kgo
Digital-Forum Master
- Registrato
- 1 Gennaio 2016
- Messaggi
- 942
Se devo essere abbonato "singolo", anche perchè in casa al massimo vedo un contenuto alla volta e non di certo 4 in contemporanea, sicuramente non spendo 18€ al mese per il 4k. L'unico motivo per cui condividevo con 3 amici e non mi faccio problemi nel dirlo (e quindi 6€ al mese era per la possibilità di vedere i contenuti alla massima qualità).
Se facessero un abbonamento con visione singola (con visione 4k) a 8€ di certo lo farei, 2€ al mese non mi cambiano la vita... Ma se devo abbonarmi allo standard attuale a 8€ per il 720p bhe direi che non ne vale per niente la pena. Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede e soprattutto dipende da un utente che utilizzo ne fa
Il paradosso è che qui c'è qualcuno che difende a spada tratta Netflix e poi si preoccupa se la mammina o il fratellino poi non vede più.....
Ma la situazione è appunto quella fotografata da beken: per chi vuole vedere in 4k su uno/due dispositivi (e mi pare anche una giusta richiesta, visto che si tratta della maggioranza dei casi) il piano full non è più competitivo rispetto alle alternative presenti sul mercato.
Quindi, se non lo può più condividere, semplicemente disdice. E si rivolge a Prime o Disney, che non si fanno certo tutti questi problemi.
Forse la attuale strategia di Netflix potrebbe funzionare se, come dieci anni fa, fosse l'unico player del mercato. Non è più così e bisognerebbe prenderne atto.