Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
_dan_ ha scritto:beh se tutti pagassero a listino, e non solo i meno "furbi", vedi che magari potrebbero anche uniformare il listino verso il basso o quanto meno non aumentarlo per molto più tempo. Inoltre faccio fatica a capire chi ha effettivamente bisogno e/o tempo per vedere un full da 72 euro.
faby1 ha scritto:torno a ripetere sarebbe bastato a questi clienti che tu chiami furbi non fare piu' offerte......non è il cliente che obbliga sky a fare le offerte....è cosi semplice
Ma dove sono i prezzi da salasso? Possibile che siamo in 4 gatti a pagare a prezzo di listino e quello che ci interessa. Siamo ancora molto lontani dall'avere una pay-tv più adattabile ai gusti di ognuno ma un 3+2 che a naso mi sembra la combinazione che va di più quanto la volete pagare? 5€.mimino433 ha scritto:ho dato una lettura fugace al post e mi sembra di capire che, come al solito in italia, la concorrenza va a farsi benedire.
sky aveva un'occasione unica per spazzare via mediaset premium, in virtù del fatto dell'esclusiva della champions league e quindi aveva due opzioni:
1) prezzi molto ragionevoli in modo da togliere clienti ex mediaset ed ancora vogliosi anche di champions legue;
2) prezzi da salasso visto che è "monopolista" della champions in Italia.
Considerando che mediaset sta mandando lettere di incremento dei prezzi ai propri abbonati, e considerando che un suo abbonato mediamente informato sa che cosi pagherebbe di più per vedere meno (no champion), la scelta che mi sembrava più logica per sky era quella di avviare un'azione di prezzi modici ed accessibili per affossare definitivamente la concorrenza e togliergli altra fetta di clientela...e invece cosa fa? sceglie l'opzione 2 da me scritta...quindi una persona cosa deve pensare? che sky e mediaset sono la stessa cosa? che in qualche modo sono collegate fra loro? che non si ha interessa a sbaragliare la "concorrenza"?
Oviamente mi riferivo alla news dei "13 nuovi canali in HD sulla piattaforma Sky dal 1° Febbraio 2012"marcobremb ha scritto:Dal 29 Dicembre è disponibile e visibile ESP2HD (anche con skyBox)
Sei rimasto parecchio indietro![]()
parker11 ha scritto:Tutti chi,più di 5 milioni di abbonati???
Perdonami la domanda,ma vivi in Italia?![]()
Ieri sera nemmeno più la carne al supermercato c'era...![]()
In pratica ti smentisci da solo.miciob ha scritto:io ripeto che il mio 5+3 + mysky hd a 35 euro (offerta di novembre e dicembre) mi sta' bene appena passa a prezzo pieno disdico. Preciso si disdice non per avere l'offerta maggior ma per evidenziare che il prezzo di listino non e' quello desiderata se poi c'e' l'offerta bene altrimenti torno senza sky.
assolutamente d'accordo..e così sarà anche per me...miciob ha scritto:io ripeto che il mio 5+3 + mysky hd a 35 euro (offerta di novembre e dicembre) mi sta' bene......
alfry ha scritto:In pratica ti smentisci da solo.
_dan_ ha scritto:se tutti pagassero il prezzo pieno sai quanti operatori potremmo mantenere ?![]()
@eragon
Veramente è visibile dal 29/12 per tutti abbonati sport![]()
i 112 euro di canone li devi pagare a prescindere da rai, sky, mediaset... quindi si sommano a sky, non sono un'alternativa.7rosastella ha scritto:Rai con la modica cifra di 112 euro ti fa vedere 3 canali di stato piu i suoi surrogati e digitale terrestre.
7rosastella ha scritto:Se vuoi spendere 35 euro ti adegui a un 1+1 a 33 euro. Non lo ordina il medico il full. Se 70 euro sono troppi fai una cernita e guardi solo quello che davvero ti interessa.
Non ti interessa??
Rai con la modica cifra di 112 euro ti fa vedere 3 canali di stato piu i suoi surrogati e digitale terrestre.
Se sono pochi mediaset alla modica cifra di 42 euro mensili 6 canali cinema, 6-8 tra intrattenimento e documentari, 4 canali sport (se nn erro) se vuoi bambini paghi 4 euro a parte per tre o quattro canali. 20 canali a 42 euro senza esclusive sono un ottimo prezzo contro i 49 di un 3+2 quasi full quindi con oltre 100 canali. Chissa quanti qui dentro fumano e regalano soldi allo stato per un vizio che nuoce alla salute. un pacchetto di sigarette costa circa 3 euro mi piacerebbe sapere se fumare è un bene primario e se è piu salutare rinunciare a fumare e guardare qualcosa di decente anziche tergiversare sul costo di listino. Con tutto il rispetto per chi fuma e per la liberta' di ognuno di spendere i soldi come gli pare, è un discorso molto generale per fare un paragone perche' se vi lagnate di un full a 71 euro e poi vi permettete di bruciare i soldi siete molto in contraddizione. l' 80% della popolazione italiana fuma e non rinuncia a fumare, il prezzo delle sigarette non viene barattato perchè lo stato ve lo impone, se volete il vizio sostenete il costo. Infatti la manovra primaria dello stato è aumentare le sigarette quando vuole piu soldi. E non mi dite fumo perchè perchè il fumo è una dipendenza. dipende tutto dall abitudine vi lamentate perchè vi hanno sempre viziato con le promo se questo non l avessero fatto non vi lamentereste.
miciob ha scritto:non c'e' da scaldarsi ho detto la mia opinione... io sono uno che valuta molto prima di prendere qualcosa.... 1+1 e' veramente molto poco per 33 euro ( io sono amante del calcioe tifo inter champion+seria a e mia moglie guarda film e telefilm).
Non ho detto che rai e' meglio o che mediaset ha un servizio migliore....
72 euro al mese non e' il prezzo del servizio per me. Posso fare tranquillamente a meno essendo un servizio non essenziale. Se come succede ora e' Sky che chiama per farmi tornare client e mi offre quello che io penso sia il valore ben venga. Altrimenti leggo anche un ebook o vado a noleggiare un film vicino casa....
Ciauz