Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Rossi ha scritto:
non mi pare ci sia una gran fame... vedi mux tivuitalia completamente vuoto e espresso 2 idem......
Se è per questo aggiungerei il MUX Rete Capri che ha una configurazione scandalosa.
Comunque tivuitalia non è un operatore nazionale ed i MUX Rete A hanno una copertura marginale quindi la banda è difficilmente affittabile.

Il fatto che venga sprecata non vuol dire che non ce ne sia "fame"! Guarda per esempio al caso di Roma dove non lo spettro è praticamente pieno e si dovranno togliere 19 frequenze!

Se vogliamo tornare a parlare di sprechi si potrebbe dire che quasi tutti i MUX delle TV locali è banda sprecata.
 
in effetti già con l'analogico le locali avevano problemi a fare un canale decente, adesso col dtt si ritrovano con la possibilità di 6 canali e non sanno cosa farsene... bisognerebbe assegnare quelle frequenze a operatori nazionali (magari terzi rispetto alla triade già nota) con l'obbligo di cedere tot numero di mbit alle locali a prezzi predefiniti.

cmq siamo ot.
 
Davide Rossi ha scritto:
quindi commenti come "la gente non arriva a fine mese e voi pensate ai decoder" li trovo fuori luogo.

ma no, leggi bene prima di scrivere a caso su.. non ho detto ''la gente muore di fame e voi pensate ai decoder'' ci mancherebbe che vengo in un forum dove chi come me e' appassionato e mi metto a sparare sentenze, ho detto proprio che spero per chi non puo' permettersi ogni volta di cambiare tv o decoder che questo dtt1 duri sti 20 anni come si e' detto, ma era una frase contro il governo ecc ecc. leggi..:eusa_wall:
 
Davide Rossi ha scritto:
le priorità della vita sono altre per tutti ma questo è un forum sulla tv e sul digitale terrestre... e qui la gente viene per passare un pò di tempo discutendo di "passioni" comuni....

quindi commenti come "la gente non arriva a fine mese e voi pensate ai decoder" li trovo fuori luogo.

Quotone!
Non farci caso, i moralisti sono sempre in agguato...
 
The Swan ha scritto:
ma no, leggi bene prima di scrivere a caso su.. non ho detto ''la gente muore di fame e voi pensate ai decoder'' ci mancherebbe che vengo in un forum dove chi come me e' appassionato e mi metto a sparare sentenze, ho detto proprio che spero per chi non puo' permettersi ogni volta di cambiare tv o decoder che questo dtt1 duri sti 20 anni come si e' detto, ma era una frase contro il governo ecc ecc. leggi..:eusa_wall:

Sinceramente dalle tue parole si capisce ben altro...
 
pupido ha scritto:
Sinceramente dalle tue parole si capisce ben altro...

chettedevo di'..sarai andato al cepu come davide rossi :eusa_whistle: ahhaha non prendertela dai. gioco.

scusate per ot.
 
emacron ha scritto:
DVB-T2, in Italia si aspetta l'H.265
DGTVi ha rivisto i piani per l'introduzione del DVB-T2 in Italia. I bollini Silver e Gold T2 richiederanno la presenza del nuovo codec, in arrivo non prima del 2014.
http://www.dday.it/redazione/6984/DVBT2-in-Italia-si-aspetta-lH265.htmlcosa ne pensate?
Si sapeva già da un pò!
Kamioka Go ha scritto:
che sono ridicoli.. non riescono a usare h264 e parlano già di h265..ma va, va...
È una delle poche volte in cui si fà la scelta giusta e vi lamentate?
 
Mi sembra proprio una scelta sensata quella di partire sia con la tecnologia trasmissiva che quella di encoding più adatte alla ristretta banda che a breve sarà disponibile sulle frequenze terrestri.

Forse finalmente potremo avere dei decoder definitivi per un buon numero di anni e non degli scatolotti o TV ad obsolescenza media biennale come è successo fino ad ora :eusa_whistle:
 
Il problema è che mi risulta ci siano o stiano per arrivare dei TV con DVB-T2... sono già obsoleti?

Ovviamente immagino H265 non sarà implementabile con un semplice aggiornamento :crybaby2:

Lasciamo perdere Europa 7 e il loro 7Box direi questo è la pietra tombale per quella Pay TV fallita/fallimentare:badgrin:
 
marcotaiolii ha scritto:
Si sapeva già da un pò! È una delle poche volte in cui si fà la scelta giusta e vi lamentate?
E perché non l'hanno fatto prima, invece di farci perdere tempo con il T1, se lo sapevano già che era sorpassato?????? :doubt:
Tutto questo puzza di manovra commerciale per far rivendere più volte gli apparecchi..
 
Kamioka Go ha scritto:
E perché non l'hanno fatto prima, invece di farci perdere tempo con il T1, se lo sapevano già che era sorpassato?????? :doubt:
Non si dovrebbe parlare di politica in una discussione tecnica ma la risposta è una: Governo Tecnico.
 
E' stato detto più volte.

Il DVB-T1 in Italia sarebbe dovuto arrivare già dal 2006, ma le solite cose fatte all'italiana hanno fatto rimandare il passaggio definitivo fino al 2012 e ora, dopo pochi anni, si presenta alla porta già il DVB-T2.

Se le cose fossero state fatte con i tempi giusti non ci sarebbe stato il rischio di buttare via diversi soldi per decoder e tv nuovi o comunque acquistati da poco tempo, come si rischia invece ora.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
E' stato detto più volte.

Il DVB-T1 in Italia sarebbe dovuto arrivare già dal 2006, ma le solite cose fatte all'italiana hanno fatto rimandare il passaggio definitivo fino al 2012 e ora, dopo pochi anni, si presenta alla porta già il DVB-T2.

Se le cose fossero state fatte con i tempi giusti non ci sarebbe stato il rischio di buttare via diversi soldi per decoder e tv nuovi o comunque acquistati da poco tempo, come si rischia invece ora.

:wave:
per me il problema non si pone, semplicemente perché non intendo spendere altri soldi per assecondare questo capriccio. Per cosa, poi? Per Rai 1 e Canale 5? Non ci penso proprio.. :icon_rolleyes:
ringraziando Dio si vive anche senza digitale terrestre.. se proprio devo buttare via qualcosa, preferisco spendere sul satellite. Se e quando passeranno sul DVBS2, cambierò decoder. Per fortuna, i televisori non servono solo per la televesione :icon_twisted:
 
Kamioka Go ha scritto:
per me il problema non si pone, semplicemente perché non intendo spendere altri soldi per assecondare questo capriccio. Per cosa, poi?
Per la possibilità di avere il doppio dei canali che si avrebbero col H264.

Kamioka Go ha scritto:
Per Rai 1 e Canale 5? Non ci penso proprio..
Molto probabilmente i canali generalisti saranno sempre disponibili in SD e in DVB-T(1), per gli altri canali e, soprattutto, i canali pay il discorso è diverso. Che poi non possa interessare è un altro paio di maniche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso