Nessuno videoregistra più?!?

jumpjack

Digital-Forum Master
Registrato
3 Giugno 2004
Messaggi
872
Sono stato da un Euronics di Roma a cercare un DVR: "Mi dispiace, sono terminati".
Allora vado da Mediaworld: "Sono finiti, devono tornare".
Vabbè, vado da Unieuro: ne trovo due modelli.

:eusa_think:

E' morta la videoregistrazione?!? Non interessa più a nessuno? Forse perchè invece di videoregistrare, tutti preferiscono scaricare? :eusa_think:
 
jumpjack ha scritto:
Sono stato da un Euronics di Roma a cercare un DVR: "Mi dispiace, sono terminati".
Allora vado da Mediaworld: "Sono finiti, devono tornare".
Vabbè, vado da Unieuro: ne trovo due modelli.

:eusa_think:

E' morta la videoregistrazione?!? Non interessa più a nessuno? Forse perchè invece di videoregistrare, tutti preferiscono scaricare? :eusa_think:

Mi sono trovato a fare le stesse considerazioni, aggiunte alla triste constatazione della pessima qualità di molti tuner digitali free, sia di decoder sia di TV, quasi fossero un extra non più necessario in un mondo di pay tv. :5eek:

Mah...
 
99942 ha scritto:
Il punto è proprio questo: i DVDrecorder oggi sono praticamente inservibili, se non per digitalizzare i filmini delle vacanze fatti con vecchie videocamere analogiche...

Con gli ultimi aggiornamenti nei decoder per paytv, non registrano più da decoder esterno (hanno inserito la protezione Macrovision sulla Scart).
E c'è chi si lamenta in altri 3ad del fatto che il decoder XYZ ha anche la presa Scart "VCR", inservibile.... :laughing7:
Oltretutto la registrazione è da analogico, quindi con degrado notevole di qualità.

Per quei DVDrecorder con hdd e decoder DTT interno, la registrazione eventualmente realizzata da paytv (con Cam rigorosamente SD, visto che con
quelle HD in standard CI+ proprio non si registra... :laughing7:) risulta poi non esportabile su DVD o chiavetta USB.

Quindi a che serve più un DVDrecorder? Hanno fatto il loro tempo... :)

Bene, così si potrà pagare cinque euro on demand ogni volta che si vorrà vedere una puntata di quel tale telefilm che in precedenza si poteva registrare per uso personale.

Il sogno di tutti i produttori. :badgrin:
 
99942 ha scritto:
Il punto è proprio questo: i DVDrecorder oggi sono praticamente inservibili, se non per digitalizzare i filmini delle vacanze fatti con vecchie videocamere analogiche...

Con gli ultimi aggiornamenti nei decoder per paytv, non registrano più da decoder esterno (hanno inserito la protezione Macrovision sulla Scart).
E' un po' che non registro qualcosa su SKY: vuoi dire che non posso più farlo perche' i contenuti sono protetti?!? Hanno ritirato fuori il macrovision che usavano sui VHS???
:5eek:

Vabbè, tanto gli schermi attuali non hanno sfarfallìo e hanno megarisoluzione da FullHD, una telecamera FullHD costa 90 euro... :eusa_whistle:
Peccato per l'audio... ;)
 
sono veramente sorpreso da quanto si dice in questo topic...

io adesso non so se può essere fondata la notizia che la videoregistrazione sta per morire, di certo se così fosse vorrei proprio capirne il motivo..

io registro tutti i giorni sull'hdd recorder e proprio in questi giorni ne sto cercando uno nuovo con il digitale incorporato per poter registrare canali come la5, mediaset extra e altri che per il momento non sono accessibili dall'apparecchio non essendo dotato del tuner apposito...

a tal proposito stavo guardando qualche modello della samsung sul loro sito, in partcolare il migliore tra quelli elencati mi è sembrato il modello DVD-SH897, ma non l'ho trovato in vendita su nessun sito.. voi avete consigli?
 
Salve, dato che qui si parla di videoregistrazione... vi devo chiedere un dubbio!, verso maggio quando la mia regione Abruzzo passerà al digitale terrestre vorrei comprarmi una samsung smart tv da 32 pollici... ma non capisco se queste registrano su HDD e pen drive. potete aiutarmi? :)
 
Entrambi, ma da quanto ho capito i file si possono rivedere solo nella televisione dalla quale si e' registrato ma questo prendilo con beneficio di inventario, comunque cerca online perche' ho letto che non gradiscono tutti gli hard disk esterni....
 
I televisori registrano?!? Io sapevo che riproducono da chiavetta!!! Siete sicuri??
 
Scusa, ma durante la registrazione su Chiavetta o Disco fisso, questi TV devono restare accesi, o hanno un secondo sintonizzatore abbinato alla USB funzionante anche in stand-by?

Ciao
 
Mah questo non lo so ma penso di si, solo che puoi registrare solo un canale alla volta anche se questi tv hanno anche due tuner e restare fisso su quel canale, cosa che trovo molto limitata anche se a volte avendo sky non mi dispiacerebbe registrare qualcosa trasmesso sul dtt evitando di usare la digital key e liberando cosi il secondo tuner del mysky....
 
Io da quasi un anno registro tutto quello che voglio con il mio dvd recorder con hard disk interno da 160 GB con sintonizzatore digitale e interfaccia USB modello DMR-EX773 della Panasonic
Io mi trovo benissimo si può registrare sia sull’ hard disk o su dvd
Se devo passare la registrazione a qualche amico o parente, gli passo la registrazione su un DVD
 
Confermo tutto quello che ha detto malnat, il problema che aveva avuto tvsat con adb 1100 è stato risolto e si possono registrare su hdd e poi fare i dvd che per un certo periodo non si potevano fare, anche da mysky si possono trasferire le registrazioni sul hdd del recorder e se uno vuole tenersi qualche film partita o serie non ci sono problemi a fare i dvd, mi è stato riferito che anche con i nuovi mysky hd è possibile fare ciò ma ovviamente sul hdd del recorder non viene registrato un alta definizione, ma in sd, non ho informazioni se la stessa si può fare con mediaset,
buona serata a tutti
 
Biscuo ha scritto:
Scusa, ma durante la registrazione su Chiavetta o Disco fisso, questi TV devono restare accesi, o hanno un secondo sintonizzatore abbinato alla USB funzionante anche in stand-by?

Ciao

Quelli che ho visto io fino a ora hanno un solo tuner e devono essere accesi per registrare.

Comunque con le funzioni timer, se non importa che i vicini sentano la televisione al volume desiderato, di solito alto, per la registrazione, si possono usare come simil-registratori anche quando si è fuori di casa.
 
Io da quando ho sky uso sempre il mysky per registrare, è ultracomodo :) Prima invece non registravo proprio... :lol:

Purtroppo non ho collegato la digital key perchè preferisco molto di più vedermi i canali del dtt direttamente dalla tv che dal decoder sky... dove si vedono molto peggio ed è molto scomodo...
 
99942 ha scritto:
Sì, praticamente tutti gli SmartTV attuali, dove nelle caratteristiche si legge "funzione USB recorder".
Poi, in considerazione del fatto che oramai sono tutti CI+ compatibili, per semplificarsi la vita, criptano pure
TUTTE le registrazioni, non solo quelle da canali pay.
Cribbio, ma allora è ovvio che non producano più videoregistratori standalone!! A chi servirebbero, se la TV registra direttamente da sè?!? :D
Beh... per esempio a me, che non mi voglio comprare un televisore nuovo all'anno... :eusa_wall:
 
L_Rogue ha scritto:
Quelli che ho visto io fino a ora hanno un solo tuner e devono essere accesi per registrare.

Comunque con le funzioni timer, se non importa che i vicini sentano la televisione al volume desiderato, di solito alto, per la registrazione, si possono usare come simil-registratori anche quando si è fuori di casa.
Qiundi uno si potrebbe comprare un televisorino da 21 pollici e 200 euro, staccargli l'altparlante e usarlo come videoregistratore? :eusa_think: Oppure l'USB-recording lo mettono solo su modelli di fascia alta?

edit:
ma pensa te!!!
IRRADIO - TV LCD Portatile 9" XTL-9000DTR Digitale Terrestre - 109 euro
Doppia alimentazione (12V / 230V) , funzione EPG (DVB-T) , funzione orologio e Sleep Timer. Presa USB integrata per collegamento diretto a lettori MP3. Lettore di card SD / MMC. Registrazione programmi su SD / USB, riproduzione MPEG4, XviD, JPEG e MP3, uscita A / V out

E io che stavo per spendere 400 euro per un DVR!!!
 
Ultima modifica:
jumpjack ha scritto:
IRRADIO - TV LCD Portatile 9" XTL-9000DTR Digitale Terrestre - 109 euro
Doppia alimentazione (12V / 230V) , funzione EPG (DVB-T) , funzione orologio e Sleep Timer. Presa USB integrata per collegamento diretto a lettori MP3. Lettore di card SD / MMC. Registrazione programmi su SD / USB, riproduzione MPEG4, XviD, JPEG e MP3, uscita A / V out

E io che stavo per spendere 400 euro per un DVR!!!
se devi registrare solo programmi free anche un decoderino da 20 euro lo fa ;)
 
FOXBAT ha scritto:
se devi registrare solo programmi free anche un decoderino da 20 euro lo fa ;)
forse li riceve, ma registrarli...
Ma soprattutto mi serve anche l'ingresso AV, per registrare anche SKY.
 
Indietro
Alto Basso