Nat Geo e Costa Concordia

Se7en ha scritto:
@ati
fatto così non sembrerebbe neanche così male.
il doc che intendono realizzare pare in stile "102 minutes" sull'11 settembre, anche se una buona parte dei filmati realizzati all'epoca erano fatti da cameraman professionisti.

Esatto, io lo chiamo doc "lampo" nel senso che viene esposta solo la dinamica dell'evento e stop. Non sarà un doc completo dell'iter giudiziario ma in un certo senso capisco natgeo dato che con la velocità della giustizia italiana, si produrrebbe un documentario completo ogni 10 anni forse :badgrin:

EDIT: ho appena saputo che è stato recuperato l'hard disk delle telecamere a circuito chiuso, chissà se natgeo potrà usare qualche spezzone di filmato.
 
Però ci dovrà essere anche la registrazione del Comandante della Capitaneria di porto che dice a Schettino "torna a bordo ca@@o!!!" altrimenti non sarebbe una ricostruizione veritiera....!!!:D :D :D
 
e xkè rimane sempre e solo quella frase in mente...con tanto di magliette....boh ci si emoziona ancora per un ca@@o quando è la parola + pronunciata da 3 anni in su :D
 
ati ha scritto:
Ieri sera mentre guardavo l'impero della droga è passato in sovraimpressione un messaggio che diceva più o meno: "Eri sulla costa concordia? Saresti disponibile per raccontarci la tua esperienza? Se puoi mandaci tutte le foto o video che hai...ecc" rimandando poi al sito: http://natgeotv.com/it/ugc

Le parole chiave della descrizione sono:
-instant doc che andrà in onda nelle prossime settimane;
-produzione internazionale

E qui si comincia... :D Questo già dimostra l'interesse di nat geo per questa vicenda...
 
Stasera alle 21 su Sky Uno il primo documentario sulla nave Concordia andato in onda sul canale inglese Channel4, da domani sarà visibile anche sul 505 e domenica alle 22 su cielo
 
BlackPearl ha scritto:
Stasera alle 21 su Sky Uno il primo documentario sulla nave Concordia andato in onda sul canale inglese Channel4, da domani sarà visibile anche sul 505 e domenica alle 22 su cielo
Alle 23 non alle 21... :D
 
BlackPearl ha scritto:
Stasera alle 21 su Sky Uno il primo documentario sulla nave Concordia andato in onda sul canale inglese Channel4, da domani sarà visibile anche sul 505 e domenica alle 22 su cielo

Oddio gli inglesi. Dici che ci sfotteranno alla grande alla David Letterman?
 
Ieri, su Sky Uno HD/+1, sono stati 146.442 gli spettatori medi (390.022 spettatori unici) che hanno seguito l'esclusivo documentario britannico ''La tragedia della nave Concordia'', trasmesso dalle 23 circa in prima tv assoluta per l'Italia.
 
Visto, direi interessante ma credo che il documento che han fatto vedere a Quarto Grado ieri sera superi abbondantemente tutto ciò...
 
Visto anch'io il documentario di ieri, niente di che, semplicemente delle testimonianze e una ricostruzione neanche troppo accurata... insomma tutto già visto
 
GIAGUARO ha scritto:
Visto, direi interessante ma credo che il documento che han fatto vedere a Quarto Grado ieri sera superi abbondantemente tutto ciò...

Su Sky tg 24 ( rassegne ) da questa mattina sta andando in onda ( non stop )

LA TRAGEDIA DEL CONCORDIA

Molto interessante con materiale inedito mai visto fino ad ora sui vari canali TV naturalmente tutto tradotto in italiano , mi ha ricordato veramente la tragedia del Titanic, da non perdere affrettatevi a registrare se potete io ló fatto, sembra quasi di essere sulla nave e che sia solo un film invece é tutto vero
 
egis ha scritto:
Su Sky tg 24 ( rassegne ) da questa mattina sta andando in onda ( non stop )

LA TRAGEDIA DEL CONCORDIA

Molto interessante con materiale inedito mai visto fino ad ora sui vari canali TV naturalmente tutto tradotto in italiano , mi ha ricordato veramente la tragedia del Titanic, da non perdere affrettatevi a registrare se potete io ló fatto, sembra quasi di essere sulla nave e che sia solo un film invece é tutto vero

Ma che hai visto? Ci sono solo alcuni filmati amatoriali che tralaltro si sono già visti sulle nostre tv... :icon_rolleyes: ed il 70% del documentario è fatto di intervistati bellocci (li avranno scelti di proposito tra i tanti superstiti) che raccontano alla veloce la loro storia citando il titanic ogni due secondi... ma quello che fanno vivere al telespettatore è ben poco
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che hai visto? Ci sono solo alcuni filmati amatoriali che tralaltro si sono già visti sulle nostre tv... :icon_rolleyes: ed il 70% del documentario è fatto di intervistati bellocci (li avranno scelti di proposito tra i tanti superstiti) che raccontano alla veloce la loro storia citando il titanic ogni due secondi... ma quello che fanno vivere al telespettatore è ben poco

Si cosa vuoi vedere il tuffo da 30 metri di un supertite , i filmati dal vero sono quelli se non ne esceranno di nuovi da qualcuno che vuole speculare rimarranno quelli , che cosa ti aspetti saranno sempre i supertiti a raccontare ,forse le scene d´amore come dal film Titanic non ci potranno essere o l´entrata dei getti dell´acqua nei corridoi dai i film coinvolgenti sono un´altra cosa ma sono film e non veri
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Si cosa vuoi vedere il tuffo da 30 metri di un supertite , i filmati dal vero sono quelli se non ne esceranno di nuovi da qualcuno che vuole speculare rimarranno quelli , che cosa ti aspetti saranno sempre i supertiti a raccontare ,forse le scene d´amore come dal film Titanic non ci potranno essere o l´entrata dei getti dell´acqua nei corridoi dai i film coinvolgenti sono un´altra cosa ma sono film e non veri

Ma no certo non mi aspetto questo e non intendevo questo, io vorrei un documentario dove si spiega la dinamica dell'incidente in modo tecnico ma soprattutto il "dopo", cioè come avranno fatto a levare il carburante, a levare la nave stessa ecc... Di conseguenza posso dire che per me è presto per parlare di documentari che siano veri documentari, perchè queste cose non sono ancora successe :) A me di interviste e di supposizioni varie poco importa... questo lo vediamo già nelle varie "vite in diretta", "porta a porta" ecc... Certo anche questi dibattiti sono interessanti, come le storie di chi le racconta, ma io vorrei qualcosa di diverso... Proprio stile Nat Geo per intenderci, e ovviamente a tempo debito qualcosa secondo me vedremo :)
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che hai visto? Ci sono solo alcuni filmati amatoriali che tralaltro si sono già visti sulle nostre tv... :icon_rolleyes: ed il 70% del documentario è fatto di intervistati bellocci (li avranno scelti di proposito tra i tanti superstiti) che raccontano alla veloce la loro storia citando il titanic ogni due secondi... ma quello che fanno vivere al telespettatore è ben poco

Non è che sono scelti di proposito, erano ballerini... Li volevi scegliere brutti? Dai porca miseria, polemizzare anche su questo no.

A me invece è sembrato fatto bene (abbastanza lontano dal gossip, a differenza di quanto sentito sulle nostre emittenti)
 
fabio78 ha scritto:
Non è che sono scelti di proposito, erano ballerini... Li volevi scegliere brutti?

E perchè no? Invece li hanno scelti ballerini e carini, così fanno più audience ma questo è comprensibile, non voglio polemizzare

fabio78 ha scritto:
A me invece è sembrato fatto bene (abbastanza lontano dal gossip, a differenza di quanto sentito sulle nostre emittenti)

Si è fatto bene ma si vede che io cercavo qualcosa di diverso, con meno interviste
 
1- hanno "scelto" gente che voleva essere vista...ed ecco che sono usciti i ballerini, se fossi stato sulla nave non me ne sarebbe importato nulla dei riflettori anzi li avrei scansati molto volentieri coi giornalisti che fanno le solite inutili domande dementi

2- non si può avere un documentario di come smontano la nave o tolgono il carburante, a parte che tutto lo completeranno in un anno che diventeranno 3 essendo in italia...sempre che non coli a picco e si smembri da sola come sta facendo, insudiciando il parco naturale dell'arcipelago toscano...quello dove tra un po' non puoi manco andarci col pedalò xkè le palette potrebbero aver preso una sigaretta sulla spiaggia e portarla a largo, in secondo luogo non puoi avere una troupe televisiva documentaristica che rompe le balle mentre stai svuotando il carburante o smontando una nave...è un cantiere nell'acqua con gente che lavora e che dovrebbe star a sentire i cervelloni paganti che girano il documentario coi vari STOP RIFACCIAMO, girati + in là...dillo così che è meglio

3- chi altro deve dire come è andato il tutto? tutto quello che si è visto in tutte le tv è tutto abbastanza inutile...c'è una nave che è dove non deve essere un comandante che dorme come i sassi...si inclina e muoiono una quarantina di persone!

4- cosa ci combina il titanic affondato del tutto qualche annetto fa...in mari GELIDI in mezzo al nulla non lo so. come si fa, da superstiti intervistati, a dire sembrava il titanic quando al massimo ci si riferisce a leonardo di caprio e la winslet in un film

5- si facessero sentire dagli inquirenti solo chi ha testimonianze utili alla prosecuzione delle indagini saremo un bel passo avanti
 
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’instant doc “Concordia: io c’ero” segna il record di sempre per un documentario trasmesso su Sky. La produzione italiana di National Geographic Channel che dà la parola ai passeggeri, ai membri dell’equipaggio e ai soccorritori della Concordia – trasmessa dalle 21.30 circa su National Geographic Channel HD/+1 – ha raccolto davanti alla tv 208.728 spettatori medi complessivi*, con una permanenza del 60%.
 
Indietro
Alto Basso