha scritto:
no non è proprio possibile perchè io ho trasmesso sul 25 e li a Napoli il segnale di sicuro non ci ha messo piede !!:D :D
comunque qui si parla di trasmissioni analogiche, quel San Marino sul 10 non è in digitale?

Si si, è in digitale...
 
io invece ho la conferma che il 05vhf analogico che ricevo è collegato ad un decoder sky :) Stasera vedevo udinese-juve....:D :D Suppongo, a questo punto, essendo collegato ad un' antenna centralizzata che qualcuno ha un modulatore sullo 05 e che abbiamo delle discese da buttare nel.......:D
 
pezz8tto ha scritto:
io invece ho la conferma che il 05vhf analogico che ricevo è collegato ad un decoder sky :) Stasera vedevo udinese-juve....:D :D Suppongo, a questo punto, essendo collegato ad un' antenna centralizzata che qualcuno ha un modulatore sullo 05 e che abbiamo delle discese da buttare nel.......:D
Beh oh Sky Sport gratis... che vuoi di più... :D

Comunque interessante questa discussione su come inquinare l'etere :D
Uno, con gli strumenti opportuni e delle buone antenne credo che qualche metro se lo faccia eccome.

Generalmente si prende il canale modulato in analogico, si mette un filtro passacanale che da un taglio netto per quanto possibile, e all'uscita del filtro un bell'amplificatore da 30-40 db... Poi all'uscita dell'ampli si collega un'antenna della stessa banda del canale. Secondo me con quelle a pannello si ha un angolo di trasmissione più ampio, mentre con le direttive si stringe un pò, e chi si trova ai lati non riesce a prendere il segnale...

Mi piace, continuate :D
 
pezz8tto ha scritto:
io invece ho la conferma che il 05vhf analogico che ricevo è collegato ad un decoder sky :) Stasera vedevo udinese-juve....:D :D Suppongo, a questo punto, essendo collegato ad un' antenna centralizzata che qualcuno ha un modulatore sullo 05 e che abbiamo delle discese da buttare nel.......:D

Insomma, questo qui trasmette a tutto il condominio senza saperlo a quasi tutte le ore del giorno senza saperlo. Quanti piani ci sono nel tuo condominio?

E la frequenza del CH05 che ricevi è 175,25mhz ?

jack2121 ha scritto:
Comunque interessante questa discussione su come inquinare l'etere :D

Lo so perchè ti interessa così tanto....

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118886 :evil5:

Questo topic l'ho letto e riletto tante volte prima di installare il mio impianto della tv analogica fatta in casa, e soprattutto ho voluto verificare se è vero quanto dichiarato da elettt nell'ultimo post della prima pagina. Ma quali 500-600 metri, io non riesco nemmeno a farne 10 (per mia fortuna) !
 
jack2121 ha scritto:
Beh oh Sky Sport gratis... che vuoi di più... :D

Comunque interessante questa discussione su come inquinare l'etere :D
Uno, con gli strumenti opportuni e delle buone antenne credo che qualche metro se lo faccia eccome.

Generalmente si prende il canale modulato in analogico, si mette un filtro passacanale che da un taglio netto per quanto possibile, e all'uscita del filtro un bell'amplificatore da 30-40 db... Poi all'uscita dell'ampli si collega un'antenna della stessa banda del canale. Secondo me con quelle a pannello si ha un angolo di trasmissione più ampio, mentre con le direttive si stringe un pò, e chi si trova ai lati non riesce a prendere il segnale...

Mi piace, continuate :D

si la visione in analogico non è delle migliori ma, in compenso, ho parecchi mux "ballerini" (tv locali) e tutti e ripeto tutti i mux anche quelli con intensità e qualità oltre il 90% che mi segnalano errori sul "pre-viterbi" misurato dal sony bravia. Potrebbe essere questo modulatore a scartavetrare l' apparato urogenitale al mio segnale? Anche perchè riceviamo da monte faito ed altri problemi non ne ho avendo completamente rifatto la distribuzione in casa.
 
Saturn891 ha scritto:
Lo so perchè ti interessa così tanto....

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118886 :evil5:

Questo topic l'ho letto e riletto tante volte prima di installare il mio impianto della tv analogica fatta in casa, e soprattutto ho voluto verificare se è vero quanto dichiarato da elettt nell'ultimo post della prima pagina. Ma quali 500-600 metri, io non riesco nemmeno a farne 10 (per mia fortuna) !
Ahahah mi hai beccato :lol: :lol: :D
E' strano comunque che non riesci a fare neanche 10 metri... ma tu amplifichi in uscita del modulatore o lo colleghi direttamente all'antenna? Perchè se fai così è normale che viaggia poco ;)
 
Non uso amplificatori, collego il modulatore direttamente al partitore di segnale che va a servire sia il mio vicino di casa (ingresso in banda 3 del suo miscelatore) e sia all'antenna UHF per ricevere dai Camaldoli.

EDIT: e per concludere, in c**o al digitale, nel mio palazzo l'analogico vive! :D:D:D
 
Ultima modifica:
pezz8tto ha scritto:
si la visione in analogico non è delle migliori ma, in compenso, ho parecchi mux "ballerini" (tv locali) e tutti e ripeto tutti i mux anche quelli con intensità e qualità oltre il 90% che mi segnalano errori sul "pre-viterbi" misurato dal sony bravia. Potrebbe essere questo modulatore a scartavetrare l' apparato urogenitale al mio segnale? Anche perchè riceviamo da monte faito ed altri problemi non ne ho avendo completamente rifatto la distribuzione in casa.

I modulatori rf creano le interferenze e cali di qualità in tutte le frequenze. Per esperienza ti dico che quando uso il mio modulatore per trasmettere all'impianto di casa mia usando un divisore di segnale a T dove la parte maschio va all'ingresso del decoder e le due uscite femmine sono collegate, una all'uscita del modulatore e l'altra all'ingresso dell'antenna, la qualità di ricezione cala e più la frequenza di trasmissione del modulatore è alta e più ci sono cali. In quel caso preferisco usare una frequenza bassa come la S4 piuttosto che CH25 o CH37.
 
Saturn891 ha scritto:
EDIT: e per concludere, in c**o al digitale, nel mio palazzo l'analogico vive! :D:D:D



ma sii!!!! viva l'analogico!!! :D :D
quest'estate penso di sperimentare la trasmissione in banda III utilizzando una 4E512 per non essere molto "direttivi" , penserò di usare un buon filtro passacanale e una serie di centralini potenti tarati come si deve
sono solo indeciso su "cosa" trasmettere dato che non trovo canali privati decenti sul digitale terrestre e quantomeno sul sat FTA , proverò con Sky Uno:D ;)
 
Digitalecapri ha scritto:
ma sii!!!! viva l'analogico!!! :D :D
quest'estate penso di sperimentare la trasmissione in banda III utilizzando una 4E512 per non essere molto "direttivi" , penserò di usare un buon filtro passacanale e una serie di centralini potenti tarati come si deve
sono solo indeciso su "cosa" trasmettere dato che non trovo canali privati decenti sul digitale terrestre e quantomeno sul sat FTA , proverò con Sky Uno:D ;)
Ma poi fai passaparola ai vicini?
 
Barletta ha scritto:
Ma poi fai passaparola ai vicini?

non so , sarà solo un test io poi andrò a verificare fino a quale casa arriva il segnale per valutare la potenza del trasmettitore;)
 
Azzò, la nuova tv dei Faraglioni!

E parlando di tv via cavo, come facevano le vecchie tv via cavo degli anni 70 per non avere problemi di distribuzione del segnale? Sicuramente avevano degli amplificatori ogni tot di utenza servita, ma quanta? Penso....Ogni 50 o 60?
 
Indietro
Alto Basso