Tizio Incognito
Digital-Forum Senior Plus
Ancora più misterioso è il fatto che nelle trame di entrambe le serie vengono usati contemporaneamente o alternativamente l’adattamento originale e quello Mediaset. Ad esempio nella trama del terzo episodio di One Piece Rufy viene chiamato prima correttamente “Rufy” e poi “Rubber” mentre nel secondo episodio di Dragon Ball Z il nome da Saiyan di Goku è scritto come “Kakarot” e non “Kaarot” come nell’adattamento Mediaset mentre invece nel dodicesimo episodio “Jiaozi” e “Crilin” vengono chiamati, come nell’adattamento Mediaset, rispettivamente “Riff” e “Crili”. Ovviamente questi sono solo degli esempi, ci sono altri casi del genere in quelle trame su Netflix.Mistero...ma la cosa più sorprendente è aver visto sul Netflix Giappone le trame tradotte di Dragon Ball e One Piece(fino a un mese fa non era così)
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk