Natale 2012 e Nuovo Anno 2013: commenti, impressioni e auguri qui!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
erano belle le pubblicità di una volta anni 90 per il natale. ma la coca cola non lo fanno più la pubblicità? incredibile quella del panettone bauli dei bambini viene ancora trasmessa.
 
daniele83 ha scritto:
erano belle le pubblicità di una volta anni 90 per il natale. ma la coca cola non lo fanno più la pubblicità? incredibile quella del panettone bauli dei bambini viene ancora trasmessa.

in effetti manca ancora quella della coca cola che di solito inizia a novembre, ma su youtube ho trovato 2 pubblicità natalizie della coca cola targate 2012, non so quale è quella vera, bauli è dal 2005 che manda in onda la stessa pubblicità con la stessa canzone, hanno cambiato solo l'ambientazione ma poi è uguale, mancanza di idee oppure voglia di non rinnovarsi? anche maina ha utilizzato la stessa pubblicità che si vede da 3 anni, mentre quella della motta ancora non si è vista ma sarà sicuramente quella solita del "buttati che è morbido" dove il bambino avrà ormai 30 anni visto che anche questa ha molti anni, sanno di vecchio...
 
voi le luminarie esterne io uso il timer... voi di notte che ora spegnete le luci? ma per tradizione si accendono il 7 o 8 dicembre? io ho comprato un timer digitale con batteria ricaricabile... sulla confezione c'è scritto temp fino a -10. ma per la batteria non si rovina? anche con le temperatura basse
 
In Italia si fa il presepe l'8 e l'albero quando si vuole.
In Germania luci esterne e presepe il primo avvento (indifferente quando capita, anche in novembre) e albero alla sera della Vigilia :icon_cool:
Be' certo con le basse temperature la batteria non si rovina ma la sua capacità di erogare diminuisce drasticamente.
Io ho le prese telecomandate quindi spengo manualmente quando vado a letto (orari molto variabili! :D ).
L'importante è che non ristagni umidità nelle prese esterne, va bene anche se NON sono omologate per l'esterno, se in luogo protetto, ma fondamentale è l'assenza di ristagno di umidità, quindi anche "troppo isolate" (per non dire avvolte nel naylon!) non va affatto bene. Per le luminarie invece controlla che sull'etichetta ci sia scritto protezione IP44 ossia protezione dall'acqua anche se gli schizzi provengono obliqui, mentre IP43 protezione solo in caso di pioggia perpendicolare.

In Germania invece sono molto attenti al risparmio energetico: nei luoghi pubblici le luminarie si spengono alle ore 24:00:00!! :icon_cool: :icon_cool:
 
sopron ha scritto:
In Italia si fa il presepe l'8 e l'albero quando si vuole.
In Germania luci esterne e presepe il primo avvento (indifferente quando capita, anche in novembre) e albero alla sera della Vigilia :icon_cool:
Be' certo con le basse temperature la batteria non si rovina ma la sua capacità di erogare diminuisce drasticamente.
Io ho le prese telecomandate quindi spengo manualmente quando vado a letto (orari molto variabili! :D ).
L'importante è che non ristagni umidità nelle prese esterne, va bene anche se NON sono omologate per l'esterno, se in luogo protetto, ma fondamentale è l'assenza di ristagno di umidità, quindi anche "troppo isolate" (per non dire avvolte nel naylon!) non va affatto bene. Per le luminarie invece controlla che sull'etichetta ci sia scritto protezione IP44 ossia protezione dall'acqua anche se gli schizzi provengono obliqui, mentre IP43 protezione solo in caso di pioggia perpendicolare.

In Germania invece sono molto attenti al risparmio energetico: nei luoghi pubblici le luminarie si spengono alle ore 24:00:00!! :icon_cool: :icon_cool:
però alle 24 è troppo presto. io uso quelle a led
 
Per quanto mi riguarda,terzo anno sul Forum.
In molte città lombarde è molto sentita anche la festività del 13 dicembre,Santa Lucia.Qui da me non viene festeggiata,ma non ho ancora ben capito se anche in altre regioni viene celebrata.
 
sto cercando le musichette con cui vi farò gli auguri...:eusa_whistle: :D

intanto una comunicazione di servizio:
pregasi correggere il titolo del 3d: il nuovo anno sarà il 2020, non il 2013!:5eek: :evil5:

la fonte è piuttosto autorevole:
Il Papa, in veste di esegeta, nel suo ultimo libro conferma quella che era la convinzione degli esperti, i quali hanno studiato la figura di Gesù dal punto di vista storico, non teologico.
Gesù nacque nel 7 a.C. :evil5:

per cui...buon 2020 a tutti!:eusa_whistle: :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Moris74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda,terzo anno sul Forum.
In molte città lombarde è molto sentita anche la festività del 13 dicembre,Santa Lucia.Qui da me non viene festeggiata,ma non ho ancora ben capito se anche in altre regioni viene celebrata.
qui per S.Lucia si mangiano riso, arancine, ecc ecc....è abbastanza sentita :)
 
Ho l'impressione che il Natale sia sentitissimo in Nord America, anche se forse è una cosa risaputa.

Mio cugino, canadese che da anni ormai vive in Italia, quando fa l'albero a casa sua sembra quasi che stia facendo una cosa "rituale", piazzando anche i cd di canzoni di Natale, e non vuole essere disturbato, cosi come non vuole che nessuno lo disturbi quando sta preparando i regali per portarli ad amici e parenti.

Io non sento molto questa festa, cosi come altri miei amici e altri ragazzi che conosco, a meno che non si tratti di persone che lavorano lontano e tornano a casa per le festività natalizie o persone che hanno bambini (mio cugino ha 47 anni e non ha bambini, vive da solo).

Quando ero piccolo (anni '70 inizio '80) a me e ad altri della mia generazione non fregava nulla del Natale anche perché i regali li ricevevamo rigorosamente alla Befana.
 
massera ha scritto:
Ho l'impressione che il Natale sia sentitissimo in Nord America, anche se forse è una cosa risaputa.

Mio cugino, canadese che da anni ormai vive in Italia, quando fa l'albero a casa sua sembra quasi che stia facendo una cosa "rituale", piazzando anche i cd di canzoni di Natale, e non vuole essere disturbato, cosi come non vuole che nessuno lo disturbi quando sta preparando i regali per portarli ad amici e parenti.

E' il mio caso! :icon_cool: :D

Mi sembra che nei paesi di lingua tedesca sentano molto queste feste ed il bello è che per loro Natale non significa esclusivamente pandoro (o Stollen --nel loro caso), ma è proprio una festa della famiglia e dell'initimità, quindi molto sentito anche da persone che non frequentano spesso la Chiesa.
Molto importante anche il periodo 26 dic-6 gennaio (I Tre Re, non la Befana!), periodo in cui i cantori con la stella (Sternsinger) vanno di casa in casa a cantare e a scrivere sulle porte, col gessetto benedetto in chiesa, le famose sigle.
Stupende le chiese (anche chiesette di campagna) con tanti alberi di natale nell'abside!
vi metterò un link come già anticipato.

Per quanto riguarda me e la mia famiglia, non potendo contare su tradizioni italiane (pandoro a parte, ma è piuttosto insufficiente per creare l'atmosfera natalizia), imitiamo e facciamo nostre le tradizione tedesche, quindi il Natale non capita "tra capo e collo" all'improvviso e con stress, ma è preceduto dalle 4 settimane dell'Avvento.
Interessante che la tradizione dei mercatini natalizi si stia diffondendo anche in Italia (penso solo al Nord): per una volta non abbiamo importato dall'America, ma dai paesi nordici ;) :D :icon_cool:

PS: mi piace molto che addobbare l'albero (e nei paesi sopra citati, in certi paeselli, => andare in bosco a tagliarselo!!!) sia un rituale e non sia solo appendere cianfrusaglie sui rami, desiderosi che la tortura finisca il prima possibile, e magari farlo con il televisore come sottofondo ;)
Non solo accompagnamento musicale ma anche di fragranze: cannella.
Il Natale dovrebbe darti l'energia per tutto l'anno! è come se in questo periodo riempissi fino all'orlo il serbatoio dell'animo :icon_cool: :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Ovviamente ci sono le singole situazioni personali.

Io non ho mai fatto l'albero, anche se fino al 2010 lo faceva la mia famiglia, e non sento particolarmente il Natale.

Era una festa diversa quando andavo a scuola, (medie, superiori) perché c'erano le vacanze natalizie.

Ovviamente, come dicevo, chi ha bambini piccoli la sente di più.
 
I miei auguri ai frequentatori del forum ai responsabili ai moderatori e agli esperti, in vista delle prossime festività di fine anno, giungono stavolta in forma musicale. Un viaggio molto disordinato tra canti natalizi di diverse culture: dal canto bizantino ai ballabili caraibici, passando per il pop zigano, la tradizione napoletana ed altro ancora.
Linguaggi, ritmi, armonie e stili così diversi tra loro, per narrare e celebrare il medesimo evento, ma soprattutto per esprimere gli stessi desideri che ci accomunano tutti! e questo mi sembra molto rassicurante ;)
Serene festività a tutti e, a quelli che vorranno unirsi in questo viaggio, buon ascolto ed eventualmente buon divertimento! opaaaa :D

PS: nel link *) ho aggiunto un canto per la vigilia dell'Epifania (mi porto avanti con il lavoro :D ), ma vi risparmio i canti per Capodanno. Con l'ultimo link invece mi propongo di accontentare anche gli utenti "meno spirituali"! opaaaa :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :D :D
(si spoglia la persona sbagliata :eusa_shifty: cmq basta il pensiero! haha :tongue: :D )

http://www.youtube.com/watch?v=Uw1gH-qzYNk&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=JPL00gML-2M
http://www.youtube.com/watch?v=bu1TWyLKd1I
http://www.youtube.com/watch?v=shFLIIDAw8k
http://www.youtube.com/watch?v=qD0z8NEpDgs
http://www.youtube.com/watch?v=mFefGy_QyLM
http://www.youtube.com/watch?v=Ru8Yah-CMv0
http://www.youtube.com/watch?v=bK_AT_V7jhU
http://www.youtube.com/watch?v=r37heSEwfm8
http://www.youtube.com/watch?v=HJ5zVEFRvmg
https://www.wuala.com/Telesilleo_PraxilleoII/Musica/?key=WHs3oMv9XTwj
http://www.youtube.com/watch?v=rCf6oYdE24k&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=mb3ZEcJyE4A
http://www.youtube.com/watch?v=1OIChJKcsQE
http://www.youtube.com/watch?v=8mrLeZh6-cE
*) http://www.youtube.com/watch?v=BykNOXUOnTA
http://www.youtube.com/watch?v=kCKp51ZT2wI
http://www.youtube.com/watch?v=jiDAOVE1y9c&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=uy_bZXTGU1Y
http://www.youtube.com/watch?v=QyopLPzgkT8
http://www.youtube.com/watch?v=5FUav5VjPV4
http://www.youtube.com/watch?v=jYMI87QYS8s :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso