Nessun Segnale Dalla Parabola

simonesimone

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Marzo 2008
Messaggi
476
Ho da qualche giorno il my sky hd e noto che a volte, pur avendo il massimo di segnale sia per qualita che intensita', su qualche canale (hd sempre) mi dice "nessun segale dalla parabola"
Alche' cambio canale e poi ci ritorno su e lo vedo regolarmente.
Ho l'illuminatore di sky (quello scr)....
Qualcuno sa dirmi perche'?
 
Io invece ho problemi sulla frequenza che trasmette i canali Lei, ManGa, Dove tv, Yacht e Sail, SKY Inside con i canali che si vedono male e il segnale che scompare come mai ho problemi solo su quella frequenza?
 
@dprato1

Penso che il tuo impianto abbia dei problemi in frequenza verticale alta.
Potrebbe dipendere dall'LNB ovvero dalla parabola non orientata bene.
Potrebbe anche essere dovuto al fatto che la calata è eccessivamente lunga e non compensata per cui l'attenuazione introdotta dal cavo (è da 5 o 6-7 mm?) sulle frequenze alte è maggiore. Dovresti verificare cosa succede alle frequenze orizzontali alte, per un confronto.

Ti consiglio di cominciare col verificare il puntamento della parabola.
 
relop.ing ha scritto:
@dprato1

Penso che il tuo impianto abbia dei problemi in frequenza verticale alta.
Potrebbe dipendere dall'LNB ovvero dalla parabola non orientata bene.
Potrebbe anche essere dovuto al fatto che la calata è eccessivamente lunga e non compensata per cui l'attenuazione introdotta dal cavo (è da 5 o 6-7 mm?) sulle frequenze alte è maggiore. Dovresti verificare cosa succede alle frequenze orizzontali alte, per un confronto.

Ti consiglio di cominciare col verificare il puntamento della parabola.

......grazie, ma a chi ti riferisci?
 
relop.ing ha scritto:
@dprato1

Penso che il tuo impianto abbia dei problemi in frequenza verticale alta.
Potrebbe dipendere dall'LNB ovvero dalla parabola non orientata bene.
Potrebbe anche essere dovuto al fatto che la calata è eccessivamente lunga e non compensata per cui l'attenuazione introdotta dal cavo (è da 5 o 6-7 mm?) sulle frequenze alte è maggiore. Dovresti verificare cosa succede alle frequenze orizzontali alte, per un confronto.

Ti consiglio di cominciare col verificare il puntamento della parabola.

1)Come faccio per verificare il puntamento della parabola?
2)se il puntamento della parabola non fosse corretto non dovrei avere problemi anche con le altre frequenze?
 
dprato1 ha scritto:
1)Come faccio per verificare il puntamento della parabola?
2)se il puntamento della parabola non fosse corretto non dovrei avere problemi anche con le altre frequenze?

Se hai uno strumento potresti tentare da solo. Non è difficile, è divertente.
In caso contrario diovresti chiamare un amico esperto o un antennista.

Non è detto. Se la parabola non è orientata perfettamente, potresti perdere alcune frequenze appartenenti allo stesso gruppo, nel tuo caso "verticale alta".
Ma, ti ripeto, potrebbe essere colpa dell'LNB.
Anche la sostituzione dell'LNB non è difficile.
Descrivi il tuo impianto: LNB quale? parabola diametro? calata metri? cavo mm?
E, soprattutto, dove ti trovi.
;)
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Se hai uno strumento potresti tentare da solo. Non è difficile, è divertente.
In caso contrario diovresti chiamare un amico esperto o un antennista.

Non è detto. Se la parabola non è orientata perfettamente, potresti perdere alcune frequenze appartenenti allo stesso gruppo, nel tuo caso "verticale alta".
Ma, ti ripeto, potrebbe essere colpa dell'LNB.
Anche la sostituzione dell'LNB non è difficile.
Descrivi il tuo impianto: LNB quale? parabola diametro? calata metri? cavo mm?
E, soprattutto, dove ti trovi.
;)

LNB SCR, la parabola non conosco il diametro ma è quella standard, anche i metri del cavo non so quanti siano però ti dico che parte dalla terrazza condominiale, scende fino al secondo piano e poi corre lungo il perimetro del salotto dino alla sala da pranzo dove ho il tv e anche come mm del cavo non so quanti siano ma il cavo è quello standard.
 
simonesimone ha scritto:
Ho da qualche giorno il my sky hd e noto che a volte, pur avendo il massimo di segnale sia per qualita che intensita', su qualche canale (hd sempre) mi dice "nessun segale dalla parabola"
Alche' cambio canale e poi ci ritorno su e lo vedo regolarmente.
Ho l'illuminatore di sky (quello scr)....
Qualcuno sa dirmi perche'?

è successo anche a me 2 volte... leggendo anche altri utenti con questo problema, penso dipenda da Sky... anche io ho il MySkyHd.

:icon_cool:
 
dprato1 ha scritto:
LNB SCR, la parabola non conosco il diametro ma è quella standard, anche i metri del cavo non so quanti siano però ti dico che parte dalla terrazza condominiale, scende fino al secondo piano e poi corre lungo il perimetro del salotto dino alla sala da pranzo dove ho il tv e anche come mm del cavo non so quanti siano ma il cavo è quello standard.

Si d'accordo. Quanti piani ci sono fra la terrazza condominiale ed il tuo appartamento del 2° piano (i palazzi non sono tutti uguali). Almeno i piani li puoi contare :D
Poi dal punto di arrivo al tuo piano conta a spanne (un passo lungo=1 metro) la distanza fino al decoder. Anche questo si puo' fare :D
 
simonesimone ha scritto:
Ho da qualche giorno il my sky hd e noto che a volte, pur avendo il massimo di segnale sia per qualita che intensita', su qualche canale (hd sempre) mi dice "nessun segale dalla parabola"
Alche' cambio canale e poi ci ritorno su e lo vedo regolarmente.
Ho l'illuminatore di sky (quello scr)....
Qualcuno sa dirmi perche'?
Tranquillo non è un problema, con l'LNB scr capita che non appena fai zapping da un canale all'altro puo' apparire la scritta "Nessun segnale dalla parabola", e dopo fai un colpo indietro e poi torni sul canale e si vede regolarmente. Con il Mysky hd e illuminatore scr puo' capitare.
 
relop.ing ha scritto:
Si d'accordo. Quanti piani ci sono fra la terrazza condominiale ed il tuo appartamento del 2° piano (i palazzi non sono tutti uguali). Almeno i piani li puoi contare :D
Poi dal punto di arrivo al tuo piano conta a spanne (un passo lungo=1 metro) la distanza fino al decoder. Anche questo si puo' fare :D

tra la terrazza condominiale e il mio appartamento c'è 1 solo piano, il palazzo è di 3 piani mentre la distanza fino al decoder dal punto di arrivo delo mio piano è di circa 6 metri.
 
magazine1 ha scritto:
Tranquillo non è un problema, con l'LNB scr capita che non appena fai zapping da un canale all'altro puo' apparire la scritta "Nessun segnale dalla parabola", e dopo fai un colpo indietro e poi torni sul canale e si vede regolarmente. Con il Mysky hd e illuminatore scr puo' capitare.

il problema è che capità anche mentre stai fisso su un canale :doubt:
il segnale va via e dopo 10 secondi torna da solo senza toccare nulla...
problema arcinoto di alcuni myskyhd, in particolare samsung p990v :eusa_wall:
cmq ho paura a cambiarlo: sti decoder sono un gioiello di tecnologia, non si sa mai cosa ti capita...
 
dprato1 ha scritto:
tra la terrazza condominiale e il mio appartamento c'è 1 solo piano, il palazzo è di 3 piani mentre la distanza fino al decoder dal punto di arrivo delo mio piano è di circa 6 metri.

Allora il soggetto "incriminato" non è il cavo.

Vedi se puoi trovare un amico con uno strumentino da 15 euro per orientare bene la parabola.
L'opzione "cambio di LNB" lasciala alla fine perchè un SCR costa un po'.
;)
 
ForzaBari ha scritto:
il problema è che capità anche mentre stai fisso su un canale :doubt:
il segnale va via e dopo 10 secondi torna da solo senza toccare nulla...
problema arcinoto di alcuni myskyhd, in particolare samsung p990v :eusa_wall:
cmq ho paura a cambiarlo: sti decoder sono un gioiello di tecnologia, non si sa mai cosa ti capita...

Potrebbe essere dovuto ad un accumulo di elettricità statica nel corpo dell'apparecchio.
Stacca tutto per qualche minuto: cavo di alimentazione e cavo/i di connessione all'LNB.
;)
 
relop.ing ha scritto:
Potrebbe essere dovuto ad un accumulo di elettricità statica nel corpo dell'apparecchio.
Stacca tutto per qualche minuto: cavo di alimentazione e cavo/i di connessione all'LNB.
;)

potrebbe essere...:eusa_think:
un po' di tempo fa lessi sul forum di sky che qualcuno aveva risolto mettendo su una ventolina da 5v collegata alla usb del decoder stesso, con la spiegazione che i tuner si surriscaldavano troppo. provai pure io ma non cambiò nulla.
cmq ho verificato che, almeno a me, si verifica solo sui canali con valutazione 7 nel test frequenze. è come se i tuner fossero estremamente sensibili au un leggero calo di segnale.
 
ForzaBari ha scritto:
il problema è che capità anche mentre stai fisso su un canale :doubt:
il segnale va via e dopo 10 secondi torna da solo senza toccare nulla...
problema arcinoto di alcuni myskyhd, in particolare samsung p990v :eusa_wall:
cmq ho paura a cambiarlo: sti decoder sono un gioiello di tecnologia, non si sa mai cosa ti capita...
Io pure ho il Samsung P990V e devo dire che mi ci trovo molto bene e poi esteticamente è davvero bello. Ripeto a me è capitato 4/5 volte sto fatto del segnale della parabola, ma da un po di tempo non capita piu'. Comunque non è un motivo per farselo sostituire. Per carità magari ti rifilano il bskyb che è davvero penoso in tutti i sensi.
 
pmmagic8 ha scritto:
Come si chiama lo strumentino da 15 euro per orientare la parabola?

SAT FINDER (puntatore satellitare).

Ce ne sono a partire da circa 10 €. Guarda sulla baia.
 
Indietro
Alto Basso