National Hockey League 2017-18

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto è stato pubblicato il calendario dela nuova stagione: si comincia il prossimo 3 ottobre, si finisce la RG il 6 aprile 2019.

Tre partite verranno giocate in Europa, tra Göteborg ed Helsinki; Winter Classic di capodanno sarà tra Chicago Blackhawks e Boston Bruins.
 
Allora è quasi sicuro, NHL su DAZN..
A questo punto non so se essere contento o incacchiato come una iena.
Faccio l' OT ma da qualche parte lo devo dire: ormai è palese l' inciucione esagerato tra Sky e DAZN, FoxSports è stato chiuso non per una questione economica ma bensì per favorire la seconda difatti tutti i diritti persi da Sky stanno finendo alla presunta concorrenza..
Domanda, attualmente c'è o ci sarà una sezione dove poter parlare di cio?
 
Allora è quasi sicuro, NHL su DAZN..
A questo punto non so se essere contento o incacchiato come una iena.
Faccio l' OT ma da qualche parte lo devo dire: ormai è palese l' inciucione esagerato tra Sky e DAZN, FoxSports è stato chiuso non per una questione economica ma bensì per favorire la seconda difatti tutti i diritti persi da Sky stanno finendo alla presunta concorrenza..
Domanda, attualmente c'è o ci sarà una sezione dove poter parlare di cio?

beh Cesco, da come hanno trattato gli sport usa in questi anni, non penso sia un inciucio, bensí a sky non frega nulla degli sport usa che non siano NBA (grazie a tranquillo, altrimenti anche li piangerebbero).

se fosse stato per sky i diritti di mlb e nhl sarebbero stati invenduti da prima che arrivasse espnA fai te. sky vuole solo i diritti che permettono di vendere pubblicitá del resto se ne frega altamente. quindi si terra alla morte motoGP serie A f1 e CL e del resto se ne sbatterá altamente. non é inciucio, é semplicemente che loro pensano che chi si abbona a DAZN lo fa per la serie A e B quindi possono mettere altro che a loro non cambia nulla.

cmq anche io vorrei un tread intitolato "sky pensa solo a raccogliere pubblicitá e se ne frega degli abbonati bellamente" ma penso che durerebbe 4 minuti e poi tra ban e chiusure finirebbe tutto li.

non rimane che sperare che DAZN sia cosí in palla da prendere anche la KHL :)
 
penso che sia un discorso economico e che ci sia un accordo di non farsi male tra dazn e sky ci sia.
Come diceva Tylermets a sky interessa tutto ciò che porta pubblicità e lo ha preso.
Si è tolata fox sport si parlava di una 30 di mil. ha recuperato soldi con la liga , nhl , mlb ecc.
Accordo con dazn ipotizzando una media di 2 euro di sconto al mese circa 25 all'anno per 1 mil di abbonati ( esagero) sky verserebbe 25 mil a dazn.
valore quest'ultimo inferiore a quello che gli costava fox. integrando tutto nel suo eco sistema praticamente hanno più sport di prima spendendo meno.
Quelli che spendono un po' di più siamo noi. ma 3.5 o 5 ( se si divide abbo) alla fine non è malissimo...
 
beh Cesco, da come hanno trattato gli sport usa in questi anni, non penso sia un inciucio, bensí a sky non frega nulla degli sport usa che non siano NBA (grazie a tranquillo, altrimenti anche li piangerebbero).

se fosse stato per sky i diritti di mlb e nhl sarebbero stati invenduti da prima che arrivasse espnA fai te. sky vuole solo i diritti che permettono di vendere pubblicitá del resto se ne frega altamente. quindi si terra alla morte motoGP serie A f1 e CL e del resto se ne sbatterá altamente. non é inciucio, é semplicemente che loro pensano che chi si abbona a DAZN lo fa per la serie A e B quindi possono mettere altro che a loro non cambia nulla.

cmq anche io vorrei un tread intitolato "sky pensa solo a raccogliere pubblicitá e se ne frega degli abbonati bellamente" ma penso che durerebbe 4 minuti e poi tra ban e chiusure finirebbe tutto li.

non rimane che sperare che DAZN sia cosí in palla da prendere anche la KHL :)

Sky è una pay-tv....è ovvio che deve pensare a guadagnare, altrimenti non sta in piedi. Il mecenatismo è finito dal rinascimento....

Per Nhl e Mlb ottima cosa l'approdo su Dazn...quantomeno si avrà una programmazione certa e regolare per due sport che definire di nicchia non è assolutamente offensivo (e lo dico da grande amante del baseball)
 
Sky è una pay-tv....è ovvio che deve pensare a guadagnare, altrimenti non sta in piedi. Il mecenatismo è finito dal rinascimento....

Per Nhl e Mlb ottima cosa l'approdo su Dazn...quantomeno si avrà una programmazione certa e regolare per due sport che definire di nicchia non è assolutamente offensivo (e lo dico da grande amante del baseball)

una pay TV guadagna sugli abbonati, una tv commerciale guadfagna sulla pubblicitá.

ora sky prende i soldi degli abbonati e fornisce lo stesso quantitativo di pubblicitá di una qualsiasi tv commerciale che non prende nessun abbonamento. su sky SOLO il cinema é senza pubblicitá il resto ha spot, sdoppiamenti e sovraimpressioni ovunque.

una pay tv dovrebbe essere il luogo dove gli sport di nicchia trovano spazio perché la pay tv vive sui soldi dell'abbonato. come era all'inizio tele+ adesso sky non é cosí é una brutta copia di una pay tv che costa piú dei canali commerciali a cui vuole fare concorrenza con la raccolta pubblicitaria.

la NHL in italia é uno sport di nicchia, ci si aspetta che passi sulla pay tv perché nessuna tv commerciale potrebbe permettersi il lusso di comprare, a qualsiasi prezzo, uno sport in cui non riesce a vendere pubblicitá. sky é il peggio di entrambi i modelli commerciali, perché unisce alla spesa da parte dell'abbonato mensile, il guadagno da raccolta pubblicitaria senza che ci sia il minimo guadagno da parte dell'abbonato.
 
una pay TV guadagna sugli abbonati, una tv commerciale guadfagna sulla pubblicitá.

ora sky prende i soldi degli abbonati e fornisce lo stesso quantitativo di pubblicitá di una qualsiasi tv commerciale che non prende nessun abbonamento. su sky SOLO il cinema é senza pubblicitá il resto ha spot, sdoppiamenti e sovraimpressioni ovunque.

una pay tv dovrebbe essere il luogo dove gli sport di nicchia trovano spazio perché la pay tv vive sui soldi dell'abbonato. come era all'inizio tele+ adesso sky non é cosí é una brutta copia di una pay tv che costa piú dei canali commerciali a cui vuole fare concorrenza con la raccolta pubblicitaria.

la NHL in italia é uno sport di nicchia, ci si aspetta che passi sulla pay tv perché nessuna tv commerciale potrebbe permettersi il lusso di comprare, a qualsiasi prezzo, uno sport in cui non riesce a vendere pubblicitá. sky é il peggio di entrambi i modelli commerciali, perché unisce alla spesa da parte dell'abbonato mensile, il guadagno da raccolta pubblicitaria senza che ci sia il minimo guadagno da parte dell'abbonato.

Bella la favoletta....la realtà è ben diversa e lo sai bene. Con i soldi degli abbonati Sky arriva forse in pari. Per sopravvivere ci vuole la pubblicità e la pubblicità viene dagli ascolti. Rispetto agli inizi della pay-tv, il mondo è decisamente cambiato e anche le logiche televisive. Tutte le tv sono commerciali e questo è il concetto basilare.
Basta guardare Premium...passo più lungo della gamba e tanti saluti.
 
Bella la favoletta....la realtà è ben diversa e lo sai bene. Con i soldi degli abbonati Sky arriva forse in pari. Per sopravvivere ci vuole la pubblicità e la pubblicità viene dagli ascolti. Rispetto agli inizi della pay-tv, il mondo è decisamente cambiato e anche le logiche televisive. Tutte le tv sono commerciali e questo è il concetto basilare.
Basta guardare Premium...passo più lungo della gamba e tanti saluti.

siamo OT ma questa non é una favola. é la realtá la pay tv non é una tv commerciale. come non dovrebbe essere commerciale la tv di stato, viviamo in un paese di contraddizioni dove si é fatto l'impossibile per fare vivere la principale TV commerciale, creando vantaggi per le tv commerciali tali che sia la tv di stato che le pay tv ne hanno beneficiato applicando lo stesso modello di business ma senza rinunciare una al canone e l'altra all'introito degli abbonati.

la situazione é cambiata perché gli utenti se ne sono sempre sbattuti e pur di avere gli sport di nicchia hanno accettato la pubblicitá, adesso sky ha deciso di spremere i polli alla morte dando solo gli sport di remunerativi dal punto di vista commerciale e fregandosene di quelli di nicchia che gli hanno portato abbonati all'inizio della loro avventura. e la cosa folle é che ci sono utenti felici di prenderlo dietro in questo modo che difendono sky fino alla morte e poi si sorprendono se sky non regala loro quello che manca.

la NHL e tutti gli altri sport di fox hanno subito la stessa sorte, a parte guarda caso la bundes e l'atletica dove fa figo trasmettere per via degli ultimi risultati, ma anche li sky ci ha messo un secondo a vendere le olimpiadi perché non gli portavano i soldi che voleva.

puoi raccontarti che questo é come vanno le cose, ma le cose vanno come il mercato indica, sky una volta arrivata intorno ai 5 milioni di abbonati si é resa conto che quelli erano i polli disposti a spendere ad ogni condizione, e quindi da li in avavnti hanno cominciato a martellare pubblicitá ovunque per aumentare i propri ricavi, sky non sopravvive, sky produce utili per i suoi azionisti, non credere che sky lavori per te, lavora per i propri azionisti che se ne fregano di quanta pubblicita passano pur di rispettare il tasso di crescita e guadagnare sempre di piú.

ormai il servizio di sky vale un decimo di quello che fanno pagare, sia per l'assenza delgi sport di nicchia, sia per il costo elevato che ha l'abbonamento sport, che poi é sport per modo di dire visto che ha piú calcio dell'abbonamento calcio. anche qui
 
una pay TV guadagna sugli abbonati, una tv commerciale guadfagna sulla pubblicitá.

ora sky prende i soldi degli abbonati e fornisce lo stesso quantitativo di pubblicitá di una qualsiasi tv commerciale che non prende nessun abbonamento. su sky SOLO il cinema é senza pubblicitá il resto ha spot, sdoppiamenti e sovraimpressioni ovunque.

una pay tv dovrebbe essere il luogo dove gli sport di nicchia trovano spazio perché la pay tv vive sui soldi dell'abbonato. come era all'inizio tele+ adesso sky non é cosí é una brutta copia di una pay tv che costa piú dei canali commerciali a cui vuole fare concorrenza con la raccolta pubblicitaria.

la NHL in italia é uno sport di nicchia, ci si aspetta che passi sulla pay tv perché nessuna tv commerciale potrebbe permettersi il lusso di comprare, a qualsiasi prezzo, uno sport in cui non riesce a vendere pubblicitá. sky é il peggio di entrambi i modelli commerciali, perché unisce alla spesa da parte dell'abbonato mensile, il guadagno da raccolta pubblicitaria senza che ci sia il minimo guadagno da parte dell'abbonato.

Una pay tv guadagna sugli abbonati? Si ok, ma bisogna contestualizzare il periodo e i cambiamenti di gusti negli abbonati. Qui spesso parliamo come se la pay tv fosse solo calcio, al max sport, ma non è così. In più la stessa Sky sono anni che non cresce, ora siamo al momento della verità, perchè ha sostanzialmente fatto fuori la rivale storica (Premium) e si è assicurata per tre anni una esclusiva importante. Ma sono anni che Sky è fissa sotto i 5 Milioni di abbonati, come credevate che potesse crescere se non andando oltre i ricavi da abbonato. E' un po come il settore turistico, ormai dalle vacanze i TO guadagnano una miseria, il business si fa dopo, con escursioni, noleggi macchine ecc.
 
Una pay tv guadagna sugli abbonati? Si ok, ma bisogna contestualizzare il periodo e i cambiamenti di gusti negli abbonati. Qui spesso parliamo come se la pay tv fosse solo calcio, al max sport, ma non è così. In più la stessa Sky sono anni che non cresce, ora siamo al momento della verità, perchè ha sostanzialmente fatto fuori la rivale storica (Premium) e si è assicurata per tre anni una esclusiva importante. Ma sono anni che Sky è fissa sotto i 5 Milioni di abbonati, come credevate che potesse crescere se non andando oltre i ricavi da abbonato. E' un po come il settore turistico, ormai dalle vacanze i TO guadagnano una miseria, il business si fa dopo, con escursioni, noleggi macchine ecc.

a me non interessa come guadagna o che altro, voglio essere chiaro una volta per tutte, per me possono anche fare 100 spot durante una partita di calcio e non me ne frega nulla. ma una pay tv deve offrire un servizio premium, cioé far trovare al proprio abbonato eventi, sport film telefilm documentari cartoni, tutto, che non si trovano sui canali free. sky non é un servizio premium, perché per quanto riguarda lo sport non copre piú tutti gli eventi che copriva fino a 1 mese fa, e anche prima di allora non copriva eventi che invece sono sempre stati determinanti per diversificarsi dalle altre pay e dalla tv commerciale.

perché non é per il calcio che sky é sopravvissuta a mediaset che aveva anche la CL, sky ha vinto perché agli abbonati che interessava quello sport di nicchia tipo NHL o volley o basket o golf o altro sceglievano sky invece di premium e la champions.

ora invece non avendo un competitor come mediaset premium sta facendo esattamente quello che faceva mediaset, fregarsene dello sport e riempire di calcio tutto. perdendo NHL e altro.

quindi a me non mi frega dove guadagna, dove spende o altro, a me interessa vedere quello che voglio e sky non da questo servizio ormai. quindi possiamo tutti avere studiato marketing alla bocconi, ma se voglio vedere una partita di NHL pagando 70 euro al mese non ci riesco, se vi sembra giusto bene per voi, ma per me non lo é, e il motivo percui questo accade é che sky deve arricchirsi con la pubblicitá come una qualsiasi rete commerciale free. questo é indiscutibile.

io posso capire chi paga sky, ma non concepisco chi la difende a spada tratta chiudendo gli occhi su queste mancanze.
 
Non capisco se il puntare tutto sugli sport nazional popolari mollando gli altri sia stato imposto dall' alto o sia una decisione tutta italiana... Certo che se nel ruolo di direttore di SkySport si succedono personaggi del calibro di Ferri e Bruno (colui che probabilmente ha spinto per l' acquisto dei diritti delle olimpiadi) non possiamo aspettarci niente di diverso.
Per quanto riguarda l' NHL speriamo che DAZN la tratti decentemente
 
Non capisco se il puntare tutto sugli sport nazional popolari mollando gli altri sia stato imposto dall' alto o sia una decisione tutta italiana... Certo che se nel ruolo di direttore di SkySport si succedono personaggi del calibro di Ferri e Bruno (colui che probabilmente ha spinto per l' acquisto dei diritti delle olimpiadi) non possiamo aspettarci niente di diverso.
Per quanto riguarda l' NHL speriamo che DAZN la tratti decentemente
Probabilmente saranno 2 gli incontri che saranno trasmessi giornalmente.
 
@moderatori/staff: il thread ora che è ufficiale che la NHL andrà su DAZN, non lo si può spostare in Sport in TV (idem per MLB) ? :eusa_whistle:
 
non rimane che sperare che DAZN sia cosí in palla da prendere anche la KHL :)

Addirittura? :eusa_shifty: Per me è pure fantascienza...

Sono curioso di vedere come tratteranno la NHL a livello di numero di partite ed orari di messa in onda; chi pensi commenterà, i "fuoriusciti" di Fox?
 
Addirittura? :eusa_shifty: Per me è pure fantascienza...

Sono curioso di vedere come tratteranno la NHL a livello di numero di partite ed orari di messa in onda; chi pensi commenterà, i "fuoriusciti" di Fox?

hanno quei diritti in altri paesi, canada per l'esattezza, questo significa che sono a conoscenza della loro esistenza:)

solitamente i telecronisti e specialmente i color, sono ingaggiati a contratto e non assunti, quindi tutto puó succedere, cmq é prassi normale nel resto del mondo avere giornalisti che lavorano per canali concorrenti, solo in italia abbiamo questa logica dell'esclusiva TV di chi ci lavora.

per curiositá sono andato a vedere le posizioni aperte nel gruppo perform, filtro italia, e ci sono solo posizioni di tecnici, nessuna posizione aperta per commento o consulenza, é solo una conferma di quello che dicevo prima, non essendo i giornalisti assunti in modo fisso possono muoversi, vedremo a novembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso