Navigazione:Bluetooth o USB ??

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Buongiorno a tutti.
Come lo scorso anno , ho fatto contratto su cell. (Nokia 6630) per navigazione web via portatile in GPRS , dove vado non c'è copertura UMTS.
L'anno scorso avevo solo connessione USB e la velocità sia di navigazione che in download era discreta.
Adesso sto utilizzando la bluetooth e , con grossa sorpresa , risulta molto più lenta della USB. (in download provato su + siti si riduce da 16Kb a 5Kb)
Il post è per chiedere , gentilmente , se è normale questo crollo di prestazioni utilizzando questo protocollo , se è il software del gestore che utilizza male tale protocollo oppure ho qualche settaggio sulla macchina che non va bene.
Erroneamente ho provato a navigare sia in UMTS che in GPRS ma prestazionalmente avevo una velocità molto bassa rispetto alla nominale.

Se qualcuno ha dei riscontri in merito e può darmi ulteriori delucidazioni lo ringrazio anticipatamente.
 
Il Bluetooth è lento ... ma mi sembra che come lentezza sia esagerata. Forse tale lentezza è causata dalla porta che viene usata dal pc per pilotare la chiavetta bluetooth o forse dalla chiavetta stessa (a meno che sia integrata).
Io il cellulare (Nokia N70) lo uso via Bluetooth con una chiavetta via USB 2.0 e la velocità non mi pare che sia così lenta.
Ciao

PS: comunque misurerò la velocità, anche se mi sembra di viaggiare sui 20-40 kb, la cosa mi incuriosisce. Per dovere di cronaca ti dico che, purtoppo, mi collego saltuariamente in UMTS, in quanto ho poco segnale, ma prevalentemente con tecnologia EDGE.
 
Ultima modifica:
io uso la chiavetta bluetooh ma mi sembra addirittura piu veloce dell'usb.... e in piu posso mettere in carica il telefono e navigare senza interruzioni per batteria scarica...
 
No il Bluetooth più veloce dell'usb, non credo proprio :eusa_naughty: .
 
La bluetooth è integrata nel NB Acer 5672 ed è della Broadcom.

Il SO è XP Home Sp2.
Ho provato a vedere su FTP della Acer ma i driver sono i più recenti.

Il contratto l'ho fatto con Vodafone , per cui la EDGE del 6630 non la sfrutto. Devo dire che fare il "pairing" con XP risulta molto più lento e complesso che con Vista.

Proverò a collegarmi in USB e valuterò le differenze , non vorrei che anche il software della Vodafone possa incidere sulle prestazioni di comunicazione.
 
Dunque, cercando un pò ed incuriosito dalla questione, ho trovato questo:

wikipedia ha scritto:
... La versione 1.1 e 1.2 del Bluetooth gestisce velocità di trasferimento fino a 723,1 kbit/s. La versione 2.0 gestisce una modalità ad alta velocità che consente fino a 10 Mbit/s. ...

Versione integrale

Il "pairing" il mio telefonino (ma sicuramente anche il tuo) lo può fare solo se non conosce la periferica a cui si collega, poi il codice lo tiene memorizzato, evitando di rifare la procedura ... oppure, al default, ti chiede il codice tutte le volte che si connette (che è una "chitarrarata" che serve per questioni di sicurezza).
Va detto che sul pc uso Windows XP.

Ciao
 
A mezzogiorno mi è andato in palla il portatile.

Il servizio server della Bluetooth era in errore e da lì è stata escalation che mi ha obbligato a formattare la macchina.

Ringrazio per l'interessamento , il mio protocollo è 2.0 + EDR.

Farò le dovute prove del caso...dopo che avrò risolto questi accidenti di errori che affliggono questa macchina quando metto su XP Home (nativo...:mad:)

Adesso ho messo il PRO sperando sia un pò più stabile.

Grazie ancora.
 
Indietro
Alto Basso