Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le speranze più grandi per l'avvento del T2 le hanno MISE e AGCOM che nel frattempo chiudano da qua al 2022 il maggior numero di operatori di rete e FSMA e agli altri, alla scadenza, rottamino quanto più possibile.
Onde ridurre contenziosi.
Tanto i casini ci saranno comunque e la spazzatura anche, con il rischio di vedercela moltiplicata.
 
E speriamo che chiudano il maggior numero di tv ,dato che anche ora chiudono e dopo qualche mese si rigenerano
 
Oltre alla chiusura di molti operatori televisivi, se ci ragioniamo su, ci sarà comunque in positivo più omogeneità di copertura di chi sopravviverà in ciascuna area tecnica e Regione, questo dovrebbe essere un elemento positivo e razionale dell'avvento del T2, poi che purtroppo continueranno ad esserci anche canali spazzatura questo potrebbe a mio avviso ahimè verificarsi come al solito.
 
In Francia, Costa Azzurra e Corsica, come da calendario è stata effettuata la liberazione dei 700 mhz,
In Costa Azzurra mux R2 spento il ch 54 acceso il ch 22
In Corsica mux R2 spento il ch 51 acceso il ch 37 :)
 
Da Cor.Com.it:
Ancor più per Rai si intravvedono grandi difficoltà sul fronte della rimodulazione del Mux1: per quanto sostiene un esperto da noi consultato, questo verrebbe polverizzato, con lo spostamento di circa due milioni di utenti che ricevono l’informazione regionale sul multiplex nazionale e, per continuare a ricevere le stesse informazioni, dovrebbero dotarsi di una vecchia antenna VHF, se già non l’avessero dismessa.
Chissà a che esperti si rivolgono.......
 
Da Cor.Com.it:
Ancor più per Rai si intravvedono grandi difficoltà sul fronte della rimodulazione del Mux1: per quanto sostiene un esperto da noi consultato, questo verrebbe polverizzato, con lo spostamento di circa due milioni di utenti che ricevono l’informazione regionale sul multiplex nazionale e, per continuare a ricevere le stesse informazioni, dovrebbero dotarsi di una vecchia antenna VHF, se già non l’avessero dismessa.
Chissà a che esperti si rivolgono.......

Quindi dovremmo recarci presso uno sfascia carrozze e cercare tra i rottami metallici qualche "vecchia VHF ?" Ma chi è, l'antennista di paperopoli ? :eusa_wall:
 
Iniziano le chicche da "rigattiere" in merito alla VHF :D :laughing7:

Intanto per chi è interessato e ha voglia di cimentarsi con l'inglese, (ho dato una rapida scorsa) sul sito della R.S.P.G. a questo indirizzo https://circabc.europa.eu/d/a/works...ponses_countries_3rd_questionnaire_700MHz.zip ci sono le risposte dei singoli Stati membri dell'EU al questionario sul passaggio dei 700 MHz tra cui è menzionato il DVBT-2.
Interessante il passo che già dal 2020 alcuni canali, si parla fra il 50 ed il 53 dove c'è l'uplink, dovranno essere chiusi in anticipo per dare la possibilità agli stati confinanti di sperimentare da subito il 5G. (Uno credo sia la Francia e la Slovenia mi pare abbia intenzione di fare altrettanto)
 
Si parla, nel documento, del probabile uso temporaneo, da parte dell'Italia, del canale 60 per uno dei due canali nazionali attualmente sul 50 sul 52, il che creerà non pochi problemi a chi usa antenne e amplificatori con il filtro LTE che normalmente "ammazza" il canale 60.
 
sembra pensata apposta per fare incaz*are i telespettatori, pure paganti di abbonamento...!
Il solito magna magna all'italiana, così continuamente si richiamano gli antennisti a rimettere mano agli impianti per filtrare quel CH o quell'altro perchè nazionale, mi chiedo ma che razza di paese è, a differenza degli altri paesi dell'Ue che hanno ben chiaro e ben definito le lineee guida sul T2.
 
Il solito magna magna all'italiana, così continuamente si richiamano gli antennisti a rimettere mano agli impianti per filtrare quel CH o quell'altro perchè nazionale, mi chiedo ma che razza di paese è, a differenza degli altri paesi dell'Ue che hanno ben chiaro e ben definito le lineee guida sul T2.
Direi che dopo il weekend appena passato e la di discesa in campo di personaggi collegati al mondo della tv sicuramente il provvedimento che è stato inserito nella nuova legge sul settore tv e passaggio al dvbt2 con annessi e connessi cambierà' e di molto .mia riflessione personale poi la storia passata mi ha dato ragione vedremo x il futuro aspettando il 2018 .vorrei dire che venerdì sabato e domenica è stato una indecenza in alcuni casi x il black Friday negli store causa sconto anno venduto di tutto con commessi o meglio aiutanti commessi che non sapevano neanche rispondere su cosa fosse sto dvbt2 .siamo messi male io ho aiutato 2 anziani a non farsi prendere in giro dicendo di non fare quel tipo di acquisto ma .assurdo la gente comprava senza sapere solo attirati dallo sconto del 25.30 per cento ...povera italia
 
Ultima modifica:
Sarà che io preferisco usare i tv a mo' di monitor e mi va benissimo un'offerta TV con DVB-T "decrepito", ma magari può esser conveniente aggiungere un decoder dopo... per intanto si godono lo sconto. Al 2022 manca un bel pezzo... Come già detto per allora ci potranno essere comunque degli aggiornamenti H/W nei tv da rendere sorpassato un tv DVB-T2/HEVC comprato oggi e conveniente qualche offerta attuale. Nei tv non esistono solo il sistema trasmissivo e codec supportati...
 
Sarà che io preferisco usare i tv a mo' di monitor e mi va benissimo un'offerta TV con DVB-T "decrepito", ma magari può esser conveniente aggiungere un decoder dopo... per intanto si godono lo sconto. Al 2022 manca un bel pezzo... Come già detto per allora ci potranno essere comunque degli aggiornamenti H/W nei tv da rendere sorpassato un tv DVB-T2/HEVC comprato oggi e conveniente qualche offerta attuale. Nei tv non esistono solo il sistema trasmissivo e codec supportati...
Ce un limite a tutto non puoi vendere un monitortv dicendo che quella è la tv del futuro anche se magari poteva andar bene almeno spiegargli che il monitor non è un tv traDizion ale .da 149 lo porto a 98 .99 euro sai quanti adulti anziani ci cascano e poi la qualità ??
E tutto il resto basta far vedere ue retro fra tv e monitor magari lo capisce un giovane ma meno un anziano questi due signori marito e moglie mi anno fatto tenerezza e cosi li ho aiutati .
 
Direi che dopo il weekend appena passato e la di discesa in campo di personaggi collegati al mondo della tv sicuramente il provvedimento che è stato inserito nella nuova legge sul settore tv e passaggio al dvbt2 con annessi e connessi cambierà' e di molto .mia riflessione personale poi la storia passata mi ha dato ragione vedremo x il futuro aspettando il 2018 .vorrei dire che venerdì sabato e domenica è stato una indecenza in alcuni casi x il black Friday negli store causa sconto anno venduto di tutto con commessi o meglio aiutanti commessi che non sapevano neanche rispondere su cosa fosse sto dvbt2 .siamo messi male io ho aiutato 2 anziani a non farsi prendere in giro dicendo di non fare quel tipo di acquisto ma .assurdo la gente comprava senza sapere solo attirati dallo sconto del 25.30 per cento ...povera italia

dopotutto siamo in un paese unici al mondo ecco cosa succedera' da qui al 2022. succedera' un casino con il t2, io sto pensando agli anziani verranno sempre fregati.
 
Il discorso per gli anziani, purtroppo non frega a nessuno e non è il T2 anche con il T1 per loro stesso fattore.
 
Al senato passati solo 3 emendamenti all Art 89 tutti gli altri respinti o ritirati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso