Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Infatti 1,5 metri era bassina![]()
Più va su meglio è...occchio solo a nn sfilare il palo e ritrovarti col palo in mano con su tutte le antenne sopra, come è successo a me (che erano anche parecchie)Stefano83 ha scritto:Allora visto che ho ancora circa mezzo metro di cavo potrei provare ad alzarla ancora un po' (dopo aver segnato bene l'altezza a cui è in questo momento se ci fosse qualche casino)
Se tu ci attacchi l'antenna NON ci deve essere telealimentazione...biohazard ha scritto:Se io attacco l'antenna uhf al miscelatore, la tv la vedo malissimo, potrebbe essere perchè la telealimentazione non è disponibile per l'uscita uhf?
areggio ha scritto:Più va su meglio è...occchio solo a nn sfilare il palo e ritrovarti col palo in mano con su tutte le antenne sopra, come è successo a me (che erano anche parecchie)![]()
Sulla seconda cosa nn ti ricordi che l'avevi rilevato tu empiricamente?Stefano83 ha scritto:Quindi più su riesco ad andare e meglio è secondo te? Quindi non c'è un'altezza a cui il segnale poi potrebbe degradare. Ma per ogni frequenza quindi teoricamente ci sarebbe una diversa altezza a cui l'antenna la riceverebbe meglio?
c'era un post recente che era riuscito in modo convincente a quantificare la perdita di una giunzione, credo di Ag-brasc, ma nn mi ricordo in che thread...Stefano83 ha scritto:No, il palo è un po' più fine, ma provvederò ad ancorarlo per bene con catene o fil di ferro. No, non c'è pericolo che voli via l'antenna (anche perchè da me non è molto ventoso, tranne quelle 2-3 volte all'anno, ma niente di che e non è la Bora di Trieste).
Cmq ora come ora l'antenna è a circa 2 metri dal colmo e i segnali sono veramente buoni. Ho provveduto a sostituire la parte del cavo più malandata (quello che è all'acqua e al sole visto che tutto è impossibile da cambiare) e ho fatto un giunto tra i due cavi (della stessa marca tra l'altro e dello stesso tipo) con due connettori a F maschi e una doppia femmina ad F (nastrata con 7 - 8 giri di nastro isolante per non far entrare acqua e ti assicuro che non entrerà mai), ho eliminato il preamplificatore, tolto la telealimentazione al centralino e regolato a meno di metà corsa la vite del guadagno (anche se mi toccherà abbassarlo ancora di un giro di vite credo).
Quanta perdita ho nel giunto che ho fatto? Pochissima e trascurabile vero?
Perdite, a seconda della qualita' del dielettrico, 0.2-04 Db ciascunoareggio ha scritto:c'era un post recente che era riuscito in modo convincente a quantificare la perdita di una giunzione, credo di Ag-brasc, ma nn mi ricordo in che thread...
cmq niente è trascurabile...ma non si può sempre diventar matti...
non riuscivi a toglierti il pensiero una volta per tutte e cambiarlo del tutto?
ce n'ho giusto una matassa qua sotto il pc...
Scherzo...cioè è vero che ce l'ho, ma scherzo...capisco che il problema sarà di smontaggio, entra dentro nei muri?
Ci sono canalette apposite?