Netbook acer d 250

Colours93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Gennaio 2014
Messaggi
5.755
Località
Napoli Prov.
Salve ho un netbook acer d 250 con installato windows xp originale,siccome è terminato il supporto l'8 aprile volevo sapere è meglio rimanere con xp o passare a windows 7?GRAZIE
REQUISITI PC:
1 GB RAM
PROCESSORE INTEL ATOM N280 (1,66GHz)
CHIPSET Intel Mobile 945GSE
Hard disk: 2,5" SATA da 160GB a 5400RPM
Scheda video: Intel GMA 950, max 128MB di memoria condivisa
 
Windows 7 è migliore (lo giudico io) di Windows XP ed è anche marginalmente più leggero di XP. Però io non te lo consiglio con quell'hardware. Io lascerei stare così, anche perché 1 GB di ram è veramente poco ed anche se mettessi il doppio di ram saresti sempre in una situazione critica. Io invece mi doterei di una versione di Firefox come browser e lascerei perdere Internet Explorer. Tieni presente che attualmente vengono vendute solo copie OEM di Windows 7, quindi copie che vivono solo sull'hardware che le ha licenziate, cioè che non è possibile trasferire da un hardware ad un altro. Questa è la mia opinione.
 
quindi è meglio rimanere con xp,anche se un giorno aumento la ram a 2 gb lo stesso nn gira bene windows 7?
 
In altre parole l'hardware è ormai vecchio ed è molto limitato come possibilità. Non ho detto che Windows 7 con 2 GB di ram girerebbe peggio di XP, semmai sarebbe più leggero, ma questo potrebbe dipendere da come si configura Windows 7. Tra l'altro Windows 7, a meno che tu non abbia già una versione trasferibile da un hardware all'altro, si trova in commercio solamente nella versione oem, che non è trasferibile, nelle versioni non "basiche". Sui netbook veniva solitamente installata una versione "base" più leggera e che consuma meno risorse che è la "starter": questa versione "starter" non si dovrebbe trovare più in commercio. Secondo me non ne vale la pena la fare il passaggio. Chiaramente la mia è una opinione.
 
quindi è meglio rimanere con xp,anche se un giorno aumento la ram a 2 gb lo stesso nn gira bene windows 7?
io ti consiglio di rimanere a XP purtroppo non riceverà più aggiornamenti e come sicurezza sarà di conseguenza pieno di falle.... io ti consiglio di installarti Ubuntu in dual boot con xp... se hai bisogno dell eseguibile della chiavetta (che ora si fatica a trovare ) invece che il file ISO te lo posso mandare io :)
 
si io ce l'ho anche ubuntu ma volevo rimanere in ambito windows.e solo che xp ormai è obsoleto.oppure faccio l'upgrade di memoria ram a 2 gb e ci installo w 7 home basic
 
Che cosa ha XP da non essere soddisfatto ? Il fatto che non ha più aggiornamenti non significa nulla, anche perchè già da molto tempo gli unici erano solo per la sicurezza, e concentrati quasi solo su I.E. Altri piccoli aggiornamenti riguardanti Office e altro, erano sempre legati ad "aggiornamenti automatici" che coinvolgevano I.E.
Reso I.E. vulnerabile, è consigliabile che usi al suo posto un altro software tipo Firefox, e togli gli aggiornamenti automatici di Windows, tanto non ce ne sono, e non si attiverebbe I.E. in background che potrebbe essere un pericoloso veicolo verso l'esterno per malaware ed altro.
Se l'architettura del tuo PC supporta 2 GB di RAM, XP non ha nessun problema a gestirla.
Se installi W7, forse anche a 32 bit, è probabile che lo usi al 35% delle sue potenzialità. L'architettura di un pc è molto importante, e non è detto che un S.O. ultimo giri meglio, anzi a volte è peggio, il bus verso le periferiche si potrebbe trasformare in un collo di bottiglia con continui interrupt mandandoti in crash a volte il sistema.
 
si ma xp è ancora oggi il miglior sistema prodotto fino ad ora,però a livello sicurezza è molto instabile mentre w 7 è superiore
 
si ma xp è ancora oggi il miglior sistema prodotto fino ad ora,però a livello sicurezza è molto instabile mentre w 7 è superiore

Consideri la sicurezza solo perchè Microsoft ti manda gli aggionamenti perchè scopre falle di continuo, ma pensi che W7 sia immune ?
Ovvio che con XP la sicurezza devi gestirtela tu, ma forse starai più attendo e sarà difficile che qualcosa ti intacchi. Mentre quando si è certi e sicuri che Windows fa tutto autonomamente, è li che si resta fregati abbassando la guardia.
A parere mio, W7 è superiore solo per la migliore gestione dei nuovi sistemi quasi tutti a 64 bit, mentre il suo predecessore Vista con i 64 bit spesso inciampava ed era instabile, ma per quanto riguarda la sicurezza siamo sempre là.
Quando metteraranno fuori Vista vedrai che sarà la stessa cosa come per XP, idem per W7.
 
allora a questo punto preferisco rimanere con xp oem originale e magari per renderlo piu veloce porto la ram a 2 gb
 
Io proverei meglio una distro di linux, senza installarla e vedi come gira.

Ti mantieni il computer veloce ma hai dalla tua gli aggiornamenti.
Ti avviso che nel caso di premium play o infinity, linux non supporta silverlight.
 
Una distribuzione Ubuntu a 32 bit. Ci sono anche delle distribuzioni molto leggere di Ubuntu, per esempio Xubuntu, che è studiata per pc con poca ram e non molto performanti. Se hai abbastanza spazio sul disco fisso potresti organizzare un dual boot ed aggiungere Xubuntu ad XP.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso