Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Se devo essere abbonato "singolo", anche perchè in casa al massimo vedo un contenuto alla volta e non di certo 4 in contemporanea, sicuramente non spendo 18€ al mese per il 4k. L'unico motivo per cui condividevo con 3 amici e non mi faccio problemi nel dirlo (e quindi 6€ al mese era per la possibilità di vedere i contenuti alla massima qualità).
Se facessero un abbonamento con visione singola (con visione 4k) a 8€ di certo lo farei, 2€ al mese non mi cambiano la vita... Ma se devo abbonarmi allo standard attuale a 8€ per il 720p bhe direi che non ne vale per niente la pena. Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede e soprattutto dipende da un utente che utilizzo ne fa

Il paradosso è che qui c'è qualcuno che difende a spada tratta Netflix e poi si preoccupa se la mammina o il fratellino poi non vede più..... :)

Ma la situazione è appunto quella fotografata da beken: per chi vuole vedere in 4k su uno/due dispositivi (e mi pare anche una giusta richiesta, visto che si tratta della maggioranza dei casi) il piano full non è più competitivo rispetto alle alternative presenti sul mercato.

Quindi, se non lo può più condividere, semplicemente disdice. E si rivolge a Prime o Disney, che non si fanno certo tutti questi problemi.

Forse la attuale strategia di Netflix potrebbe funzionare se, come dieci anni fa, fosse l'unico player del mercato. Non è più così e bisognerebbe prenderne atto.
 
non vi è chiaro che se fanno un abbonamento con 4k e superaudio...a 8€ CHIUDONO DI BOTTO. loro devono farvi spendere di più...non di meno. anche disney con 9€ arranca pesantemente sul settore streaming

Non so se arranca, ma certamente Disney non punta TUTTO sullo streaming avendo tanti altri settori in portafoglio.

Se lo vende a 9 euro evidentemente lo fa per togliere utenti agli altri, e pare ci stia anche riuscendo.
 
Più che altro fin dall'apertura del thread si è andati ben oltre gli argini usando un aggettivo poco piacevole per coloro che hanno condiviso il proprio abbonamento anche sulla scia di quanto gli stessi vertici di Netflix invitavano a farlo con il noto Twitt.
È abbastanza logico che poi si scateni questo putiferio, che ognuno che ha un sassolino nella scarpa colga l'occasione per toglierselo. Il limite è stato travalicato.
Bisognerebbe innanzitutto capire se è più "furbetto" chi ha condiviso lecitamente l'abbonamento con i propri familiari ed eventualmente con la propria ragazza su invito della stessa Netflix oppure è più "furbetto" chi oggi ha cambiato le carte in tavola come fanno i bari al tavolo da gioco.

Ovviamente siamo liberissimi di alzarci dal tavolo se riteniamo di non voler più giocare questa partita che si è rilevata truccata. ;)

Netflix non ha cambiato nulla, le condizioni di utilizzo sono sempre le stesse, semplicemente ha cominciato ad applicarle.
 
non vi è chiaro che se fanno un abbonamento con 4k e superaudio...a 8€ CHIUDONO DI BOTTO. loro devono farvi spendere di più...non di meno. anche disney con 9€ arranca pesantemente sul settore streaming

Netflix non ha poi tutti questi diritti pregiati, ormai ha solo le sue produzioni esclusive e tutti secondi diritti, più di 9€ con il massimo della qualità il servizio non vale se confrontato con altri che invece hanno diritti di ben più valore e che vendono a quel prezzo.
 
Non so se arranca, ma certamente Disney non punta TUTTO sullo streaming avendo tanti altri settori in portafoglio.

Se lo vende a 9 euro evidentemente lo fa per togliere utenti agli altri, e pare ci stia anche riuscendo.

9€ peraltro è proprio il teorico “ARPU” che N ha individuato, nel momento in cui offre il 4K condiviso da 3 (18+4,5+4,5) legalmente.
 
non vi è chiaro che se fanno un abbonamento con 4k e superaudio...a 8€ CHIUDONO DI BOTTO. loro devono farvi spendere di più...non di meno. anche disney con 9€ arranca pesantemente sul settore streaming

Quindi il 4k viene semplicemente sfruttato come grimaldello per spennare i clienti? :D
Se è come dici, tanto vale che chiudano direttamente, se per rimanere in piedi devono applicare il doppio dei competitors sono già fuori mercato. ;)
 
Netflix non ha cambiato nulla, le condizioni di utilizzo sono sempre le stesse, semplicemente ha cominciato ad applicarle.

Beh, dal suggerimento su Twitter alle attuali restrizioni con il nucleo domiciliare sei convinto che non abbiano cambiato proprio nulla?
Fare una legge senza applicarla equivale a non farla. Se poi loro stessi prima suggerivano di non considerarla la dice lunga sul voltafaccia attuato ad anni di distanza.
 
Personalmente non ho mai avuto Netflix ma stavo pensando di metterlo qualche mese fa, ad oggi leggendo questa nuova "strategia commerciale" e guardando la loro offerta in termini di serie tv credo di passare oltre e utilizzare gli altri servizi di streaming.
Come detto da molti, secondo me si stanno la zappa sui piedi da soli ma staremo a vedere se verremo smentiti o no.
 
9€ peraltro è proprio il teorico “ARPU” che N ha individuato, nel momento in cui offre il 4K condiviso da 3 (18+4,5+4,5) legalmente.

Si? Quindi per rientrare nei 9 € (costo al quale i competitors mi offrono 4 schermi 4k in contemporanea da condividere con chi voglio) dovrei pagare 27?

E se voglio sfruttare a pieno il piano devo avere in casa 4 dispositivi 4k accesi contemporaneamente?

Ma dai......
 
Non capisco, di avere sempre questa acredine verso chi da un servizio non obbligatorio, senza legami annuali con possibili penali.
Io scelgo un servizio se mi piace ok, se non li soddisfa fine
Semmai dovrebbe essere il responsabile del servizio ad arrabbiarsi perché i clienti disdicono. Invece a leggere questo thread, ma anche molti altri, è l'inverso. Gli utenti arrabbiati ma poi non disdicono.
Potere del marketing che ti fa diventare video dipendente????

penso proprio di si, come i bambini capricciosi e dipendenti vogliono la cosa e allo stesso prezzo di prima nonostante sia un servizio che si può lasciare seduta stante e nonostante in tempi di inflazione aumenti tutto di botto e per servizi purtroppo essenziali a cui non possiamo rinunciare....
 
Una cosa è chiarissima: il piano Full di Netflix, come è concepito ora, non ha senso.

Nessuno (e dico nessuno) ha in casa 4 dispositivi 4k, figuriamoci accesi nello stesso momento. Quindi è un offerta fake, in quanto irreale.

Chi la sottoscrive lo fa perchè in qualche modo condivide la visione con parenti / amici etc. Quando questo non si potrà più fare, pagheranno il full solo quelli che non badano al vil denaro..... :)
 
Si? Quindi per rientrare nei 9 € (costo al quale i competitors mi offrono 4 schermi 4k in contemporanea da condividere con chi voglio) dovrei pagare 27?

E se voglio sfruttare a pieno il piano devo avere in casa 4 dispositivi 4k accesi contemporaneamente?

Ma dai......

Non capisco cosa intendi. Io ho solo sottolineato il fatto che a N va bene se tre persone condividono “legalmente” il 4K, pagando 27/3. Cioè 9 euro a testa.
 
Ultima modifica:
Beh, dal suggerimento su Twitter alle attuali restrizioni con il nucleo domiciliare sei convinto che non abbiano cambiato proprio nulla?
Fare una legge senza applicarla equivale a non farla. Se poi loro stessi prima suggerivano di non considerarla la dice lunga sul voltafaccia attuato ad anni di distanza.

I post su Twitter non contano nulla.
L’unica cosa che conta solo le condizioni contrattuali, e quelle valgono a prescindere dai controlli, non all’”italiana”
 
9€ peraltro è proprio il teorico “ARPU” che N ha individuato, nel momento in cui offre il 4K condiviso da 3 (18+4,5+4,5) legalmente.

Se fosse così non potrebbero proporre semplicemente un piano singolo 4k a 9€ senza tante complicazioni?
 
Leggo di ipotetici 9 euro per una sola visione in 4k.
Ora Netflix non lo proporrebbe mai perché sa che sarebbe completamente fuori mercato come prezzo.
Come sa benissimo che anche 18 euro per l'attuale piano premium in 4k sono fuori mercato ma lo ha proposto e continua a proporlo pur sapendo che quasi nessuno sotto la stessa rete guarda su 4 TV in contemporanea, figuriamoci in 4k.
E naturalmente ci sguazza su questo e da ogni abbonato prende 18 euro sapendo benissimo che la visione media sotto la stessa rete con l'attuale piano premium non supera le 2 in contemporanea.
Appunto 2 visioni consentite in 4k dall'attuale concorrenza a metà prezzo, cioè 9 euro che è il prezzo giusto secondo me.
 
Ultima modifica:
I post su Twitter non contano nulla.

Sicuramente non contano nulla i tuoi post, ma quelli ufficiali di Netflix contano eccome, sempre che non utilizzino la stessa scusa usata da Sky per gli aumenti poi ritirati in tutta fretta, di bug o intelligenza artificiale che è andata in errore!

L’unica cosa che conta solo le condizioni contrattuali, e quelle valgono a prescindere dai controlli, non all’”italiana”

Appunto, le condizioni contrattuali le hanno cambiate ora con il nucleo domestico, ai tempi del post su Twitter erano sostanzialmente le stesse senza ND e senza controllo visto che il controllore stesso suggeriva la condivisione.

Comunque contrattualmente non c'è alcun obbligo di rimanere, qui accadrà come in Spagna, un milioncino di utenti gli farà CIAONE! :D
 
Indietro
Alto Basso