• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Nel 2024 lo switch-off al DVB-T2

Effettuato pulizia.

Come da richiesta l'utente è stato cancellato dal forum

Per favore ora diamoci un taglio una volta per tutte, perchè mi sono veramente stufato e la pazienza è finita.

Mi sembra di essere all'asilo veramente.

Eh che cavolo

A questo punto la si apre quando sarà ora.
 
Comunicato importante leggere

 

Prossima settimana apro la discussione
 


Concordo con l'articolo, le associazioni dei consumatori invece di fare sparate a zero dovrebbero prima informarsi bene
 
In realtà il canale 558 è quello con i parametri più spinti, quindi se un dispositivo lo vede regolarmente, sicuramente non avrà nessun problema con niente.

E' stato appositamente messo cosi spinto per vedere proprio i limiti di molti dispositivi

Ne abbiamo già parlato nel 3d apposito

Quindi ne deduco che ad agosto non useranno più parametri senza senso? Mi pare ragionevole

Perché così com'è i dispositivi Android non supportano quel livello di HEVC
 
Scusate ma il test di stasera in DVB-T2 che inizierà questa notte all'1 sarà in tutta italia?
 
Potevano pure farlo in segreto senza pubblicizzarlo tanto......Se era un test interno non ha molto senso pubblicizzarlo quando l'utente finale non puo' testare il segnale in T2.
È stata data la notizia dai giornalisti in vista del passaggio del 28 agosto... per dare un quadro completo alla notizia.
All' inizio doveva essere un test visibile poi hanno cambiato idea.
 
Ultima modifica:
Potevano pure farlo in segreto senza pubblicizzarlo tanto......Se era un test interno non ha molto senso pubblicizzarlo quando l'utente finale non puo' testare il segnale in T2.
"pubblicizzarlo tanto" -> La Rai non ha pubblicizzato nulla, o sbaglio? Ci sono solo leak, arrivati da qualche tecnico Rai senza intenzioni di farne pubblicità.
 
Dal 3 giugno inizia Reazione a catena, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto.
La programmazione del 2 giugno sarà sicuramente dedicata alla Festa della Repubblica.
 
Sarà anche, ufficialmente, un "test interno" come vogliono far credere all'utenza (per tenerla "buona" da chissà cosa, come ai tempi pre-'77 con la Rai a colori)... Mah...
Per tante ragioni - che sarebbe inutile elencare - ho i miei dubbi. Non avrebbe senso.
Test interno di che? All'ex CRIT hanno già testato il testabile (sia internamente a livello strumentale, che in etere seppur localizzato a Torino e ad Aosta), e non certo da ieri o avantieri.
Per forza di cose, devono per forza testare on air su scala nazionale, in modo da verificare - seppur per poche ore - l'impatto sull'attuale parco-utenza, già da oggi maggioritario (in numeri relativi, ma non assoluti) sulla quota di apparecchi DVB-T2.
E siccome non sono fesso, aspetto al varco l'una di notte e fino alle 6 starò sveglio per vedere se è vera la versione divulgata ufficialmente o in realtà testeranno eccome, seppure per cinque ore, il DVB-T2 sul mux B Rai.
 
Non stanotte evidentemente, a detta di Ercolino
Questa è la versione "ufficiale". Bisogna vedere come andranno realmente le cose, potrebbero comunque cambiare idea in corsa (alcune volte è successo, ed ERCOLINO - nonostante sia stato preso in contropiede rispetto alle informazioni dirette che ha ricevuto - ci ha informato in tempo reale e lo ringraziamo anche per questo).
 
Indietro
Alto Basso