Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Esce esce, la cam esce, e anche plus.
Si accettano scommesse che quella di MS per il DTT HD da infilare negli slot dei TV andrà benone.
:eusa_whistle:
 
Ma la plus non doveva servire solo per L'HD a pagamento di Mediaset????? :eusa_think:

Perchè di quella non me ne frega un pippa anche se dovesse arrivare sul satellite :D :D :D
 
Le Ci "plus" sono in arrivo per una notevole quantità di ragioni, il problema è che sulla carta non dovrebbero funzionare sui decoders CI esistenti.
...ma forse non sarà così.
:icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma la plus non doveva servire solo per L'HD a pagamento di Mediaset????? :eusa_think:

Perchè di quella non me ne frega un pippa anche se dovesse arrivare sul satellite :D :D :D

beh più che altro serve ad evitare altri incauti che si trovano con un tv da 3000 € con la cam ci normale che ora non gli funziona se volessero prendersi un film ... e per evitare le figuracce agli addetti dei centri commerciali che non si trovino la macchina rigata per capirci... :D
 
le CI+ arriveranno forse anche presto per i previsti canali HD mediaset sul terrestre ..ma prima devono arrivare tv idonei (con sinto dtt HD e slot CI+)
 
Red5goahead ha scritto:
meglio cosi. allora attendiamo... :D
allora nel frattempo (molto tempo?) Sky sa che cosa deve fare con i suoi skybox:
costruirli con slot cam e rottamare piano piano i vecchi.

perchè pensi questo?? addirittura dare decoder sky con slot per cam?? con cui magari si abbonano ad altre tv??

Sarebbe una cosa assurda..non credo proprio che lo faranno

Semmai potrebbero fare un combo sat nds e dtt zapper
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma la plus non doveva servire solo per L'HD a pagamento di Mediaset????? :eusa_think:

Perchè di quella non me ne frega un pippa anche se dovesse arrivare sul satellite :D :D :D


No Dingo :) il C.I plus non è mica stato inventato da Mediaset.

Il C.I plus arriverà per tutte le Tv con tuner HD e per tutti i decoder HD Sat.

La richiesta del C.I plus viene dalle case Cinematografiche ed è stata ratificata da:

CI Plus LLP is a UK Registered Limited Liability Partnership. The members of CI Plus LLP are Sony, SmarDTV, Samsung, Philips, Panasonic and Neotion.
 
Red5goahead ha scritto:
cam e schede tivu singole non usciranno mai.. non possiamo discuterne sul perchè in quanto il regolamento lo vieta.


Info

Quando fate cosi vi tirerei le orecchie :) ,spesso si spara a zero senza sapere bene le cose ;)


La Cam di tivusat arriverà per l'inizio 2010
 
Non ho detto che l'ha inventata MS ma che la adotterà, se poi ad esempio la RAI dovesse trasmettere il suo canae HD sul SAT come fa ora sul DTT cioè senza plus a me basta ed avanza :D
 
Tuner ha scritto:
Sè, magari col montaggio dell'antenna terrestre incluso....
:lol:

Imho se a Sky fanno due conti con lo skybox con Dtt sarebbe geniale
a tiVu si guarderebbero sconcertati chiedendosi per cosa diavolo hanno lavorato ... :5eek:
(sempre che non si pensi che tiVu sia davvero nato per fare arrivare le trasmissioni dai pastori su delle malghe in val Trompia)
 
ERCOLINO ha scritto:
Info

Quando fate cosi vi tirerei le orecchie :) ,spesso si spara a zero senza sapere bene le cose ;)

La Cam di tivusat arriverà per l'inizio 2010
che devo dire. dopo 2800 messaggi una tirata d'orecchi è persino salutare :D
attendiamo il 2010 allora , anzi attendete... :D
quanto scommettiamo che per quella data Sky sarà pronta per approfittarne?
 
Sì, a far collassare tutti i centri assistenza, peggio che il passante di Mestre ieri l'altro.
Tolto gli amici nelle metropoli e le "sfighe" conclamate nelle zone già "colpite" da switch off e switch over, ci fosse qualcuno che conosco (al nord, padania, non malghe) che riceve tutta l'offerta DTT free, e per la RAI, peggio che peggio.
Piaccia o no, attivato un TP satellitare la copertura è totale da subito, col DTT, invece, le cose funzionano in tutt'altro modo, specie nei periodi di transizione.
...ed in Italia c'è qualche problemino in più: quisquiglie.
:badgrin:

Red5goahead ha scritto:
Imho se a Sky fanno due conti con lo skybox con Dtt sarebbe geniale
 
Tuner ha scritto:
Sì, a far collassare tutti i centri assistenza, peggio che il passante di Mestre ieri l'altro
:badgrin:

parlavo inzialmente per i clienti nuovi. per Sky tiVU va ad intaccare quelli li . propone un'alternativa sat che rischia di diventare definitiva se e quando Mediaset decidesse di attivare calcio e film su quel decoder. se da subito per i nuovi clienti Sky offrisse uno skyBox con dtt free e/o con cam nagra utilizzabili su tp concorrenti , Sky bloccherebbe sul nascere il progetto tiVu che è proprio quello di bloccare nuovi abbonamenti. quindi mantenendo anzi espandendo la propria piattaforma creandosi una propria alternativa al decoder unico.
 
In un mondo "normale", le regole non sono stabilite dai concorrenti ma dall'autorità. Siccome una legge che risolveva tutto l'avevamo, ma qualcuno se l'è di fatto abolita nonostante l'impegno a rispettarla (impegno a cui era subordinata l'autorizzazione, tra l'altro) e chi doveva castigarlo, anzichè procedere ha tentennato, eppoi abrogato la legge, questi di oggi sono i risultati...
SKY ha un decoder blindato e chi decide di usare il media SAT ha solo 2 opzioni: o sale a bordo della piattaforma NDS e si fa veicolare da SKY alle sue condizioni con gli Skybox, oppure entra in gioco a pari condizioni (cosa che SKY non riteneva probabile, ma che si è verificata tanto in UK che in Italia)
...con buona pace di tutte le panzane sulla pirateria, utilizzate a suo tempo per piazzare decoder blindati, utili appunto a dettare regole del gioco a proprio favore.
:evil5:


Red5goahead ha scritto:
parlavo inzialmente per i clienti nuovi. per Sky tiVU va ad intaccare quelli li . propone un'alternativa sat che rischia di diventare definitiva se e quando Mediaset decidesse di attivare calcio e film su quel decoder. se da subito per i nuovi clienti Sky offrisse uno skyBox con dtt free e/o con cam nagra utilizzabili su tp concorrenti , Sky bloccherebbe sul nascere il progetto tiVu che è proprio quello di bloccare nuovi abbonamenti. quindi mantenendo anzi espandendo la propria piattaforma creandosi una propria alternativa al decoder unico.
 
Red5goahead ha scritto:
se da subito per i nuovi clienti Sky offrisse uno skyBox con dtt free e/o con cam nagra utilizzabili su tp concorrenti , Sky bloccherebbe sul nascere il progetto tiVu che è proprio quello di bloccare nuovi abbonamenti. quindi mantenendo anzi espandendo la propria piattaforma creandosi una propria alternativa al decoder unico.
Scusami Red5, non te la prendere..ma ERANO ANNI che non ridevo così di gusto :D
PS: senza polemica OK! ;) ;)
 
sistema semplice impianto Pal

messaggero57 ha scritto:
O si potrebbe centralizzare il tutto e far arrivare il segnale alle TV utilizzando semplicemente il cavo coassiale che arriva nelle stanze?
Esatto sarebbe possibile questa soluzione, a quanto ho letto su altre vecchie discussioni.

Per un appassionato di satellite sarebbe una pessima ed infima soluzione, non puoi scegliere tutti i canali, perderesti la barra informazioni e gli altri servizi aggiunti doppio audio, fermo immagine, ecc. che consente un moderno decoder.

Ma per un albergo forse potrebbe anche andare...
Si tratterebbe di mettere uno scatolotto come centralina, che ti prende un prefissato numero di programmi diciamo dieci o venti o poco più, e li ricornverte di frequenza in modo da mandarli giù per il palazzo come se fosse la attuale distribuzione terrestre, quindi basta un unico cavo discendente, cioè quello che già adesso è presente. TIpicamente poi i vecchi esistenti televisori analogici, sintonizzano quei canali nella gamma di frequenza indicata con la "S" tipica delle trasmissioni via cavo.

In parole semplici è come se la parabola e questa centralina di conversione, non fossero niente altro che una semplice aggiutiva nuova antenna terrestre, dell'impianto che hai già attualmente.

Poca spesa, variabile resa. Variabile nel senso che non so se le limitazioni di questo sistema siano accettabili per il vostro uso. Per un condominio di normali abitazioni civili, lo escluderei, ma per un albergo... forse... perché no...

P.S, riguardo i programmi esteri, come già detto infinite volte, non è necessario che siano trasmissioni aderenti al consorzio TivùSat, ma basta che siano sul satellite H.B. in chiaro senza codifica e tutti possono vederle. (ed un certo numero in effeti ci sono).

P.S., non so come stiano le regole per l'utilizzo della tessera di TivùSat per visioni multiple da parte di tante persone, bar ristoranti alberghi.

P.S. mi sembra si chiami come tipologia "impianto Pal"
cerca nelle vecchie discussione delle sezioni pertinenti di questo o di altri forum
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Le Ci "plus" sono in arrivo per una notevole quantità di ragioni, il problema è che sulla carta non dovrebbero funzionare sui decoders CI esistenti.
...ma forse non sarà così.
:icon_rolleyes:
c'è un 3d sull'argomento

oltre a Technisat e Humax, anche Vantage e Kathrein hanno annunciato sui loro ricevitori HD aggiornamenti software tali da renderli compatibili con il CI+ (in Germania il mercato è mosso dal nuovo bouquet HD+)
 
Indietro
Alto Basso