Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non apriamo il mare magnum del interlacciato vs progressivo ;-)

1080p è meglio di 1080i , ma vuole più banda, e il doppio della potenza cpu per la decodifica, quindi per la tecnologia presente anni fa era scelta obbligata, e anche oggi la banda scarseggia in terrestre.
 
non apriamo il mare magnum del interlacciato vs progressivo ;-)

1080p è meglio di 1080i , ma vuole più banda, e il doppio della potenza cpu per la decodifica, quindi per la tecnologia presente anni fa era scelta obbligata, e anche oggi la banda scarseggia in terrestre.
1080p inteso a 50 fps sì vuole più banda (vedo che lo si da perscontato il frame rate)... io intendevo a 25fps, che non vuole più banda... ma certamente hai ragione che si apre il mare magnum :laughing7: ;)
 
ah beh, allora il 1080 progressivo a 25 già ce l'abbiamo, nella modalità attuale i 2 semiquadri si riferiscono allo stesso istante di tempo, quindi possiamo dire che quando si trasmette a 25fps (film, pubblicità, certi show) stiamo osservando senza nessun interlacciamento.
 
ottimo......


ma quindi 4K gia superato ?

Al momento 0 canali in 4K (in Italia), e di giocare a questa risoluzione non se ne parla nemmeno.
Forse Netflix in arrivo a Ottobre potrà sbloccare qualcosa, visto che nella versione migliore supporterà anche il 4K, però bisogna avere abbastanza banda per reggere tale streaming.

Ah, poi per notare la differenza tra FHD e 4K bisogna essere abbastanza vicini alla TV e averne una di buon polliciaggio. Avere un 4K sotto i 55" è praticamente inutile (a meno di non guardare la TV da molto vicino).




Tipo questo che dice perche e’ perfettamente INUTILE un 4k in casa:

http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html


Un TV 4K da 55" già da 2 metri si vede come un TV Full HD delle stesse dimensioni: la distanza di visione necessaria relega il 4K a schermi giganti.


o questi:

http://www.dday.it/redazione/15358/il-4k-e-gia-vecchio-questanno-si-parla-di-hdr

dove ti dice che e’ una novita gia SUPERATA !

o questo:

http://www.dday.it/redazione/11610/rassegnatevi-nessuno-vuole-un-bluray-4k.html
 
Comunque sul dvb-t non c'è nessun canale in H265 e non ci sarà per chissà quanto tempo. Quindi inutile... diverso se fosse stato un decoder sat.
 
Comunque sul dvb-t non c'è nessun canale in H265 e non ci sarà per chissà quanto tempo. Quindi inutile... diverso se fosse stato un decoder sat.

...allora perchè mettere in commercio tale tecnologia??

Non sarà che tra un tempo non molto lontano qualcuno ci farà qualche sorpresa????
 
TeleSystem in questo campo sembra la prima. Ma nel prezzo in cui lo da, sembra che sia un prototipo da test... se TeleSystem o altri produttori lo producono in versione Satellitare, allora si che in quel caso farà il boom di acquisti visto che tra Hotbird e Astra ci sono ben 3 canali in 4K ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Intanto c'è da vedere se l'H265 sarà nel turner oppure no... Perchè abbiamo visto con le tv in commercio com'è andata a finire... ;)
 
...comunque stavolta prima di acquistare un nuovo device con una nuova tecnologia aspetto.....

...nel 2010, dando retta al forum, acquistai un tv Lg con h264...però all'epoca non era compatibile con le cam C.I.+.....tiratina d'orecchie!!!!
 
mica detto molti tv citano HEVC ma poi c'e l'hanno solo nella parte multimedia ( il lettore) ma non nel tuner !

cmq in genere telesystem non fa lei ma la solita ditta cinese, vedi con i vecchi decoder dtt , dove cambiava il nome e la marca ma poi dentro hw e il sw era sempre lo stesso ..quindi a breve probabile escono anche le altre marche di decoder.
 
Sul sito di telesystem pubblicizzano il TS6800T2 HEVC come conforme ai requisiti tecnici che diverranno obbligatori a partire dal 1 luglio 2016 (legge 44/2012)
poi nelle specifiche tecniche si legge:

Decoder Digitale Terrestre DVB-T / T2: High Definition MPEG-2, MPEG-4 H.264/AVC - H.265/HEVC decoding
....
Media Player via USB: Compatibile H.265

Se così non fosse sarebbe un brutto scherzo per gli acquirenti da parte di Telesystem.
 
Sul sito di telesystem pubblicizzano il TS6800T2 HEVC come conforme ai requisiti tecnici che diverranno obbligatori a partire dal 1 luglio 2016 (legge 44/2012)
poi nelle specifiche tecniche si legge:

Decoder Digitale Terrestre DVB-T / T2: High Definition MPEG-2, MPEG-4 H.264/AVC - H.265/HEVC decoding
....
Media Player via USB: Compatibile H.265

Se così non fosse sarebbe un brutto scherzo per gli acquirenti da parte di Telesystem.


Ma certo che e' hevc ready su tuner e usb......me lo ha confermato il venditore di mw....
 
Bene qualcosa si muove nel campo hardware.....quel commesso di mw che mi aveva anticipato l' arrivo del primo decoder Hevc mi ha detto che lo ricevera' in questa settimana ed e' un nuovo prodotto telesystem.....
Sono andato sul sito dell'azienda ed ecco qua....

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/237/il-primo-decoder-dvb-t2-hevc.html

59,9 al pubblico ed e' uno zapper pvr

Saluti

Mi invoglia... attualmente ricodifico in h264 i files h265, questo gingillo ha del potenziale ;-)

sì cmq nelle specifiche dice h265 da media player.
 
mica detto molti tv citano HEVC ma poi c'e l'hanno solo nella parte multimedia ( il lettore) ma non nel tuner !

cmq in genere telesystem non fa lei ma la solita ditta cinese, vedi con i vecchi decoder dtt , dove cambiava il nome e la marca ma poi dentro hw e il sw era sempre lo stesso ..quindi a breve probabile escono anche le altre marche di decoder.

Certo anche la apple produce in cina, ma i prodotti li progetta lei.....
Cosa che immagino faccia anche telesystem...non ho mai visto un clone cinese del mio 7900 o del 7500 7510 7520 ...segno evidente che molti prodotti vendono progettati da telesystem....
Se scrivono primo in europa sul 6800 kevc mi sa tanto che e' un prodotto progettato da loro...

Comunque aspettiamo i primi acquirenti...magari ercolino crea un thread apposito

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso