Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

ERCOLINO ha scritto:
E' sempre stata codificata,ma c'è da una vita sul satellite quella frequenza attiva ,comunque qui siamo OT

quindi fino adesso come hanno già detto è sempre stata codificata, ma con tivù sat adesso questa frequenza funzionerà sempre su qualsiasi decoder abilitato a questa nuova piattaforma???
 
I canali sono codicati in Nagra ,quindi si vedranno su tutti i decoder compatibili tivusat
 
ERCOLINO ha scritto:
I canali sono codicati in Nagra ,quindi si vedranno su tutti i decoder compatibili tivusat

il mio decoder satellitare è C-Tech 2100+ , mi sai dire se è compatibile allora con tivù sat????
 
cavallone ha scritto:
Esatto sarebbe possibile questa soluzione, a quanto ho letto su altre vecchie discussioni. Ma per un albergo forse potrebbe anche andare... Si tratterebbe di mettere uno scatolotto come centralina, che ti prende un prefissato numero di programmi diciamo dieci o venti o poco più...

Grazie mille cavallone: era giusto quello che volevo sapere per l'albergo della fidanzata. Quando sarà il momento dello switch-off decideremo (anzi, deciderò, visto che le donne non ci capiscono molto :lol: ) Casomai vi invito tutti in Trentino per un bel convegno (così mi ammazza)! :lol:
P.S. - Alle eventuali gentili signore presenti nel forum: si scherza un po'!
 
ZoroEntoni ha scritto:
il mio decoder satellitare è C-Tech 2100+ , mi sai dire se è compatibile allora con tivù sat????

No ,però se usi la Cam DTT lo diventa ,visto i miei test fatti da circa 1 mese con la CAM DTT ,la scheda tivusat e il Ct 2000 ;)

Funziona abbastanza regolarmente
 
ERCOLINO ha scritto:
No ,però se usi la Cam DTT lo diventa ,visto i miei test fatti da circa 1 mese con la CAM DTT ,la scheda tivusat e il Ct 2000 ;)

Funziona abbastanza regolarmente

ok grazie dell'informazione!

che seccatura però, quindi se voglio vedere i canali di tivù sat mi toccherà spendere soldi, cmq se ci vuole la cam significa che per vedere i canali ci vorrà per forza anche la scheda di tivù sat????

ma poi non ho capito ancora come mai funziona quella frequanza di cui ho parlato prima, proprio adesso che è nato tivù sat!
 
in UK comunque sky ha avuto molto spazio per crescere e fare quello che voleva..insomma è stata ampiamente favorita..
 
Mah poi se devo dir la verità sto 3D non mi attizza per nulla... mi sembra un trucco per farci spendere altri soldi... l'HDTV non è ancora super-diffusa e già la menate con la 3DTV?

Ma poi servono ancora gli occhialini per vederla?

Per me il 3D avrà senso solo se riesce ad aver la tecnologia olografica in modo che uno possa "guardare" davvero in tutte le dimensioni compreso dietro sotto... inutile dire che per il Porno sarebbe una vera manna :icon_redface:

Sti 3DTV se li guardo dietro vedo l'HDMI... non molto eccitante :badgrin:
 
...boh, sarà.
Ci ho riprovato a distanza di anni col 3D al cinema ma mi è parso sempre un risultato qualitativamente scarso. L'effetto 3d c'è, ma la cromia fa letteralmeente schifo.
Ho visto un BD in 3d su un Samsung predisposto, stesse sensazioni che al cinema (anzi, perfino peggio)
Ora che ho fatto l'abitudine all'HD, di vedere in quel modo mi fa proprio ribrezzo.
Vedo lo specchietto che luccica... e le allodole che arrivano.:lol:
De gustibus.
:eusa_think:
 
Infatti sarà il solito carosello sarà 3D, ma in B/N, poi a colori, ma muto :D, poi tra 20 anni sarà in HDTV... poi quando saremo tutti arrapati e piene di 3DTV in casa (e di tutte le apparecchiature a contorno lettori bluray, ricevitori sat, amplificatori...) ci diranno che la vera figata è la tivù olografica.... e noi ricominceremo a compare tutto :badgrin:
 
A parte alcune battute veramente carine :lol: direi che è meglio piantarla qui se no finiamo tutti OT. La mia voleva essere solo una info rispetto alla situazione italiana.
 
Anche se siamo OT e chiedo scusa,ma mi sembra giusto confermare (anche gli aspetti negativi) quanto ti ha già correttamente indicato Cavallone,visto il preventivo che ti hanno fatto :5eek: .
messaggero57 ha scritto:
Volevo chiedere ai più esperti, visto che la mia compagna gestisce un albergo in una valle del Trentino che a ottobre sarà interessata dallo switch-off e al momento non riceve ancora il segnale DTT, se potrebbe essere una valida alternativa alla sostituzione di tutti i televisori delle camere (35), utilizzare la piattaforma TIVU'SAT? Mi spiego meglio: ci sarebbe bisogno di un decoder per ogni stanza? O si potrebbe centralizzare il tutto e far arrivare il segnale alle TV utilizzando semplicemente il cavo coassiale che arriva nelle stanze?
Le centraline a cui accennava Cavallone,usano la tecnica della transmodulazione QPSK-PAL.Queste centraline,le trovi già presintonizzate su tutti i transponder operativi di Astra 19,2°est e Hotbird 13°est ma è possibile modificare le impostazioni e ricevere anche altri satelliti.Molto in breve,il ricevitore QPSK esegue la sintonia dei transponder scelti,estrae i segnali video e audio (stereo) e li invia ad un modulatore RF che,a sua volta,genera un canale(i) di trasmissione compatibile ad un canale analogico PAL con frequenza in banda VHF-S e UHF.I canali VHS generabili,sono tutti quelli della banda III e della banda S,mentre i canali UHF sono tutti quelli compresi tra il canale 21 e il 69.
messaggero57 ha scritto:
Infine: sono previsti canali esteri sulla piattaforma TIVU'SAT?
Perdonami se mi permetto anche di specificarti quanto segue,ma,come anche Ercolino ha più volte ripetuto, TivùSat non è una piattaforma (a dispetto anche di quanto scrivono sul loro sito) ma è un bouquet (vedi il sito King of Sat)che,al pari di altri bouquet (Rai,Sky Italia,GlobeCast,Telespazio ecc.) è trasmesso tramite il satellite che è la vera piattaforma.Quindi,i canali esteri li potrai ricevere a prescindere da TivùSat (e anche qui confermo quanto indicato nei p.s.da Cavallone)
 
janvlk ha scritto:
Perdonami se mi permetto anche di specificarti quanto segue,ma,come anche Ercolino ha più volte ripetuto, TivùSat non è una piattaforma (a dispetto anche di quanto scrivono sul loro sito) ma è un bouquet (vedi il sito King of Sat)che,al pari di altri bouquet (Rai,Sky Italia,GlobeCast,Telespazio ecc.) è trasmesso tramite il satellite che è la vera piattaforma.Quindi,i canali esteri li potrai ricevere a prescindere da TivùSat (e anche qui confermo quanto indicato nei p.s.da Cavallone)
Concordo di sicuro che non è una piattaforma.. pero' è "bouquet" in un modo diverso da come lo si intende(va) di solito. Esempio i tp dove ci sono Rai, Sky Italia, Telespazio, Teleport, sono bouquet ins enso stretto (almeno io li ho sempre intesi cosi), cioè i nomi degli operatori che si occupano di diffondere i canali sui tp che loro stessi hanno preso in affitto da Eutelsat. Invece Tivusat fa "suoi" i canali che sono trasmessi da altri bouquet (esempio La7 che è nel bouquet dell'operatore M-Three, Euronews che sta nel bouquet della Globecast) e li riunisce sotto l'mhp, LCN e codifica comune.. come dire è un bouquet trasversale, su un altro livello :D
 
Allora alla fine dei conti Tivùsat serve a vederla con una sua cam PERSONALIZZATA e in più la sua carta. In poche parole poichè ho la cam Nagravision ORIGINALE quindi non si potrebbe vedere niente se si inserisce la card di TivùSat?....Allora che libertà di visione è????????
E' un pagamento alla visione!!!..... (SCUSATE!)
 
Aperfectworld ha scritto:
Il Quirinale ha espresso il proprio disappunto sul mancato accordo Rai-Sky.
Forse e' per questo che ancora ieri mattina la Rai continuava a criptare in NDS?
E sopravvivera' la nuova piattaforma dopo l'alto intervento politico, che potrebbe dunque rimettere in pista l'accordo con Raisat?
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_topnews/2009-08-03_103392392.html

E insomma... è pur sempre la tv di Stato... e 350 milioni la Rai non li trova sotto il cavolo da un giorno all'altro... se qualcuno mi sa dire come la Rai riesce a trovare 350 milioni nei prossimi 7 anni in modo "alternativo", mi faccia un fischio...
 
Aperfectworld ha scritto:
Il Quirinale ha espresso il proprio disappunto sul mancato accordo Rai-Sky.
Però,nell'articolo di cui hai mandato il link,in realtà,non è scritto proprio così,anzi "..Ma il Capo dello Stato avrebbe espresso la sua irritazione e delusione a Garimberti non tanto sull'esito della trattativa, quanto sulle diverse modalita' in cui era avvenuta rispetto a quanto riferitogli al Quirinale."
Aperfectworld ha scritto:
E sopravvivera' la nuova piattaforma dopo l'alto intervento politico, che potrebbe dunque rimettere in pista l'accordo con Raisat?
Non vedo come o perchè il Quirinale dovrebbe o potrebbe impedire la sopravvivenza di TivùSat....Al massimo,potrebbero intervenire la Corte dei Conti e l'Authority,mentre,già secondo il Ministero delle Telecomunicazioni,la Rai potrebbe lasciare Sky anche subito.
 
janvlk ha scritto:
Non vedo come o perchè il Quirinale dovrebbe o potrebbe impedire la sopravvivenza di TivùSat....Al massimo,potrebbero intervenire la Corte dei Conti e l'Authority,mentre,già secondo il Ministero delle Telecomunicazioni,la Rai potrebbe lasciare Sky anche subito.

All'Authority non credo che impediranno TivùSat, per una volta che si viene a cancellare una vergogna italiana dobbiamo rimetterci mano con le associazioni consumatori solo perché sono stati costretti da SKY ad usare il loro decoder?
Le autorità colpissero all'origine se hanno i mezzi per farlo!!
 
Indietro
Alto Basso