Nascono Rai Junior, Rai Fiction e Rai Cultura... ma non sul DTT

Alcor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Marzo 2004
Messaggi
3.902
Località
Milano
RAI-Radiotelevisione Italiana e Tiscali Italia annunciano di aver siglato un’intesa complessiva per la distribuzione dei contenuti RAI sulla piattaforma IPTV di Tiscali e per l'attivazione di un servizio di registrazione in remoto
("NPVR - Network Personal Video Recording) dei canali generalisti RAIUNO, RAIDUE e RAITRE.

In base a tale intesa, in occasione del lancio del servizio Tiscali TV, previsto in Italia per il prossimo autunno, le due aziende collaboreranno nell’ambito di 3 principali aree tematiche: cultura, fiction e giovani. La collaborazione verrà inizialmente declinata in 3 canali la cui programmazione sarà ideata appositamente per Tiscali TV attingendo all’intero archivio RAI.

I tre canali saranno Rai Cultura, Rai Fiction e Rai Junior, per arrivare successivamente ad un ulteriore ampliamento dell’offerta.

Continua su:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=10316


Della serie: ormai è chiaro che alla Rai nel DTT non interessa proprio nulla...

:eusa_wall:
 
Sei sorpreso? Pensa che qualche settimana fa avevano comunicato di lasciar perdere lo sviluppo dello standard dvb-h (cioè attualmente lo standard per la tv digitale sul telefonino in Italia) e di orientarsi sul dmb (che da quello che io sappia è presente solo in Corea):giorni fa l'Unione Europea ha deciso che lo standard per la tv sul telefonino sarà il dvb-h.Altro esempio?Pensa alle tv tematiche che ha nel pacchetto satellitare (non per fare i soliti nomi ma è così), cioè Sky:e cosa ti mettono sul dtt?Rai edu1 (quando quello più interessante è Rai edu2), Rai Gulp (quando sul dt c'è già Boing, anche se di casa Mediaset).Secondo me si sono sbagliati a mettere sul dt Rainews24 e Rai sport Satellite:una probabile loro svista.A me da' fastidio una cosa:una parte considerevole del canone finisce alla Rai, la quale fa' canali tematici ma visibilei soltanto sul satellite o su piattaforma (ma và?) commerciali, mentre sulle piattaforme più accessibili (analogico e digitale) fanno vedere o le solite cose oppure, ma sono gusti personali, delle vere schifezze.Quindi caro amico non ti disperare, purtroppo è così.
 
Il problema, penso, che sia legato al fatto che SKY paga la RAI per trasmettere i canali tematici tipo RAI Cinema, etc. Se la RAI trasmettesse questi canali sul DTT free non avrebbe piu' senso che SKY paghi per questi canali e quindi la RAI perderebbe dai soldi.

Bye
 
qualcuno mi spiega però perchè sul DTT non trasmettono RAIEDU2 che è molto meglio di Edu1?
 
scrivi alla Rai, perché se leggi il forum, qui di noi nessuno ancora lo ha capito..e pensare che si sono fatti dare altri milioni di euro per "sperimentazione sul digitale"!!Anche io vorrei "sperimentare qualche crociera" ma i soldi non me li danno: chissà perché?
 
per la serie: il futuro è vicino, ma non sul dtt!!!
 
pietro89 ha scritto:
per la serie: il futuro è vicino, ma non sul dtt!!!

Esatto.

Tiscali e Sky pagano, e la Rai produce. Il DTT non rende, figurarsi se "free".
E lo chiamano servizio pubblico...
 
Allora, a mio parere, non è propio cosi', la questione è piu' complessa, il fatto dei canali di Sky (cinema,premium,extra,smash) , non c'entra !

In pratica, è una questione di Share, pubblicità, etc., tante' che ad esempio non trasmettono RaiEdu2 (gia' free e disponibile).
Mi spiego meglio, ad oggi gli introiti economici della pubblicità, derivano dai canali principali (rai1,2,3), se la Rai inizia a mettere sul Dtt canali tipo Documentari, cultura, etc., cio' farebbe scendere (magari di poco), lo share dei generalisti, e quindi gli introiti pubblicitari !!
Spero di sbagliarmi, ma mi pare difficile (ho studi di economia alle spalle).
Infine c'e' da dire che lo share dei canali Dtt, mi pare ancora non sia analizzato (auditel) in maniera ufficiale, quindi se 1+1=2....., dobbiamo ancora aspettare per nuovi canali ...purtroppo.
Certo la Rai, che ha anche i CANONE dovrebbe essere un po' piu' libera di Mediaset in questo senzo, mah ?!?

ciao!
 
si ma con questo raggionamento non faranno mai canali sul dtt dato che tolgono ascolti ai canali principali, e comunque ci pensa già sky a togliere pubblico alle generaliste...
 
Si Pietro89, infatti dal punto di vista pay, Mediaset sta' spingendo Premium (Gentiloni permettendo :) ) per recuperare qualcosa !
Comunque io parlavo del free, che' ha un odiens ben diversa.
 
Comunque i canali Rai Junior e Rai Fiction non sono una novità: esistono da diversi anni: si tratta di diversi canali on demand della proposta Rai Click, che viene fornita agli abbonati della Fastweb TV e Alice Home TV...
Da notare che i nuovi decoder che vengono forniti dai due operatori sono in grado anche di sintonizzare i canali FREE del Digitale Terrestre (niente Premium e CartaPiù)
 
e sempre con quei decoder è possibile vedere tutta l'offerta sky...
 
Indietro
Alto Basso