NBA Postseason 2015 su Sky Sport HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'mvp a Iguodala è un premio a chi (in questo momento) lavora nell'ombra ma pensare che Golden State potesse vincere il titolo senza Curry è un'eresia quindi trovo questo scandaloso.
 
Senza Curry, triplicato a 20 metri dal canestro, Iguodala non avrebbe mai avuto le praterie a disposizione che ha potuto sfruttare. Detto questo il premio se lo merita per come si è sbattuto in difesa contro LBJ e perchè il suo ingresso in quintetto in gara-4 ha cambiato definitivamente l'inerzia della serie. Detto questo l'MVP era James, il più decisivo Curry.
 
Più che Iggy in quintetto (che comunque nelle prime 3 gare aveva giocato 32, 36, 36) la svolta l'ha data Kerr andando small e tornando ad attaccare come sanno, scollinando i 100.
 
Che era quello che intendevo. Iggy in quintetto, Bogut a sventolare asciugamani e la serie è finita :D
 
Avevo letto male ;)

Riguardo l'MVP a Iggy: 7 voti a Iguodala, 4 a James, 0 a Curry :icon_rolleyes:

Riguardo la questione Ovest-east: I numeri dei titoli post Jordan parlano chiaro :icon_rolleyes:
Resta comunque il giocatore meno forte ad averlo vinto questo titolo.

Questione del supporting cast: Cavs Without LeBron James on the floor this series :icon_rolleyes:
JR Smith 0/9 FG
Delly 0/7 FG
J. Jones 0/3 FG
Shumpert 0/2 FG
Total 0/21 FG

Il Prescelto Chiude a 35.8+13.3+8.8...Primo nella storia ad essere leader in tutte le categorie statistiche
Lebron è anche il più giovane a raggiungere quota 5 mila punti in carriera ai playoff (oltre a lui altri 5)
Curry che polverizza il record di triple(98, 40 in più di Miller :lol:) nei playoff
 
Ultima modifica:
Appena finito di vedere gara-6. Che dire...complimenti ai Warriors! Credo che alla fine abbia vinto il titolo la squadra più forte e completa, quella che sia in regular season che nei playoff ha giocato il basket migliore. Bravo Kerr (lo ammiravo molto da giocatore per la sua intelligenza) per aver lanciato il quintetto piccolo, con cui ha capovolto la serie. Sono d'accordo con l'mvp ad Iguodala.
Cleveland ha usato tutte le armi a disposizione, James mostruoso, hanno messo in campo un'intensità difensiva da squadra di Eurolega, ma alla fine il roster corto doveva mostrare la corda e così è stato.
Per me è stata una bella serie finale, che ha riscattato dei playoff nel complesso al di sotto delle mie attese.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
cleveland ha onorato la serie fino alla fine -15 nel quarto quarto e sono arrivati a giocarsela nei minuti finali! complimenti e onore a loro, come a GS che ha vinto con merito. l'ovest alla fine vince ancora!
 
perchè tu comprendi i tempi morti appunto...

Curry non poteva essere l'MVP, è totalmente mancato nelle prime 3 gare più tutto il primo tempo di gara5 (gara4 e 6 non le ho viste)
Insomma non è che diventi MVP solo perchè metti le triple: per quello c'è l'all star game che infatti ha vinto
 
Siamo d'accordo sull'MVP(che io avrei dato al perdente con la 23 ma i precedenti non erano confortanti) ma non puoi sminuire con ''metti le triple'' quel fenomeno con la #30 :lol:
Ha dominato tutto l'anno e frantumato tutti i record nei playoff.
Parli di un alieno come se fosse un pirla :laughing7:
 
perchè tu comprendi i tempi morti appunto...

Curry non poteva essere l'MVP, è totalmente mancato nelle prime 3 gare più tutto il primo tempo di gara5 (gara4 e 6 non le ho viste)
Insomma non è che diventi MVP solo perchè metti le triple: per quello c'è l'all star game che infatti ha vinto

io non capisco il tuo ragionamento, se non comprendi i tempi morti una partita nba dura 48 minuti esatti, escuso overtime. mica un ora e mezzo... cosa intendi con tempi morti, i time out e le sostituzioni li consideri tempi morti?

conta che in occasione della post season allungano i timeout per farci entrare piú pubblicitá, questo si, ma cmq le interruzioni fanno parte di qualsiasi sport che ha il tempo effettivo, e' logico che nel calcio non ci sono tempi morti in quanto il cronometro non si ferma mai, ma se poi vai a vedere il tempo effettivo a stento arriva a 60 minuti.
 
Siamo d'accordo sull'MVP(che io avrei dato al perdente con la 23 ma i precedenti non erano confortanti) ma non puoi sminuire con ''metti le triple'' quel fenomeno con la #30 :lol:
Ha dominato tutto l'anno e frantumato tutti i record nei playoff.
Parli di un alieno come se fosse un pirla :laughing7:
Non per svalutare Curry o sminuire la marcatura su di lui, ma non ha giocato le finals da leader, non si è elevato sui suoi compagni, non li ha trascinati, nulla di tutto questo.
Golden State ha vinto perchè collettivamente strasuperiore...

io non capisco il tuo ragionamento, se non comprendi i tempi morti una partita nba dura 48 minuti esatti, escuso overtime. mica un ora e mezzo... cosa intendi con tempi morti, i time out e le sostituzioni li consideri tempi morti?

conta che in occasione della post season allungano i timeout per farci entrare piú pubblicitá, questo si, ma cmq le interruzioni fanno parte di qualsiasi sport che ha il tempo effettivo, e' logico che nel calcio non ci sono tempi morti in quanto il cronometro non si ferma mai, ma se poi vai a vedere il tempo effettivo a stento arriva a 60 minuti.
Beh i time out durano tantissimo appunto
In Italia non si vedono mai le ragazze ponpon mentre i coach parlano coi giocatori, oppure il pubblico che scende sul parquet per provare il tiro da 3.
Se si tolgono time out e pause fra i quarti si arriva a 1 ora e mezza su quasi 3... per me è assai, specie in un orario come il nostro dove rischi di addormentarti con una pausa di 5 minuti...
 
Non per svalutare Curry o sminuire la marcatura su di lui, ma non ha giocato le finals da leader, non si è elevato sui suoi compagni, non li ha trascinati, nulla di tutto questo.
Golden State ha vinto perchè collettivamente strasuperiore...


Beh i time out durano tantissimo appunto
In Italia non si vedono mai le ragazze ponpon mentre i coach parlano coi giocatori, oppure il pubblico che scende sul parquet per provare il tiro da 3.
Se si tolgono time out e pause fra i quarti si arriva a 1 ora e mezza su quasi 3... per me è assai, specie in un orario come il nostro dove rischi di addormentarti con una pausa di 5 minuti...

ok capito cosa intendi, guardare le partite in diretta e' sempre cosí per qualsiasi sport usa, loro vivono con la pubblicitá e fanno di tutto per guadaganrci, se non vedi gli sponsor sulle maglie, e a bordo campo i tabelloni pubblicitari sono quasi inesistenti, nell'hockey e baseball un po di piú, lo si deve anche a tutte interruzioni per mandare gli spot in tv.

che poi e' il motivo percui il calcio non ha gl;i stessi spazi delle altre discipline in tv, non riescono a inserire tutti gli spot che vorrebbero:)

puoi risolvere con le repliche tagliate, molti guardano quelle registrate piuttosto che la diretta con tutte le pause. ma non puoi sperare di avere una replica di 48 minuti perderesti tutta l'atmosfera della partita. ad esempio nel baseball mlb.tv manda il condensed game, che sono solo le azioni con la palla in gioco, dura 20 30 minuti circa, ma non e' assolutamente la stessa cosa.
 
no, per carità, io alla fine ho visto le partite al pomeriggio successivo quando già sapevo il risultato (tranne gara5), per cui ho impiegato appunto 1:30
il problema è che ciò mi ha fatto desistere dall'alzarmi la notte come invece avevo fatto nei 2 anni precedenti, e penso che è una cosa che molti in Italia han messo in conto
E sinceramente preferirei sponsor sulle magliette a ste pause interminabili :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso