Navigazione 3d ?

Effettivamente c'e' scritto pero' solo nel riassunto... un po' strana come cosa...
Puo' darsi che l'abbiano lasciata sottintesa, cosa che in effetti ho fatto anch'io in un primo momento.

Fai cosi': chiedi al venditore e/o a Becker.
Se te lo confermano si torna al discorso di prima e vai tranquilla: se non ti servono Bluetooth e trasmettitore FM (puke!) e' un ottimo prodotto.
Diversamente valuta...
 
Ho avuto conferma: chip sirf III (cos'è questo chip?) instant fix II. Chiesto al mio rivenditore! Se anche te mi dai conferma della qualità del prodotto direi che si tratta proprio di un buon navigatore!
 
Trech ha scritto:
Ho avuto conferma: chip sirf III (cos'è questo chip?) instant fix II.
E' un chipset di penultima generazione ma comunque di buona qualità nonostante gli ultimissimi MediaTek ed ST
L' instant fix è una modalità che ogni produttore chiama a modo suo e sostanzialmente consiste nella capacità del chipset di effettuare a bordo una serie di calcoli per ottenere nel più breve tempo possibile il primo dato di posizione senza aspettare la ricezione completa delle effemeridi o peggio di tutto l' almanacco. Prima del SirfStar III la cosa era impossibile perchè i processori erano troppo lenti e bisognava aspettare da 30 secondi a 40 minuti in funzione di quanto tempo era rimasto spento il ricevitore e di quanto ci si era allontanati dall' ultimo fix valido. Va da se che se oggi lo spegni a Napoli e lo riaccendi a Bangkok tra sei mesi puoi avere e bordo pure il chipset di Mago Otelma ma sempre 40 minuti devi aspettare per avere il primo dato di posizione valido.
 
E' un chipset di penultima generazione ma comunque di buona qualità nonostante gli ultimissimi MediaTek ed ST
L' instant fix è una modalità che ogni produttore chiama a modo suo e sostanzialmente consiste nella capacità del chipset di effettuare a bordo una serie di calcoli per ottenere nel più breve tempo possibile il primo dato di posizione senza aspettare la ricezione completa delle effemeridi o peggio di tutto l' almanacco. Prima del SirfStar III la cosa era impossibile perchè i processori erano troppo lenti e bisognava aspettare da 30 secondi a 40 minuti in funzione di quanto tempo era rimasto spento il ricevitore e di quanto ci si era allontanati dall' ultimo fix valido
interessante, grazie Zuckerbaer! Quindi comunque mi sembra di capire che si tratta di una funzione fondamentale per i nuovi navigatori. Lo z201 ce l'ha, quindi mi convince sempre più!
tornando al discorso sugli autovelox ho visto che adesso si posson scaricare direttamente dal sito con il rpgramma POI FINDER 3.5 e gratuitamente... ci era sfuggito finora?
 
DKDIB ha scritto:
Tartarus wrote:
> I loro aggiornamenti sono disponibili dopo 15/20 dalla pubblicazione su
> poigps ed i punti sono identici.

Devo ammettere di non aver mai provato un confronto diretto ma solo "su strada", dove ho verificato una grossa quantita' di falsi positivi all'interno del comune in cui vivo.
Se mi dici cosi' provero' a fare un mix fra le 2 fonti (POIGPS per l'Italia e SCDB per il resto).

Ciao DKDIB,

hai eseguito il 'test'?

Sono curioso di conoscere il tuo parere.

Ciao ;)
 
Bè, a questo punto son curiosa anch'io perchè se il tuo "test" va bene potrò provare a fare la stessa cosa... certo dovrete aiutarmi (come sempre:)
 
Mai provato IGO8 ? Il 3D è reale, e l'ultima versione ha le segnaletiche stradali centrali a video :D .
 
Indietro
Alto Basso