News varie sui canali internazionali MTV

Viacom è davvero colpevole per come sta trattando MTV Music Italia. Un canale totalmente inutile e quelle tre cose che di interessante aveva sono finite in chiaro su VH1 come i best of sugli artisti.
Su MTV Music non c’è niente di nulla se non New Zone alle 23.45 la sera, oltre a Hitlist Italia euro top chart o come si chiama ora.
Meno male che c’è MTV Germany in chiaro, mi consolo e molto con questo canale che mi piace molto

ho quella sensazione che i canali pay li trattano male. comedy central e nickelodeon ancora solo in sd nell'anno del nostro signore 2020, quasi 2021, è letteralmente inaccettabile.
 
Ultima modifica:
Resto dell’idea che Viacom dovrebbe portare i suoi canali sulle app e ovviamente su smart tv. 50€ all’anno esattamente come pagavo MTV Unlimited con dentro tutti i canali musicali
 
ho quella sensazione che i canali pay li trattano male. comedy central e nickelodeon ancora solo in sd nell'anno del nostro signore 2020, quasi 2021, è letteralmente inaccetabile.

neanche sul free stiamo messi tanto bene eh...

dopo aver chiuso Paramount Channel HD nel 2017, lo hanno riaperto dopo 3 anni, quando l’HD (perlomeno sul satellite) dovrebbe essere lo standard.
 
E si per essere al passo coi tempi bisogna avere l'app

È anche l’unico sistema per vendere ai clienti interessati visto che i provider se ne fregano e francamente li capisco anche vista la programmazione sempre uguale. Io facendo zapping tra MTV 80 ed MTV 90 avrei sempre qualcosa che mi interessa
 
È anche l’unico sistema per vendere ai clienti interessati visto che i provider se ne fregano e francamente li capisco anche vista la programmazione sempre uguale. Io facendo zapping tra MTV 80 ed MTV 90 avrei sempre qualcosa che mi interessa
Io quei due canali non riesco più a guardarli, dopo alcuni giorni dal lancio mi sono risultati inguardabili, sono più ripetitivi di VH1 Classic.
L'unico "programma" un po' diverso è "Electric 80s".
Su 90s alternative, ogni giorno Beck con "Loser", Nirvana con "Smells Like Teen Spirit" (lo sanno che questi artisti hanno anche almeno un'altra decina di video negli anni 90?) e addirittura Bon Jovi! Bon Jovi...alternative! Mah! Solo nelle loro teste. "Alternative" non significa "rock", mai che si veda un video di Björk, o di artisti come Saint Etienne, Catatonia o The Bluetones, tutta la scena britpop ignorata, che era l'ossatura di MTV negli anni '90, quindi inutile rifare le grafiche simili e poi fare una programmazione così scarsa.
 
Non sapevo fossero così scarsi. Qualche volta riesco a guardarli in maniera poco ufficiale e non ho elementi approfonditi per dare un giudizio.
Sarebbe da far cadere qualche testa ma ho paura che sia proprio tutta Viacom che è in mano ad incompetenti. Col materiale poi che si ritrovano e lasciarlo appassire così!
 
Non sapevo fossero così scarsi. Qualche volta riesco a guardarli in maniera poco ufficiale e non ho elementi approfonditi per dare un giudizio.
Sarebbe da far cadere qualche testa ma ho paura che sia proprio tutta Viacom che è in mano ad incompetenti. Col materiale poi che si ritrovano e lasciarlo appassire così!
Purtroppo sì, un vero peccato, credimi che ti stuferesti dopo una settimana, e da quel che leggo sui forum in giro per l'Europa, la stessa opinione è diffusa.
A Viacom basta vendere i canali ai vari operatori cavo e satellite, poi se sono guardati o meno non cambia nulla, è solo per questo che non ci mettono la pubblicità.
La gente dovrebbe protestare con gli operatori. Se in molti iniziassero a non volere più quei canali nella loro offerta, forse si sveglierebbero?
 
Purtroppo sì, un vero peccato, credimi che ti stuferesti dopo una settimana, e da quel che leggo sui forum in giro per l'Europa, la stessa opinione è diffusa.
A Viacom basta vendere i canali ai vari operatori cavo e satellite, poi se sono guardati o meno non cambia nulla, è solo per questo che non ci mettono la pubblicità.
La gente dovrebbe protestare con gli operatori. Se in molti iniziassero a non volere più quei canali nella loro offerta, forse si sveglierebbero?

Il problema è che sono ormai un "complemento" rispetto all'offerta principale che più interessa agli operatori, cioè MTV e, forse, ma non ne sono affatto sicuro, MTV Live HD...nelle trattative inseriscono anche gli altri 2 e il gioco è fatto, mi chiedo però se riusciranno a fare ciò anche per il futuro...:eusa_think: :eusa_think:
 
MTV 80s e 90s non hanno assolutamente senso.

Molto meglio sarebbe stato lasciare VH1 Classic (cambiarlo in MTV Classic) e MTV Rocks
 
Sì, ma ormai è almeno dallo scorso autunno che MTV Polska è praticamente una copia di MTV Europe. Segue lo stesso palinsesto, ma nelle ore serali manda i reality locali, della serie "Shore". Anche la musica, trasmessa di notte, è identica a quella che va su MTV Europe, gli stessi video nello stesso identico ordine, per cui niente video locali polacchi.

I canali ora sono prodotti a Londra, il team tedesco non si sta occupando di quei canali.

Viacom ha iniziato a non credere più in MTV già nel 2009, lì c'è stata la svolta che ha rotto qualcosa. Hanno iniziato a indebolire il marchio in maniera impressionante. In quell'anno sono stati tolti tutti i programmi tematici (quelli veri!), sono apparsi per la prima volta un logo e grafiche identiche per tutte le versioni locali, a quell'epoca ancora numerose.
Durante gli anni '10 hanno smantellato sempre più, hanno iniziato a non rinnovare più le licenze delle MTV di proprietà di altri, che venivano prodotte su licenza in vari paesi (es. Ucraina, Turchia, Repubblica Ceca, Romania, Adria, paesi baltici, ecc.). Non ne è rimasta nemmeno una.

E negli altri paesi la situazione è analoga, seppur diversa nella forma. In Germania MTV è tornata in chiaro solo perché hanno chiuso VIVA, ed il canale non sembra trovare un equilibrio, senza investimenti seri nella programmazione.
In Polonia, oltre alla già citata fine di MTV Polska, hanno chiuso MTV Music (ex VIVA) ed hanno chiuso VH1. In Ungheria la MTV locale trasmette solo 4 ore al giorno, il resto è la ripetizione di MTV Europe.
In Italia, il marchio è praticamente sparito, relegandolo ad un canale a pagamento con un palinsesto orrendo, ed i canali tematici sono stati chiusi e rimpiazzati da un banale canale basato su rotazione di video e senza un vero e proprio palinsesto, così come avvenuto in Francia. I canali tematici UK ed internazionali sono programmati da mentecatti, sono ultra ripetitivi e sono di uno statico da far paura.
E che dire dei programmi non musicali, di un basso livello assurdo, e sono sempre quelli, se non è Catfish e Geordie Shore o Teen Mom. Non so come facciano a non stufarsi pure loro.
Voglio solo correggere qualcosa: sì magari il playout è a Londra, ma i canali EMEA, a parte l'UK e qualche piccola eccezione, inclusi quelli italiani, sono proprio gestiti da tedeschi. Si vede dalle promo condivise , dalle tendenze generale dei canali, dai tagli fatti in modo per snellire tutto, dai crediti tagliati ecc.

Non solo gli MTV, i tedeschi (Berlino) gestiscono pur i vari Nick , Comedy Central ecc. In Europa continentale .

I britannici avrebbero trattato questi canali molto meglio, fidati..
 
MTV 80s e 90s non hanno assolutamente senso.

Molto meglio sarebbe stato lasciare VH1 Classic (cambiarlo in MTV Classic) e MTV Rocks

VH1 classic fino a qualche anno fa era proprio bella, il rock tutte le sere, poi video a tema, tipo classic ballads e robe così. Poi non c’era solo una decade ma spaziavano dagli anni 80 fino a qualcosa degli anni 00.
Hanno smantellato pian piano tutto ed il perché lo sanno solo loro
 
Voglio solo correggere qualcosa: sì magari il playout è a Londra, ma i canali EMEA, a parte l'UK e qualche piccola eccezione, inclusi quelli italiani, sono proprio gestiti da tedeschi. Si vede dalle promo condivise , dalle tendenze generale dei canali, dai tagli fatti in modo per snellire tutto, dai crediti tagliati ecc.

Non solo gli MTV, i tedeschi (Berlino) gestiscono pur i vari Nick , Comedy Central ecc. In Europa continentale .

I britannici avrebbero trattato questi canali molto meglio, fidati..
L'uplink è a Londra, ma il playout è ad Amsterdam.
I tedeschi hanno anche cambiato sede da 3-4 anni, ed ora lavorano in un ufficio dove ci sono pochissime persone, non avrebbero il personale per occuparsi di tutti quei canali, inoltre non hanno più nulla di tecnico, nemmeno per i loro canali, è tutto ad Amsterdam.
Il taglio uguale dei canali dipende da chi lavora nel reparto Content Operations ad Amsterdam.
 
Hanno tolto da MTV Germany la musica al pomeriggio. Back for good, con la musica più bella che hanno in palinsesto è stato sostituito da Catfish dalle 15 in poi.
Ma sono scemi? Si può dire vero? :D
Spero che gli ascolti siano zero
 
Su MTV Classic UK ci sono nuove grafiche nel banner di titolo ed interprete e a fine video mettono sempre l’anno.
Non so se è per il programma in corso che è in onda tutto il giorno con tutti i n1 anni 80, oppure sarà sempre così.
Un cambiamento ci starebbe tutto e l’anno del video è sempre apprezzato quando lo mettono
 
News varie su canali MTV e Viacom

Resto dell’idea che Viacom dovrebbe portare i suoi canali sulle app e ovviamente su smart tv. 50€ all’anno esattamente come pagavo MTV Unlimited con dentro tutti i canali musicali

Dovrebbero introdurre My MTV Music, l’app per Smart tv presente in Spagna su VodafoneTV e nei Paesi Bassi, da noi ci starebbe benissimo su Sky Q, dove i videoclip ruotano in base ai tuoi gusti in quanto sono presenti i tasti like o dislike o alle playlist che rimpiazzano i vari canali tematici.
Per i clienti che non hanno Sky, un’app come MTV Trax per gli UK (clone di Spotify) oppure una semplice versione dell’app presente in USA andrebbe più che bene.
 
Ultima modifica:
che viacomcbs tratti i suoi canali a casio si sa :)
La musica al pomeriggio dopo due giorni è tornata, stanno facendo un palinsesto un po' variegato e non solo di musica al pomeriggio. Da lunedì torna tutto come sempre con Back for good dalle 15 alle 19 :)

Dovrebbero introdurre My MTV Music, l’app per Smart tv presente in Spagna su VodafoneTV e nei Paesi Bassi, da noi ci starebbe benissimo su Sky Q, dove i videoclip ruotano in base ai tuoi gusti in quanto sono presenti i tasti like o dislike o alle playlist che rimpiazzano i vari canali tematici.
Per i clienti che non hanno Sky, un’app come MTV Trax per gli UK (clone di Spotify) oppure una semplice versione dell’app presente in USA andrebbe più che bene.
Credo che Viacomcbs nel 2021 dovrebbe un attimo pensare a cosa fare con i suoi canali e la strada della OTT deve essere appunto presa in considerazione, sempre che non si vergognino a non essere considerati quasi da nessuno, opzione neanche da scartare
 
Credo che Viacomcbs nel 2021 dovrebbe un attimo pensare a cosa fare con i suoi canali e la strada della OTT deve essere appunto presa in considerazione, sempre che non si vergognino a non essere considerati quasi da nessuno, opzione neanche da scartare
Capace che butteranno tutto nel calderone di Paramount+ (ed in una certa misura Pluto TV)
 
Indietro
Alto Basso