Netflix Netflix: Gli Anime

Netflix ha deciso di puntare su Tiger&Bunny prima della seconda stagione, in arrivo l'8 di aprile, venerdì prossimo verranno rilasciati i due film:


 
Nella notte, durante la seconda live dell'evento Hangout with Netflix, sono state presentate delle novità:

- Trailer di VAMPIRE IN THE GARDEN in arrivo il 16 Maggio https://youtu.be/wl6tSENVhoQ

- Trailer di SPRIGGAN in arrivo il 18 Giugno https://youtu.be/dgW20cq_t30

Di entrambi conosco poco e niente tra trama e storia in sé, specialmente del primo titolo, ma a livello tecnico e visivo già dai trailer la sensazione è molto positiva.
In più, sempre nello stesso evento, sono stati rilasciati i trailer della seconde stagioni di Ghost in the Shell e Ultraman...ecco qui invece, per quanto riguarda la qualità dei prodotti, stenderei un velo pietoso.
 
Terzo volume di Love Death e Robots meraviglioso, dopo un secondo cosi cosi sono tornati con 9 episodi fantastici.

Vampire in The Garden pur con cosi episodi mi ha appassionato parecchio, ora tocca aspettare la seconda parte mannaggia :icon_bounce:
 
Terzo volume di Love Death e Robots meraviglioso, dopo un secondo cosi cosi sono tornati con 9 episodi fantastici.

Vampire in The Garden pur con cosi episodi mi ha appassionato parecchio, ora tocca aspettare la seconda parte mannaggia :icon_bounce:

Terzo volume di Love Death e Robots meraviglioso, dopo un secondo cosi cosi sono tornati con 9 episodi fantastici.

Vampire in The Garden pur con cosi episodi mi ha appassionato parecchio, ora tocca aspettare la seconda parte mannaggia :icon_bounce:

Vampire in the garden anime troppo triste...
 
Terzo volume di Love Death e Robots meraviglioso, dopo un secondo cosi cosi sono tornati con 9 episodi fantastici.

Vampire in The Garden pur con cosi episodi mi ha appassionato parecchio, ora tocca aspettare la seconda parte mannaggia :icon_bounce:

Love Death e Robots me lo sono divorato...bellissimo. Vampire in The Garden, lo comincio stasera.
 
Confermata la prima stagione di VINLAND SAGA dal 7 Luglio(DUBITA)
 
Spriggan decisamente oltre le mie aspettative. Ottimo mix di cg e disegno tradizionale, grande ritmo, finalmente un riadattamento rispettoso dell’originale (ad esempio tutti gli episodi durano più di 40 minuti e racchiudono storie autoconclusive come avveniva nel fumetto). Ottima anche la opening Clean (stessa cantante di Persona5 una voce molto soul).
Una critica agli effetti sonori troppi bassi…. Forse è colpa del doppiaggio nn ho controllato. Spero continuino ma per ora nn è nemmeno entrato in classifica….
 
Indietro
Alto Basso