- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.983
skyforever ha scritto:per quale motivo?![]()
Piu' una codifica rimane "chiusa" e meno facile è per altri trovare il modo di violarla
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
skyforever ha scritto:per quale motivo?![]()
zavfx ha scritto:Non vedo a che titolo.
La situazione di Sky è completamente diversa da quella della Rai, non è un servizio pubblico e i canali che trasmette sono solo a pagamento.
A che servirebbe il simulcrypt Nagra per canali come quelli Sky che gli utenti Tivùsat non avrebbero - in quanto tali - diritto di vedere?
Cioè fammi capire, prima dici che quella del decoder blindato di Sky è una STRATEGIA COMMERCIALE e poi dici che ti dispiace che si cerchino giustificazioni ideali a scelte commercialmente discutibili?Poles1974 ha scritto:Quelle mosse di Sky sono una strategia commerciale di chi arriva in un paese che non ha esattamente regole di accesso al sistema dei media aperte e chiare, fin dagli albori della tv commerciale. Dove il primo che arriva, conquista di fatto e in barba alla legge una posizione dominante e poi trova una sponda politica che gli legittima l'inghippo, fin dagli albori della tv commerciale. Dove il mercato della pay-tv era agonizzante, e non a caso----CUT---
Quello che mi dispiace è che si cerchino giustificazioni ideali a scelte che sono politicamente guidate e commercialmente discutibili.
quindi ha ragione sky quando "giustifica" il suo comportamento con la scusa della pirateriaSATRED ha scritto:Piu' una codifica rimane "chiusa" e meno facile è per altri trovare il modo di violarla![]()
Diciamo che quella è la scusa ufficiale, ma la ragione vera è che chi riesce ad imporre un proprio standard poi ne trae innumerevoli benefici.skyforever ha scritto:quindi ha ragione sky quando "giustifica" il suo comportamento con la scusa della pirateria![]()
1951salisbury ha scritto:se qualcuno aveva dei dubbi
http://www.repubblica.it/2009/04/se...l-piano-del-governo/il-piano-del-governo.html
Ursus ha scritto:Beh hai scelto un giornale noto per la sua obiettività e assolutamente non legato ad alcuna lobby.
ho letto l'articolo velocemente... ma chi l'ha scritto?1951salisbury ha scritto:se qualcuno aveva dei dubbi
http://www.repubblica.it/2009/04/se...l-piano-del-governo/il-piano-del-governo.html
1951salisbury ha scritto:se qualcuno aveva dei dubbi
skyforever ha scritto:ho letto l'articolo velocemente... ma chi l'ha scritto?.... più che affossare sky, in questo modo si dà il colpo di grazia alla rai
![]()
tutti hanno un "padrone" quindi tutti sono "uguali"... comunque mi pare che l'articolo abbia delle inesattezze (forse però mi sbaglio io), ad esempio la questione di togliere dalla numerazione "ufficiale" sky i canali della rai, non penso che c'entri il contratto di servizio, quella non è una libera scelta di sky? non è lei che decide di mettere i canali free dove vuole?1951salisbury ha scritto:già perchè gli altri no eh??
io non voglio imporre proprio niente, non me importa niente , volevo passare una notizia. poi quello che penso l'ho già espresso, io non sto nè con sky nè con rai, non interessi con loro, mi piacciono sia i programmi dell'uno sia quelli dell'altro, mi piacerebbe seguire in santa pace quello che mi interessa, ma mi pare che ciò non mi sia permesso, punto e stopGanzarolli ha scritto:Bello questo passaggio:
"In quel documento, all'articolo 26, si prevede che i canali analogici del servizio pubblico debbano essere presenti "sulle diverse piattaforme distributive". Quindi, tutte le piattaforme. Quelle satellitari e quelle del digitale terrestre."
Della serie: continuavano a non capire CHE SKY NON E' LA PIATTAFORMA SATELLITARE!
Ma cos'è? Vi siete passati parola e volete imporre anche voi lo standard che il sat è Sky![]()
![]()
![]()
Adesso capisco (anche se era facile da immaginare) da dove arriva questa disinformazione![]()
Ganzarolli ha scritto:Cioè fammi capire, prima dici che quella del decoder blindato di Sky è una STRATEGIA COMMERCIALE e poi dici che ti dispiace che si cerchino giustificazioni ideali a scelte commercialmente discutibili?
skyforever ha scritto:tutti hanno un "padrone" quindi tutti sono "uguali"... comunque mi pare che l'articolo abbia delle inesattezze (forse però mi sbaglio io), ad esempio la questione di togliere dalla numerazione "ufficiale" sky i canali della rai, non penso che c'entri il contratto di servizio, quella non è una libera scelta di sky? non è lei che decide di mettere i canali free dove vuole?![]()
dice anche : "Tale articolo, che impegna la concessionaria pubblica al must offer, richiede un attento esame alla luce dei diritti d’autore e degli accordi commerciali tra le parti, nella consapevolezza, però, che la missione di servizio pubblico è anche quella di essere motore della circolazione di contenuti “in chiaro” di qualità, in un panorama che vede la crescita dei contenuti a pagamento sulle diverse piattaforme, per continuare a garantire un “servizio universale” nei confronti di tutti gli utenti."Ganzarolli ha scritto:Bello questo passaggio:
"In quel documento, all'articolo 26, si prevede che i canali analogici del servizio pubblico debbano essere presenti "sulle diverse piattaforme distributive". Quindi, tutte le piattaforme. Quelle satellitari e quelle del digitale terrestre."
Della serie: continuavano a non capire CHE SKY NON E' LA PIATTAFORMA SATELLITARE!
Ma cos'è? Vi siete passati parola e volete imporre anche voi lo standard che il sat è Sky![]()
![]()
![]()
Adesso capisco (anche se era facile da immaginare) da dove arriva questa disinformazione![]()
La Rai, in quanto servizio pubblico, innanzitutto se fossimo in un paese civile NON avrebbe dovuto mai e poi mai mescolarsi con un privato, e quello che è successo fino ad oggi in altri paesi si definirebbe CONFLITTO DI INTERESSI.Poles1974 ha scritto:La scelta della RAI di rifiutare l'offerta di Sky è commercialmente imho assai più discutibile---CUT--Poi, se volete inventarvi qualche giustificazione ideale dietro a questa scelta, fate vobis.