Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

Ma la pagina facebook è ufficiale oppure no? :)

Sito internet..... pagina facebook.... proprio ieri i tre mux dell'ex timb che trasmettono da montestella cilento
si ricevevano malissimo, mentre i due mux dell'ex rete A che trasmettono da Perdifumo si ricevevano benissimo.
Non c'è un rapporto con le condizioni meteo, sia con la pioggia con il vento e col bel tempo, i segnali che provengono dal montestella cilento si ricevono bene a giorni alterni, oppure una settimana bene e l'altra malissimo, come pure è capitato che i segnali dell'ex timb li ho ricevuti bene per quasi un mese e poi..........
Ho l'antenna condominiale e da considerare anche che ricevo benissimo altri segnali di altre emittenti che provengono dal montestella cilento.....
Ovviamente come da firma io ricevo a Pontecagnano Faiano (SA)
 
Il sito è appena partito, mancano ancora parecchie cose tornate a visitarlo ogni tanto :D

http://www.persidera.it

Tanti elogi all'azienda che lo gestisce; molto minimale, semplice. I giusti effetti visivi per rendere piacevole la navigazione senza troppe cose pacchiane.
Mancherebbe da aggiustare il menu in versione mobile, il link alla voce INTRANET e per il resto è un sito BOMBA, degno del 2015 :D

La sezione che non mi è piaciuta è quella della copertura. Spero che col passare dei mesi, cambiando la nomenclatura ai mux, ci sia anche la possibilità di navigare tr i comuni per leggere il CH,Polarizzazione e Sede-di-trasmissione.
 
Controllando la copertura mi sa che si sono dimenticati di avere un Retea2 sul 54 acceso da Monte Calderaro (BO). Non risulta nelle liste....ma esiste da tempo!
 
Sito visitato ora... Un lavoro eccellente. Semplice ed essenziale.
E sicuramente migliorerà ancora, integrando numerosissimi altri contenuti ed informazioni. :icon_cool:
 
Che dire... ottimo lavoro ;) Sito veramente fatto bene :) Direi anche "leggero". Quello di mediaset invece è pesante e spesso e volentieri fa impallare per un paio di secondi il browser ;)
 
Copertura ReteA nel mio comune: 61% ... ma dovee?! [emoji38]
Un paio di anni fa, un responsabile d'alta frequenza ReteA mi aveva detto che il mio comune non era per niente coperto dai Mux. (Ma forse un 5-6% lo si poteva considerare coperto - mia osservazione -)
Da allora, l'unica cosa che credo sia cambiata, è l'attivazione del ReteA da Valcava. . È impossibile che Valcava copra più del 50% del mio comune..
 
Ultima modifica:
Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso (30/...

I canali quando clicchi sulla copertura ancora da CANALE 60, CANALE 61, CANALE 62, iLikeTV ecc ecc
Riguardo il mio comune:
Risulta attivo il mux sul 55 cosa non vera, e risultano tutti i mux con copertura 99% quando i timb sono attivi da 2 postazioni, quindi ci può stare, mentre i ReteA solo da una. Dubito se veramente una sola postazione, la principale, coprisse il 99%, ne avrebbero accesa un'altra solo per il mio comune senza motivo (dato che appunto il 99% si raggiungeva anche lasciandolo solo da Amiata).
Quindi per ora si, ok carino graficamente ma molto approssimativo



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
No ma scusate. . Da dove salta fuori che il Mux ReteA2 ha più copertura del ReteA1? [emoji28]

per me han invertito i numeri oppure non hanno considerato la differente FEC ,infatti sul reteA2 ci mettono i canali spazzatura che si presume che paghino di meno... impossibile che mettano la spazzatura in un mux più coperto..

Mi pare un grave errore questo, se fossi un cliente del mux reteA1 vedere che ho meno copertura di un mux con fec peggiore e dove ci sono i canali peggiori... spero per loro che lo sistemino...
 
Ultima modifica:
Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso (30/...

...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso