News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
7rosastella ha scritto:
No il core del thread sono le news del primo post che non riguarda solo retention.
A parte quello che tu sostieni stanno cercando di portarsi via degli altri eventi non indifferenti, piacerebbe anche F1 e MGP ma state certi che se lo son puntati. Li sottovalutate troppo non sono dei cretini.
ma è vero che la Bundesliga potrebbe non essere rinnovata da Sky (e mi riferisco al pacchetto calcio, non ad Eurosport2hd), riguardo ai ticket prevedi costi più "abbordabili" in generale? grazie anticipatamente_
P.S. ovviamente possibilità zero di vedere la Champions' anche e soprattutto sul pacchetto calcio a maggior ragione perchè ci sarà l'esclusiva, vero?:icon_twisted:
 
Ragazzi/e quello che ci hanno detto i grandi capi ve l ho detto, perchè quanto ho scritto non è ne voce di corridoio, ne me l ha detto il fantasma in sogno. è ovvio per me che se viene un stra superiore e dice questo è ufficiale se lo dicono loro è ufficiale non ci sono miraggi che tengono.
Poi questo non toglie che il 28 febbraio decidano di cambiare rotta: io non ho la sfera per saperlo. Ma per come li conosco io e per come li ho visti dubito molto che ci siano cambiamenti di idee.
Questo lo deduco da:
-gia' quest estate situazione ticket
-gia' da novembre voci di corridoio volevano morenti a breve le retention
-ad oggi non abbiamo promo diverse da quelle di Natale
-sono stra-stufi di disdette strategiche, retention, e gente che gli ride in faccia.
-puntare sulla qualita'
-non avere vecchi clienti scontenti
-ci hanno tagliato gia' da novembre di brutto i voucher
Credo che con questi elementi ognuno di voi possa obiettivamente far il punto e trarre le conclusioni.
 
Ho letto da Vanzini su FB che non si sa ancora se la Indy verrà trasmessa da sky...

Rosastella questa l'hai vista sulle slide???
O è subordinata all'eventuale acquisto della MotoGP...?
 
Che si metta fine a questa indegna buffonata non può che essere ben accolta soprattutto per evitare disparità di trattamenti. Ma io non mi spiego perchè Sky l'ha così estremizzata ! Dal 2 gennaio ho ricevuto 5 sms, 3 chiamate sul cell. e 2 sul fisso, 1 email e altri msg sul decoder , tutto in poco più di 20 giorni. Io sempre a rispondere che Sky ormai la vedo pochissimo (1.2 ore a settimana) e che ho voglia di chiudere. Ecco, l'insistenza , non la capisco proprio. Se loro sono contrari alle retention, certe cose non si riescono faclmente a spiegare ....del resto questo sistema l'hanno alimentato loro, basta dire : OK , non vuoi più Sky? bene , ne prendiamo atto !
 
forzagranata ha scritto:
ma è vero che la Bundesliga potrebbe non essere rinnovata da Sky (e mi riferisco al pacchetto calcio, non ad Eurosport2hd), riguardo ai ticket prevedi costi più "abbordabili" in generale? grazie anticipatamente_

Premetto: in un post precedente ho detto: non ricordo se la busliga e' nelle prossime esclusive di sky.
Mi informo e lo postero'.
ticket che non saranno piu tali avremmo forma diversa e onestamente vogliono limare i costi che ci han detto per cui a scanso di equivoci non do' costi finchè non sono definiti ufficialmente.. a marzo credo arriveranno (forse anche un po prima) e sapremo se ve li possiamo dare anche a un prezzo piu basso.
In questi casi ci dicono solo le news non si parla di costi (o almeno indicativi quindi da vedere) i costi arrivano con i documenti ufficiali. Per cui non li scrivo per correttezza.
 
marcobremb ha scritto:
Poi sembra che Mediaset sguazzi nell'oro per riuscire a tenere la MotoGP... io per quella non lo vedo così impossibile
Finchè ci sarà Rossi, mediaset avrà la motogp quindi un acquisto dei diritti da parte di sky lo ritengo impossibile, per giunta la dorna vuole la copertura in chiaro.
 
marcobremb ha scritto:
Ho letto da Vanzini su FB che non si sa ancora se la Indy verrà trasmessa da sky...

Rosastella questa l'hai vista sulle slide???
O è subordinata all'eventuale acquisto della MotoGP...?

Non me lo ricordo, anche perchè in piedi dalle 4 con l aereo e la macchina alle spalle con tutti gli annessi e connessi del giusto sciopero dopo tre ore di ascolto la mia attenzione permettimi ha preso a tratti la porta. Comunque che ricordi non c era Indy ma ovviamente non prenderla per buona.
 
7rosastella ha scritto:
Non mi sono MAI permessa di dire che ti stai inventando qualcosa. Assolutamente lungi da me. Il discorso esterni che tu fai lo posso capire e lo capisco ma sinceramente (e scusami se lo dico) chi accetta di stare in quei call center sa cosa sta accettando se nessuno accetta determinate condizioni queste forme di sub lavoro non esisterebbero. Purtroppo c'è fame di lavoro ma tutte quelle persone hanno sicuramente una risorsa maggiore del parlare italiano stentato per proporre qualcosa. Sapendo piu lingue potrebbero lavorare anche altrove, e comunque loro la sicurezza di un lavoro non c'e l hanno a prescindere da subito. è un discorso lungo che non riguarda sky o meglio non pui incolpare sky, le persone con contratto sky non vengono mandate via. Tu vai dal carrozziere e gli dai 50 euro ogni mese per la macchina? Io no se non mi serve non ci vado, lo so che non lavorano ma siamo anche obiettivi. Vorrei approfondire molto di piu ma siamo ampiamente off topic.

Guarda che le stesse cose che dicevo per gli stranieri valgono anche per i call center italiani.

Sul discorso del sub lavoro, che chi accetta quel lavoro sa a cosa va incontro, non mi sembra una buona giustificazione per perdere il lavoro.

Ci sono migliaia di laureati che lavorano par time nei call center per pochi euro e non penso lavorino li perchè così rimane loro del tempo libero, ma semplicemente perchè questo passa il convento, e ti assicuro che di risorse ne hanno. Vallo a dire a queste persone quando verranno licenziate che dovevano aspettarselo e che avrebbero fatto meglio a non accettare all'inizio.
 
mattia7 ha scritto:
Che si metta fine a questa indegna buffonata non può che essere ben accolta soprattutto per evitare disparità di trattamenti. Ma io non mi spiego perchè Sky l'ha così estremizzata ! Dal 2 gennaio ho ricevuto 5 sms, 3 chiamate sul cell. e 2 sul fisso, 1 email e altri msg sul decoder , tutto in poco più di 20 giorni. Io sempre a rispondere che Sky ormai la vedo pochissimo (1.2 ore a settimana) e che ho voglia di chiudere. Ecco, l'insistenza , non la capisco proprio. Se loro sono contrari alle retention, certe cose non si riescono faclmente a spiegare ....del resto questo sistema l'hanno alimentato loro, basta dire : OK , non vuoi più Sky? bene , ne prendiamo atto !

I motivi li ho spiegati post a dietro. Ognuno è libero di fare quello che vuole, tu manifesti la pesantezza di determinati modi altri si stanno strappando i capelli, ognuno a seconda della sua indole e concezione la prende come crede la notizia. è evidente che oggi è 25 se tu per 20 giorni hai ricevuto tutto cio' e oggi hanno comunicato questo qualcosa è successo. Inoltre non è che devono chiedere il permesso o dare preavviso per levare la retention (per niente), mentre per gli aumenti devono comunicarlo 30 giorni prima (l ultimo senza 30 giorni di preavviso) per questo no.
 
edinson ha scritto:
Guarda che le stesse cose che dicevo per gli stranieri valgono anche per i call center italiani.

Sul discorso del sub lavoro, che chi accetta quel lavoro sa a cosa va incontro, non mi sembra una buona giustificazione per perdere il lavoro.

Ci sono migliaia di laureati che lavorano par time nei call center per pochi euro e non penso lavorino li perchè così rimane loro del tempo libero, ma semplicemente perchè questo passa il convento, e ti assicuro che di risorse ne hanno. Vallo a dire a queste persone quando verranno licenziate che dovevano aspettarselo e che avrebbero fatto meglio a non accettare all'inizio.
Io penso che se mi dicono ti prendo ti do 5 euro l ora ma domani ti posso mandare via se non c e' nulla accetto consapevole che domani posso esser mandata via. è il sistema che non va bene. Lavoro non c'è ne per ovvi motivi che son sotto gli occhi di tutti, ma motivazione ne posso dire altri, ad esempio c e chi il lavoro c 'è l ha e lo fa male , se ne frega e ****eggia tutto il giorno. Poi possiamo fare un ampia discussione e capisco che parlo molto razionalmente e in maniera molto impopolare ma io sono una che per esempio ha lavorato per 4 euro l ora e che non ha disdegnato nessun lavoro pulito (pulito in senso lato intendo senza doppi fini), e se mi dicevano è lavoro occasionale sapevo a cosa andavo incontro a prescindere dal titolo di studio che ho (nel cassetto perchè come leggi faccio altro). Ho sempre lavorato e studiato (senza patente e senza macchina andavo coi mezzi pubblici) so cosa significa quello che dici e so anche che ho lavorato sotto pagata ma quando si è molto giovani alcune cose si sottovalutano. Se io cosi come altre avessimo lasciato allora chi ci sottopagava alcuni elementi di un sistema non esisterebbero. Parlo con molta cognizione di causa. Quando hai 20/22 anni anche 25 sottovaluti il sistema lo subisci e si sbaglia. So che posso sembrare una cretina senza tanta cultura e molto distaccata, ma il distacco lo guadagni razionalizzando e eliminando le carenze del non sapere informandosi e sapendo anche rischiare. Io la penso cosi ma lo penso perchè mi sono fatta un tanto cosi per tutto, senza nulla togliere alle persone di cui parli tu, questo è per dire che capisco perfettamente la situazione ma se non sai contrastare o reagire subirai semrpe il sistema.Fine off topic
 
Riguardo alle varie tariffe agevolate per i ministeri (full a 29€) anche quelle verranno tolte?
Riguardo a F1 o MotoGP vi ricordo che lo spot di Sky non è più "non smettere di sognare" : D
 
7rosastella ha scritto:
I motivi li ho spiegati post a dietro. Ognuno è libero di fare quello che vuole, tu manifesti la pesantezza di determinati modi altri si stanno strappando i capelli, ognuno a seconda della sua indole e concezione la prende come crede la notizia. è evidente che oggi è 25 se tu per 20 giorni hai ricevuto tutto cio' e oggi hanno comunicato questo qualcosa è successo. Inoltre non è che devono chiedere il permesso o dare preavviso per levare la retention (per niente), mentre per gli aumenti devono comunicarlo 30 giorni prima (l ultimo senza 30 giorni di preavviso) per questo no.
Mi sarò spiegato male . E' anormale e opportunistico l'atteggiamento di molti utenti che pur avendo le possibilità economiche si mettono a mercanteggiare 10-20 euro, ma è altrettanto poco comprensibile l'insistenza verso il cliente da parte di una grande azienda come Sky, ponendo il fianco a richieste esagerate da parte dei furbacchioni e alla giustificata ira di chi da anni paga per intero il costo dell'abbonamento
 
mattia7 ha scritto:
Mi sarò spiegato male . E' anormale e opportunistico l'atteggiamento di molti utenti che pur avendo le possibilità economiche si mettono a mercanteggiare 10-20 euro, ma è altrettanto poco comprensibile l'insistenza verso il cliente da parte di una grande azienda come Sky, ponendo il fianco a richieste esagerate da parte dei furbacchioni e alla giustificata ira di chi da anni paga per intero il costo dell'abbonamento

Beh si spiega facilmente queste cose sono appaltate a società terze che sono pagate in base alle performance e sono datate di sistemi di dialing automatici e magari offrendo a volte anche retention fasulle (basta leggere il forum) ;)
 
Io prevedo un numero di abbonati davvero interessati al prodotto. Non è che si poteva continuare che il cliente pesta i piedi e sky lo accontenta come si fa coi bimbi piccoli. L iphone e l ipad sono stravenduti sky annuale con 3+2 costa meno c'è poco da dire. Inoltre tutti abbiamo uno smartphone o ha/sta pensando di prendere l ipad, sky go è utilissimo potete veder le partite anche a lavoro piu di cosi credo non si possa chiedere.
 
Domanda rosastella. Sono d'accordo con la fine delle retention però sky ha accennato o almeno minimamente in cantiere una rimodulazione della composizione dell'offerta commerciale?
Mi sta benissimo avere sky e pagare per quello che sto vedendo. Ma ci fosse la possibilità toglierei molti canali che non vedo. Se tutti ci dobbiamo adeguare ad un listino che non sarà più scontato per nessuno perchè non lo rendono "un pò" più flessibile?
 
io ho la disdetta pronta,cartolina racc. a/r compresa.Gia' messa la data...non l' ho ancora spedita perche' attendevo notizie positive da Sky ma mi sa che quella busta andrà a finire in buca...
 
Sono d'accordo con quanto scritto da Emma.

emma ha scritto:
Domanda rosastella. Sono d'accordo con la fine delle retention però sky ha accennato o almeno minimamente in cantiere una rimodulazione della composizione dell'offerta commerciale?
Mi sta benissimo avere sky e pagare per quello che sto vedendo. Ma ci fosse la possibilità toglierei molti canali che non vedo. Se tutti ci dobbiamo adeguare ad un listino che non sarà più scontato per nessuno perchè non lo rendono "un pò" più flessibile?
 
emma ha scritto:
Domanda rosastella. Sono d'accordo con la fine delle retention però sky ha accennato o almeno minimamente in cantiere una rimodulazione della composizione dell'offerta commerciale?
Mi sta benissimo avere sky e pagare per quello che sto vedendo. Ma ci fosse la possibilità toglierei molti canali che non vedo. Se tutti ci dobbiamo adeguare ad un listino che non sarà più scontato per nessuno perchè non lo rendono "un pò" più flessibile?

Sicuramente qualcuno leggera' quanto richiedi.
Quuello che so l ho detto altro non so. capisco Voi ma se di piu nn so non è che posso mettere sotto tortura la gente per sapere di piu'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso