Nessun segnale dalla parabola con nuova epg

dinifra ha scritto:
A mie spese naturlamente. Non vedo cosa c'entri Sky con un problema tecnico mio. L'antennista mi ha anche detto che gli LNB possono guastarsi anche dopo pochi mesi, a lui è capitato spesso. Nel caso mio aveva un bel po' di anni. Se consideri che stanno al sole per diverse ore e che quest'inverno abbiamo avuto anche la neve a Roma e temperaturi rigide per due settimane di fila, ci può stare che possa avere dei problemi.
Appena installato la visione dei canali è tornata immediatamente buona con frequenze tra il 7 e l'8. L'aggiornamento dell'EPG non mi sembra c'entri molto con il segnale dalla parabola.
Ciao
Ciao, nel mio caso invece non so se si tratta di una coincidenza sfortunata ma ha iniziato a darmi problemi proprio dopo l'aggiornamento di entrambi i decoder myskyhd alla nuova epg. Comunque considerato che avevo da poco installato un secondo myskyhd (per il quale ho pagato 99 euro comprensivi di adeguamento impianto) sono riuscito a farmi aprire da SKY una pratica per riparazione dell'impianto in garanzia (mi dicono si può fare entro 90 giorni dall'intervento di adeguamento impianto), pertanto è venuto il tecnico e mi ha sostituito l'LNB e ora tutto ok, aggancio tutte le frequenze con valori 7-8.
 
Nel caso mio l'impianto era stato installato a mie spese e l'ultima volta che è intervenuto un tecnico Sky risale al 2004, troppo tempo per poter accampare qualche scusa.
Certo che fa pensare il fatto dei tanti problemi agli LNB in seguito al rilascio del nuovo sw.
A meno che il nuovo sw (e qui già sento che sto per addentrarmi in un percorso tortuoso) possa indurre assorbimenti di corrente anomali.
 
Ultima modifica:
dinifra ha scritto:
Nel caso mio l'impianto era stato installato a mie spese e l'ultima volta che è intervenuto un tecnico Sky risale al 2004, troppo tempo per poter accampare qualche scusa.
Certo che fa pensare il fatto dei tanti problemi agli LNB in seguito al rilascio del nuovo sw.
A meno che il nuovo sw (e qui già sento che sto addentrarmi in un percorso tortuoso) possa indurre assorbimenti di corrente anomali.
Nel mio caso l'LNB era in assoluto uno dei primi SCR utilizzati da SKY, non vorrei che rispetto a quelli utilizzati attualmente differisca in qualcosa o abbia avuto dei difetti di gioventù, cosa che il nuovo software non ha contemplato e ha portato al malfunzionamento... tutte supposizioni cmq...
 
Scusate ragazzi, voglio anche pensare alla possibilita' di un problema all'lnb, pero' perche' si e' creato nel momento esatto in cui il decoder e' stato aggiornato con il nuovo software?
Personalmente di tanto in tanto ho "nessun segnale dalla parabola" poi se stacco e riattacco la spina vedo, tranne i canali sulla frequenza 10.853H (Fox Life HD, Gambero Rosso, History HD).
Possibile che il nuovo software "abbia rotto" gli lnb? e poi il comportamento e' anomalo, inoltre avendo una parabola condominiale con 3 cavi che escono da un multiswitch non posso nemmeno far intervenire Sky e non mi pare giusto che se il problema fosse l'lnb dobbiamo sostituirlo noi perche' sky l'ha danneggiato

Comunque nel mio caso (e in quello di altri che ho visto in giro) non credo che il problema sia l'lnb anche perche' i test mi danno tutti esito positivo tranne il NOLOCK su quella frequenza
 
Indietro
Alto Basso