Navigatori

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
90.480
Località
Pellestrina (VE)
Vorrei acquistare un buon navigatore satellitare per la macchina di mio padre.
Siccome sono un neofita per questo tipo di tecnologia, mi potete dare una dritta.
Grazie.
:hello:
 
Ciao, ho avuto anch'io la necessità di un navigatore per effetture delle consegne in città. Dopo aver girato per negozi (tutti mi sparavano cifre sopra i €300) mi sono convinto che il miglior navigatore è il TOMTOM per symbian.
In poche parole ho comprato un nokia 6630 €199 + una MMC card dual voltage € 25 + antenna BT 32 canali € 119 ed ho caricato il tomtom mobile per symbian (questo non l'ho pagato :eusa_whistle: ).
Il tutto funziona alla grande ed ho la possibilità di ricevere telefonate e di andare in internet con la medesima tecnologia.
Sì ho speso una bella cifra, ma vedendo amici miei che hanno il tomtom classico invidiosi del mio, mi sono ricreduto.
Vedi tu.

ciao
 
Ammazza che tecnologico.
Non è così tecnologico mio padre.
Comunque da come ho capito mi consiglieresti il tom tom?
Quello normale a che prezzo si aggira, e nel caso come faccio ad aggiornarlo.
Grazie.
 
I prezzi variano da negozio a negozio, ma con 300-350 te la cavi.
Per gli aggiornamenti vai sul sito, eccezionfatta per le mappe che te le devi comprare.
Il tomtom one è il più economico e con la mappa Italia.
Poi puoi personalizzarlo inserendo anche i POI (che sono dei punti di interesse) i più utili sono quelli che ti avvisano dei controlli della velocità.
Ci sono dei siti che trattano tutte queste cose:

http://digilander.libero.it/rossow/index_file/index1.htm#Autovelox

http://www.poigps.com/

ciao.
 
vianello_85 ha scritto:
Ammazza che tecnologico.
Non è così tecnologico mio padre.
Comunque da come ho capito mi consiglieresti il tom tom?
Quello normale a che prezzo si aggira, e nel caso come faccio ad aggiornarlo.
Grazie.
anche secondo me il tomtom è il migliore. chiaramente se la persona che lo deve usare non è "tecnologica" ti conviene prendere quello fisso (tomtom one)
quello + piccolo costa, dal sito ufficiale, 299 euro con mappe italia mentre quello successivo costa 100 euro in più ma ha le mappe europee.
questi sono i più facili da usare mentre il telefonino è comodo se hai 20 anni e ci vedi benissimo perchè lo schermo è piccolo e mentre stai guidando non puoi mettere gli occhiali.
l'alternativa è quello su palmare ma il costo aumenta, rispetto al base, di circa 150 euro (hai in più il palmare) ma con emule in qualche modo sopperisci :)
 
Specialmente per una persona che non ha troppa confidenza con cellulari e computer, la soluzione migliore è un navigatore all-in-one. Tra i vari navigatori di questo tipo il più intuitivo e facile da usare è il TomTom. Fra i difetti del TomTom ci sono le ventose fragili, e la grande notorietà. Se si vogliono evitare vetri rotti e serrature forzate, guai a lasciarlo in vista nell'auto parcheggiata, guai anche a dimenticarsi la ventosa attaccata al parabrezza....
 
Vi siete dimenticati di dire che il tomtom e' portabilissimo....

In effetti non e' grande ma la sua forma e' orribile e di sicuro non sta nelle tasche se vuoi evitare un vetro rotto attirato dalle ventose sul vetro...

Ci sono altri navigatori molto piu' comodi da trasportare del tomtom tra i quali uno all-in-one che fa da palmare e anche telefono leggermente piu' grande di un normale cellulare.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
il mio consiglio è ancora per il tomtom in particolare il modello one di cui è uscita la versione nuova da qualche mese, la ventosa io la lascio sempre attaccata al vetro e rotture finora non ne ho avute (vivo a napoli) chiaramente il tom è staccato dalla ventosa, per la semplicità d'uso il modello completo è sicuramente da preferire

http://www.tomtom.com/products/features.php?ID=233&Category=-1&Lid=7
 
giacomo58 ha scritto:
la ventosa io la lascio sempre attaccata al vetro e rotture finora non ne ho avute (vivo a napoli)

Non sfidare la buona sorte... a meno che la "buona sorte" abbia nome e cognome. Nel caso potresti anche lasciarci il navigatore, che nessuno lo toccherebbe comunque... Visto che quello invece lo togli, mi sa che non sia il tuo caso, e che per ora ti è soltanto andata bene.:icon_wink:

@tikal
mi pare che il tom tom one sia piuttosto... "slim", così come il sony ed il garmin.
 
A me hanno regalato un navman icn530 e devo dire che mi trovo molto bene. Nel prezzo sono comprese le cartografie di italia e Europa è compatto una buona ventosa e come optional prevede anche il modulo per il traffico
 
Acer n 35, Versatile,si puo programmare quando e come vuoi e in piu e un piccolo palmare molto facile da usare prezzo pagato qui in Germania 300 €:icon_wink:
 
vianello_85 ha scritto:
Grazie Stan ma li sto cercando in Italia.
Ti chiedo scusa se non ho specificato! :icon_redface:
Appunto,prova da Euronics in estate quando stavo giu io ho intravisto il suddetto e se non sbaglio era anche ad un prezzo piu conveniente.:icon_wink:
 
Ciao a tutti,

vorrei sapere secondo voi qual'è il migliore navigatore oggi sul mercato; oppure su quale modello/marca indirizzereste la vostra scelta.

grazie
 
tomtom sicuramente il n° 1 come diffusione, scelta di modelli e precisione, il tomtom one è secondo me attualmente la scelta più conveniente per prezzo/qualità
 
Indietro
Alto Basso