New Clarke Tech

Le caratteristiche promettono bene, speriamo che il costo sia contenuto, così come buona tradizione del Clark.

Per l'hard disk sicuramente è un peccato, per la scheda di rete visto che non ha un SO open source possiamo solamente attendere i FW rilasciati dalla casa costruttrice, che sicuramente non mancherranno come qualità e potenzialità.

saluti
 
ma tipo scusate se insisto :D ma non e' ke voi che c'avete i contatti giusti chiedendo al messia ( boh non so manco chi sia forse MEPHISTO? ) boh quello che da quel poco che ho capito fa i firmware e gli aggiornamenti....magari lui ha qualke indiscrezione :icon_wink:
 
@maxi pikke'?:D no dai sta cosa mi interessa sono un curiosone e mi intrippano ste storiacce tipo telenovelas...tra parentesi forse ho confuso con gagliostro ma credo di no....ma sto m...o...cioe' boh NON E' CONSIDERATO DIO? mi sembra un buon e bravo samaritano :D spiegatemi dai
 
Maxicono ha scritto:
beh, ma se non ha l' hardisk, la USB va bene comunque no?
oppure non va bene per lo streaming verso il PC?

Si ma un decoder con usb lo attacchi ad un pc solo, uno con la scheda di rete lo attacchi ad una rete appunto... con tutte le conseguenze del caso :)
 
LEONARDELLO ha scritto:
Dedicato? senza scheda di rete la vedo difficile....
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Beh ma con la USB si può attaccare al PC e da li far ke si vuole no?
 
Porta USB: tutti i decoder futuri passeranno alla porta USB per l'aggiornamento software in quanto le vecchie porte seriali cominciano ad essere irreperibili e lo saranno sempre di più....anche Humax 2000HD ha la porta USB e serve solo per il software.

HardDisk:..nessun decoder HDTV ha l'hard disk per problemi di copyright creati dalle majors cinematografiche....non so' come il Dream 8000 motiverà al consorzio HDMI (http://www.hdmi.org/index.asp) la presenza di un'harddisk nel progetto in fase di richiesta licenza HDMI

Blind scan: non esiste un tuner Hd con blind scan al momento

Scheda di rete: a che dovrebbe servire una scheda di rete su un decoder HDTV economico(rischierebbe di non esserlo più) ...per lo sharing ci sono i dreambox

Comunque specifico che Ctech produrrà un modello DVBs ed un modello combo dvbs-DTT alta definizione( anche il dtt)
 
Cioè le case cinematografiche hanno una specie di brevetto per HDTV+Hardisk, e quindi ne vietano la produzione? Che infami!
Ma lo sgamo lo troveranno, penso basti mettere una predisposizione, poi bisognerà installare un firm "pseudo-pirata", ed un hardisk, ed il reato ricade sull' utilizzatore e nn sul produttore.

C'è già un idea del prezzo?
 
Maxicono ha scritto:
Cioè le case cinematografiche hanno una specie di brevetto per HDTV+Hardisk, e quindi ne vietano la produzione? Che infami!
Ma lo sgamo lo troveranno, penso basti mettere una predisposizione, poi bisognerà installare un firm "pseudo-pirata", ed un hardisk, ed il reato ricade sull' utilizzatore e nn sul produttore.

E' solo l'inizio... Vedrai con Vista (il nuovo sistema operativo di microsoft) quante storie di questo tipo nasceranno... Arriveremo al punto che sui pc avremo bisogno di un "mod-chip" tipo quello per piratare le console per fare quello che facciamo oggi con XP...

Le tendenze dell'industria sono chiare: eliminare la pirateria ad ogni livello... Io confido molto in internet quale fucina di menti geniali e soprattutto libere, ma temo che l'utente medio soccomberà sotto il peso delle royalties.
 
@ supermegadirettore (gagliostro) hai nominato la parola economico quindi possiamo sperare che costera' indicativamente ( 50 euro piu' o meno ) 300 euro e non 500 :D ? grazie
 
GaGLI®strO ha scritto:
HardDisk:..nessun decoder HDTV ha l'hard disk per problemi di copyright creati dalle majors cinematografiche....non so' come il Dream 8000 motiverà al consorzio HDMI (http://www.hdmi.org/index.asp) la presenza di un'harddisk nel progetto in fase di richiesta licenza HDMI

Forse un modo ci sarà visto che anche il Kaon KSF-S700H2 ha l'HDMI e l'hard disk :icon_rolleyes:
http://www.kaonmedia.net/eng/product/view_specifi.php?seq=115

E comunque il ricevitore dei miei sogni: un CTech con hard disk (o meglio, predisposto, poi l'HD ognuno si mette quello che vuole ;)) e USB2 o firewire (meglio) per trasferire le registrazioni. Se poi c'è anche il DTT integrato, meglio ancora! :D

Per l'alta definizione, non è che di contenuti free ce ne sia un granché per ora :(
 
Leggevo un paio di settimane fa (sul sito ufficiale HD UK) che SKY, appunto in UK, sta per distribuire decoders HD con HDD. Se non ricordo male, prodotti dalla Toshiba.
 
Indietro
Alto Basso