Il Virtus Channel non avrà un volto solo, ma tanti visi. Quelli dei ragazzi del settore giovanile che si improvviseranno giornalisti. Non sarà un volto noto a scandire i tempi delle sei ore quotidiane che promette, da metà settembre, il canale tematico televisivo della V nera. «Ma i ragazzi — dice Claudio Sabatini — o almeno quelli che accetteranno la nostra proposta. Il futuro è dei giovani e saranno i nostri ragazzi, con la loro freschezza, a presentare il Virtus Channel».
Il fiore all’occhiello del canale potrebbe essere rappresentato dalla trasmissione degli incontri in trasferta. Per farlo, però, la Virtus dovrà ottenere l’autorizzazione degli altri club. Su questo punto Sabatini è moderatamente ottimista. «Abbiamo formalizzato 17 proposte ad altrettanti club di serie A. In cambio proponiamo un rapporto di mutualità. Speriamo ci seguano in molti».
Indipendentemente dagli accordi con Sky. «Loro trasmettono sul satellite. E trasmettono tre incontri alla settimana. E le altre partite? In ogni caso non ci saranno problemi, perché il Virtus Channel è legato al digitale terrestre. E noi offriremo un prodotto gratuito. Basterà dotarsi di un normale decoder per il digitale». Con una spesa di una cinquantina di euro, insomma, si potrebbero avere tutte le ultime novità sulla Virtus. Ma le immagini? E gli studi televisivi? L’entusiasmo dei giovani, forse, non basterebbe. «Abbiamo già individuato due studi — insiste Sabatini — e per quel che concerne le immagini non ci saranno sorprese negative. E’ tv è sempre stata l’emittente della Virtus e sulla qualità delle immagini e delle riprese. C’è molta carne al fuoco: abbiamo in programma una cena (stasera, ndr) per scambiare un po’ di opinioni con chi apprezza il prodotto Virtus».
Ma le novità, in casa bianconera, non si limitano alla tivù. Se la Virtus si è legata ancora una volta a E’ tv, da lungo tempo emittente di riferimento per i colori bianconeri, l’intesa, par di capire, sarebbe più ampia. E porterebbe a novità marcate sull’etere. Nelle ultime stagioni la Virtus, così come la Fortitudo, ha potuto contare su radio Bruno come emittente ufficiale.
Radio Bruno sarà sostituita da radio Nettuno, i cui studi di registrazione coincidono con la sede di E’ tv, in via Stalingrado. Nuova radio e presumibilmente nuove voci ma ‘classiche’: almeno per quel che concerne la radio non saranno chiamati in causa.
Novità, infine, per il settore giovanile. Da questa stagione le gare dei ragazzini in bianconero saranno a pagamento. Tutto il ricavato andrà in beneficenza per la realizzazione del quinto piano dell’ospedale Sant’Orsola legato all’Ageop.