Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Già l'idea di avere gli inglesi a gestire mi rassicura :D

Per il resto vediamo come evolverà la situazione, certamente la nuova Sky Europe avrà un potere economico pazzesco, bisognerà capire come lo gestiranno per l'acquisizione dei diritti, soprattutto sportivi.
 
speriamo che allora Sky non chiuda prima, mannaggia. :D

comunque in tempo per la scadenza di molti diritti.
 
Se volete delle date, termine del processo di acquisizione entro il quarto trimestre, (ottobre), del 2015, termine del processo di integrazione giugno 2017. Parola delle Agenzie di Rating, non prendetevela con me :D

Dovendo spostare qualche miliardo di sterline immaginavo non fosse una cosa fattibile in mezza giornata :D

Comunque direi che da oggi ogni scelta strategica delle tre Sky verrà fatta con l'avallo di un capo unico che alla fine è l'unica cosa che conta.
 
Con quello che incassa non va avanti?Mi sa che si parla solo di aria fritta.

beh che ne so, tutti si auspicano un calo di milioni di abbonati da qui ai prossimi 3 anni, speriamo resistino.

poi ci sarà l'avanzata della concorrenza, l'arrivo di Netflix che sicuramente faranno tutto e subito in pochi mesi, quindi io il dubbio me lo pongo, non so voi.
 
beh che ne so, tutti si auspicano un calo di milioni di abbonati da qui ai prossimi 3 anni, speriamo resistino.

poi ci sarà l'avanzata della concorrenza, l'arrivo di Netflix che sicuramente faranno tutto e subito in pochi mesi, quindi io il dubbio me lo pongo, non so voi.
Certo che se continuano ad aumentare il listino e servizi vari sicuramente non aiutano ad aumentare gli abbonati.:doubt:
 
Certo che se continuano ad aumentare il listino e servizi vari sicuramente non aiutano ad aumentare gli abbonati.:doubt:

io non ho mai creduto nello stesso prezzo per tutta la vita, da lavoratore ventenne (in tempo di crisi) me ne sto rendendo ogni giorno che passa su tutte le cose, quindi è auspicabile che fra 3 anni questi servizi costeranno di più sperando anche in paralleli miglioramenti.
 
io non ho mai creduto nello stesso prezzo per tutta la vita, da lavoratore ventenne (in tempo di crisi) me ne sto rendendo ogni giorno che passa su tutte le cose, quindi è auspicabile che fra 3 anni questi servizi costeranno di più sperando anche in paralleli miglioramenti.

Se si aumenterebbe la qualità dei canali allora si potrebbe concedere un'aumento,ma ci spero poco.
 
Se si aumenterebbe la qualità dei canali allora si potrebbe concedere un'aumento,ma ci spero poco.

beh ci sono cose che l'anno scorso non c'erano, diciamo che l'offerta non è mai stagna...credo che questo si possa scrivere.

una delle poche cose positive su Sky come intenzioni e idee da quando è nata, è che non ha mai dovuto far aspettare decenni agli abbonati per migliorare l'offerta; ripensando all'offerta dei primi anni, mi vengono i brividi, sia in termini quantitativi che tecnici. :D
 
Credo si possa anche scrivere che le transumanze di abbonati non ci saranno, anche perché le pay tv richiedono anni per integrasi e costruirsi. Inoltre il senso di Al Jazeera, Vivendi ed altri in Italia, (a questo punto non possono più indugiare anche se sono processi lunghi, come abbiamo imparato), non è propriamente quello di generare un parco abbonati di 5 milioni di utenti, almeno nel medio periodo. E se loro avranno 7 milioni di utenti, altrettanti ne avrà SKY, in Italia, abbonato più abbonato meno ;)
ma la mia era una battuta eh, al riguardo di queste cose ho la tua stessa visione ;)
 
A Murdoch servivano altri soldi freschi per tentare il colpo Warner ( sono convinto che vincerà li ) ma cmq il capo rimarrà lui e alla fine nn cambia niente al max le sinergie saranno migliori e ci sarà un risparmio sulle produzioni condivise e un potere d'acquisto enorme !!!
 
Sono contento per SKY europea perché ero terrorizzato all'idea riguardante le voci che correvano qui cioè SKY in pensione per far posto a FOX. Non amo il marchio FOX. SKY non per tutta la vita ma ben sette. :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso