Nessun satellite dopo installazione parabola penta85

Pianetarosso

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2010
Messaggi
15
Località
Padova/Vicenza
Ciao a tutti, lo dico subito non sono un esperto....ma ho deciso lo stesso di installarla da me :eusa_wall:
ho installato la Penta 85 con LNB Twin, con 1 solo cavo di 25 metri. Ho collegato un decoder mysky (in attesa che mi arrivi il mio HD) e collegando il cavo all'ingresso 1 del decoder....ho provato a puntare la parabola (con angoli indicati sul web ma nulla), a video il decoder mi visualizza "nessun segnale dalla parabola" e provando a ruotare la parabola nulla di nulla rimane sempre a video il solito messaggio. Ho provato pure a mettere lo strumento "satellite finder" tra LNB e il cavo che arriva dal decoder ( provando a ruotarla) ma senza trovare alcun satellite.

Ma l'inclinazione della parabola è riferita alle estremità del profilo esterno (ad esempio se metto a piombo la penta la scala graduata che sta nel supporto mi indica 20 gradi???? (non dovrebbe indicarmi zero)

ma è così difficile il puntamento, l'errore di quanti gradi può essere? o mi devo rassegnare a chiamare un antennista... posso aver commesso qualche altro errore, lo chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me

grazie in anticipo per l'aiuto
 
infatti io ho tenuta buona la scala che sta sul supporto antenna (lasciando perdere se a piombo mi indica 20°) l'ho posizionata sui 37.5 circa della scala e verso sud; nel sat finder portando il potenziometro vicino al max mi inizia a fischiare ma se poi ruoto la parabola verso est o ovest la scala del sat finder rimane sempre sui 3. Ma è possibile che pochi decimi di grado di elevazione (che potrebbero esserci) compromettano la ricezione dei satelliti?......ho provato pure a rilevarmi l'inclinazione di un mio vicino di casa, sembrerebbe sui 36.4 ma nulla è cambiato....:eusa_think:
 
Pianetarosso ha scritto:
infatti io ho tenuta buona la scala che sta sul supporto antenna (lasciando perdere se a piombo mi indica 20°) l'ho posizionata sui 37.5 circa della scala e verso sud; nel sat finder portando il potenziometro vicino al max mi inizia a fischiare ma se poi ruoto la parabola verso est o ovest la scala del sat finder rimane sempre sui 3. Ma è possibile che pochi decimi di grado di elevazione (che potrebbero esserci) compromettano la ricezione dei satelliti?......ho provato pure a rilevarmi l'inclinazione di un mio vicino di casa, sembrerebbe sui 36.4 ma nulla è cambiato....:eusa_think:
ciao, lascia perdere il satfinder il mio fischia sempre:D
io ti consiglio di puntare a sud la parabola fra 10 min se vedi il sole punti essattamente su di lui, e poi con c_a_l_m_a e pazienza trovi i gradi di inclinazione partendo da quello che già ti hanno detto, porta tv e decoder vicino a te e controlli, un millimetro di differenza potrebbe essere fatale.......
 
L'inclinazione della parabola misurata direttamente sul disco Offset non corrisponde a quella della scala graduata quindi è normale che con la parabola a piombo ti segna già 20°
questi 20° appunto corrispondono all'angolo di offset della parabola...

corrispondenza tra i gradi indicati sulla scala graduata e quelli misurati direttamente sul disco esiste solo nel caso di parabole Prime Focus

anche per te consiglio la lettura di questo thread per intero :evil5:

ciao
 
intanto grazie per i consigli, domani pomeriggio (dopo aver letto anche l'altra discussione) faccio altri tentativi partendo dai 40° di elevazione poi ruotando verso est e successivamente in caso negativo scendendo di un grado alla volta fino a raggiungere i 35. Il problema dei 40 secondi in cui sembra impieghi il decoder sky (io ho in prestito il DRX780i) a sincronizzare e visualizzare il canale non l'avevo tenuto in considerazione e mi porta ad avere moooolta pazienza (tra l'altro mi sembra non permetta di visualizzare la barra di potenza del segnale), anche se pur collegando il sat finder purtroppo non aveva trovato alcun satellite....a parte che ho visto che il satfinder mi fischia anche quando tolgo il cavo dal LNB....mah, ziantò hai proprio ragione :lol:. Vediamo domani e speriamo che la "pesca" abbia successo...;)
 
Pianetarosso ha scritto:
...Il problema dei 40 secondi in cui sembra impieghi il decoder sky (io ho in prestito il DRX780i) a sincronizzare e visualizzare il canale non l'avevo tenuto in considerazione e mi porta ad avere moooolta pazienza ...;)
questa è l'unica cosa del thread che ti ho suggerito che non ti posso assolutamente confermare... se veramente fosse così penso non basterebbe tutta la pazienza di questo mondo, diventerebbe veramente una Mission: Impossible
chi ha postato il thread alla fine c'è riuscito quindi non penso che le cose siano esattamente così :eusa_think: cioè non è vero che il decoder impiega 40 secondi a sincronizzare e visualizzare il canale, comunque conferme smentite o precisazioni su questa presunta particolarità dei "decoder" Sky sono ben accette
 
Se ti sintonizzi su un canale in chiaro non c'è da aspettare...
Con una fissa io farei così... con il satfinder inserito punterei la padella verso il sole a mezzogiorno ( alla una con l'ora legale) alzandola molto molto lentamente , se non senti fischiare spostati leggermente verso est e risali o abbassi .Appena senti il fischio aumentare regola lo strumento abbassando il potenziometro (a centro scala) in modo da ascoltare il tono salire ancora .Quando hai raggiunto il max del segnale devi capire quale sat hai puntato quindi fai una piccola ricerca canali, vedi cosa hai ricevuto e ti regoli se spostarti ad est o ad west .L'elevazione non cambierà di molto quindi spostati solo a destra o sinistra sempre molto lentamente e così troverai facilmente i satelliti vicini : vedrai che ce la fai! :D
 
oggi prima di mettermi all'opera sul tetto sono entrato nei vari menu del decoder e precisamente sui setting:

configurazione ricevitore > impianto > tipo d'impianto e ho riscontrato
tipo impianto 1LNB
tipo LNB universale
satellite eutelsat
tono 22 kHz --
aliment. LNB ON

ho provato a cambiare il satellite in Hotbird ma non consente alcuna modifica, mi confermate che devo avere Hotbird altrimenti non se ne fa nulla; in questo caso aspetto che mi arrivi il mio decoder che è stato spedito oggi pomeriggio

ho verificato pure sul menu: impianto > livello del segnale e ho riscontrato

LNB 1 - Segnale
LNB 1 - Qualità
LNB 1 - Lock Non agganciato
LNB 1 - Network ID 0000
LNB 1 - Transport Stream 0000

sarebbe da capire se nel caso in cui lasciassi la schermata su livello del segnale e ruoto la parabola questi valori mi cambiano nel caso in cui arrivassi a puntare il satellite :eusa_think:
 
Pianetarosso ha scritto:
oggi prima di mettermi all'opera sul tetto sono entrato nei vari menu del decoder e precisamente sui setting:

configurazione ricevitore > impianto > tipo d'impianto e ho riscontrato
tipo impianto 1LNB
tipo LNB universale
satellite eutelsat
tono 22 kHz --
aliment. LNB ON

ho provato a cambiare il satellite in Hotbird ma non consente alcuna modifica, mi confermate che devo avere Hotbird altrimenti non se ne fa nulla; in questo caso aspetto che mi arrivi il mio decoder che è stato spedito oggi pomeriggio

ho verificato pure sul menu: impianto > livello del segnale e ho riscontrato

LNB 1 - Segnale
LNB 1 - Qualità
LNB 1 - Lock Non agganciato
LNB 1 - Network ID 0000
LNB 1 - Transport Stream 0000

sarebbe da capire se nel caso in cui lasciassi la schermata su livello del segnale e ruoto la parabola questi valori mi cambiano nel caso in cui arrivassi a puntare il satellite :eusa_think:
ciao, non conosco il dec in questione posso aiutarti poco,ma di solito i valori se agganci il sat cambiano..... credo che debbano cambiare x forza!
Dove c'è scritto eutelsat, puoi entrare e cambiare satellitre??
se si trova hotbird e imposta quello.
ti ripeto però che per la mia poca esperienza devi avere la tv sotto occhio, per me è stato fondamentale!
 
Pianetarosso ha scritto:
oggi prima di mettermi all'opera sul tetto sono entrato nei vari menu del decoder e precisamente sui setting:

configurazione ricevitore > impianto > tipo d'impianto e ho riscontrato
tipo impianto 1LNB
tipo LNB universale
satellite eutelsat
tono 22 kHz --
aliment. LNB ON
questo settaggio è standard e va bene
Pianetarosso ha scritto:
ho provato a cambiare il satellite in Hotbird ma non consente alcuna modifica, mi confermate che devo avere Hotbird altrimenti non se ne fa nulla; in questo caso aspetto che mi arrivi il mio decoder che è stato spedito oggi pomeriggio
Eutelsat è la società che gestisce Hotbird, per Sky Italia evidentemente esiste solo un eutelsat... quindi per eutelsat solo in questo caso calcola Hotbird
Pianetarosso ha scritto:
ho verificato pure sul menu: impianto > livello del segnale e ho riscontrato

LNB 1 - Segnale
LNB 1 - Qualità
LNB 1 - Lock Non agganciato
LNB 1 - Network ID 0000
LNB 1 - Transport Stream 0000

sarebbe da capire se nel caso in cui lasciassi la schermata su livello del segnale e ruoto la parabola questi valori mi cambiano nel caso in cui arrivassi a puntare il satellite :eusa_think:
non conosco bene gli Skyfobox, prova :eusa_think:solo tu puoi capirlo
 
dopo alcuni tentativi nei giorni scorsi.....

ho seguito i vostri consigli e ad un certo punto dopo aver puntato anche il pianeta rosso :eusa_think: ....:eusa_wall: ho deciso di provare a provare un' altro decoder ed un' altro LNB ebbene ho fatto centro :D
il problema stava nel LNB della Fracarro UX-TW twin; ho provato un samsung prestato da un amico e dopo 2 minuti beccato il tanto sognato hotbird....ora mi domando possibile sia difettoso (nuovo) o ho sbagliato io essendo twin a collegandolo da una sola uscita ad un solo decoder?

volevo ringraziarvi per l'aiuto (questo mi ha convinto a fare ulteriori prove prima di chiamare un antennista) :eusa_naughty: e alla fine ci son riuscito anche se da provano :D
 
bene! se ora hai la parabola ben puntata puoi sempre riprovare a montare LNB che ti ha dato problemi e vedere se funge, se non va puoi fartelo cambiare, i tuoi soldi erano buoni
Pianetarosso ha scritto:
il problema stava nel LNB della Fracarro UX-TW twin; ho provato un samsung prestato da un amico e dopo 2 minuti beccato il tanto sognato hotbird....ora mi domando possibile sia difettoso (nuovo) o ho sbagliato io essendo twin a collegandolo da una sola uscita ad un solo decoder?
quindi oltre ad un LNB diverso hai usato anche un altro decoder per puntare e non lo Skyfobox? questa domanda è più che altro per chiarire i dubbi sui tempi di reazione dello Skyfobox

LNB twin comunque doveva funzionare anche se provvisoriamente collegato ad una sola uscita ;)
 
FOXBAT ha scritto:
bene! se ora hai la parabola ben puntata puoi sempre riprovare a montare LNB che ti ha dato problemi e vedere se funge, se non va puoi fartelo cambiare, i tuoi soldi erano buoni quindi oltre ad un LNB diverso hai usato anche un altro decoder per puntare e non lo Skyfobox? questa domanda è più che altro per chiarire i dubbi sui tempi di reazione dello Skyfobox

LNB twin comunque doveva funzionare anche se provvisoriamente collegato ad una sola uscita ;)

ho provato a rimettere il primo LNB e non funzionava quindi me lo sono fatto sostituire, questo è perfettamente funzionante (come dici tu anche se su una sola uscita). Per quanto riguarda il decoder utilizzato per il puntamento non ho usato quello di sky e quindi non posso dare info sui tempi di reazione. Grazie a tutti per l'aiuto :wave:
 
Indietro
Alto Basso