Next hd a 720p

Il 720p non mi sembra un gran guadagno rispetto al 1080i, anzi mi sembra leggermente meno definito. Spinto dalle vostre considerazioni ho però fatto una prova. Ho acceso il mio DVD rec della Panasonic e ho potuto constatare che cambiando sul mio plasma Pioneer dall'ingresso 2 (component a 576p) all'ingresso 3 (HDMI a 720p) la visione è tutta una altra cosa. E ci mancherebe altro!!!! Da standard a HD è come dalle stalle alle stelle.
Ciao.
 
PS

è comunque fastidioso cambiare canale da uno standard ad uno HD per via del salto di definizione. Ora sarà fastidioso anche tra un canale HD e l'altro.
 
Stasera ho visto attentamente "Threshold" su Next HD e... sì, gli artefatti di compressione sono quasi scomparsi, ma ora di HD ha solo il nome: i dettagli (che era l'unica cosa positiva di Sky HD) si sono ridotti in modo significativo tanto che sembra quasi un DVD passato in un buon upscaler.
Senza contare che l'immagine ha perso anche fluidità.
Il tutto su un TV Full HD (Philips 37PF9830).

Insomma se questo è il modo in cui pensano di risolvere i problemi allora comincio davvero a pensare alla disdetta dell'HD, in quanto questi 7€ sono sempre più buttati via:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
beh se le serie girate per il 720p si vedono male in 720p c'è qualcosa che non funzia
 
io come proposta però chiederei a tutti i frequentatori di discussioni audio e video di mettere in firma il loro "arsenale". questo perchè è chiaro che se uno dice che questa trasmissione si vede come un buon dvd upscalato e ha un full-hd ha un senso . se ha un hd-ready un altro. dobbiamo sempre capire chi vede cosa e come. se no rischiamo di fare disinformazione.
prego i moderatori di valutare se tenere questa linea.
 
Ultima modifica:
NEXT HD a 720

Allora premetto che sono possessore di videoproiettore Panasonic 900 HD Ready (720p quindi non a soluzione piena) e visiono su una base di 180 cm.
Da quel poco che sono riuscito a vedere ieri sera su "Threshold", devo constatare che la qualità (almeno quella percepita) è nel mio caso migliorata, non ho potuto "provare" su azioni particolarmente veloci e impegnative, cmq nel mio caso direi si vede abbastanza bene (non siamo certo ai livelli dei DVD HD, ma più che accettabile).
Mi auguro a questo punto che abbassino la risoluzione pure su cinema HD, almeno nell'attesa di nuovi transponders e di maggiore banda disponibile (devono farlo se vogliono essere vincenti).
Spero di essere stato "utile" a qualcuno di voi.
Salutoni a tutti.
 
Sul mio Pana 37PV60 Half-HD come naturale non ho notato peggioramenti della definizione rispetto al 1080i ma solo un netto calo degli artefatti che ora bisogna proprio cercarli col lanternino.

L'unica cosa he mi lascia perplesso è la fluidità che se prima era perfetta ora lascia posto a qualche microscatto di troppo :eusa_think:
 
imho occorre un aiuto di un possessore di scheda sat che sia in grado di dirci
sia la risoluzione reale sia il framerate.immagino sia un 50 Hz. ma occorre un dato oggettivo. La fluidità dovrebbe essere l'arma maggiormente vincente del progressivo rispetto all'interlacciato.
per questo sono perplesso da queste prime impressioni :eusa_think:
 
La risoluzione è 1280x720p (quindi il vero e proprio 720p) ed è a 50fps.
Comunque ieri sera in "Threshold" ci sono state molte scene veloci con cambi di luce rapidi e non si sono visti flash ed artefatti quindi il problema qualità dell'immagine è stato risolto, ma personalmente preferivo gli artefatti piuttosto che la qualità "quasi DVD ben upscalato" con l'immagine a scatti...
Spero vivamente che non facciano gli stessi cambiamenti anche sugli altri canali:icon_rolleyes:

PS
Ho editato il mio post di ieri sera aggiungendo il TV.

PPS
Qui ho anche aperto un thread con la proposta di sondaggio circa la qualità dell'offerta HD di Sky, siete d'accordo ad aprire un sondaggio?
 
ok. quindi su un full hd. è chiaro che i pixel in 1080i sono di più .
ma con un 37" la tua distanza di visione qual'è?
 
Poco meno di 2,5mt.
Ovviamente la visione è perfettamente frontale.
 
questa tua considerazione cambia totalmente quello fino ad ora detto al riguardo dei full-hd . se la tua non è suggestione possiamo dire che di fatto l'utilizzo di un full-hd ad una distanza di visione tipica di un hd-ready è sostanzialmente percepibile. fino ad ora abbiamo sempre dato per scontato (documenti tecnici alla mano) che la capacità visiva umana a 10 decimi non era in grado di percepire pixel troppo piccoli a distanze mediamente elevate. evidentemente non è vero almeno stando alla tua recensione.
 
Però in questo caso entra in gioco anche il fattore upscaling che potrebbe rovinare il risultato finale portando alla senzazione di un DVD upscalato e non solo l'abbassamento della risoluzione :eusa_think:

Per confermare la tesi della distanza invece bisognerebbe affiancare un Full ed un Half con lo stesso filmato ma sul primo a 1080 e sul secondo a 720 e così veramente si potrebbe capire dove sta la distanza che vanifica la maggiore risoluzione ;)
 
certamente un controllo "live" della differenza sarebbe l'ideale ma è improponibile. tempo fa lessi di un test di un htpc. affiancarono due macchine identiche come hw. formattate ed installate con XP nello stesso modo con la stessa catena video. attaccate a due proiettori identici ed affiancati. questo per vedere le differenze reali tra due o più soluzioni di decodifica. cosi
si dovrebbe fare. purtroppo non è realizzabile . ci dobbiamo fidare della onestà intellettuale di noi stessi.
in ogni caso colpa o no dello scaler del tv rimane il fatto che i fullhdisti non giovano di certo di questa novità. almeno cosi sembra. se può essere di conforto anche negli States dove senz'altro i full-hd e i vpr hd sono maggiormente diffusi abc, espn e fox girano a 720p sia film e telefim sia lo sport.
 
Red5goahead ha scritto:
[...]se può essere di conforto anche negli States dove senz'altro i full-hd e i vpr hd sono maggiormente diffusi abc, espn e fox girano a 720p sia film e telefim sia lo sport.
Però negli stati uniti i canali a definizione standard hanno una risoluzione di 480 righe, contro le 576 nostre.

Quindi diciamo che per loro è molto più facile vedere la differenza tra canali SD e il 720p.
 
Red5goahead ha scritto:
questa tua considerazione cambia totalmente quello fino ad ora detto al riguardo dei full-hd . se la tua non è suggestione possiamo dire che di fatto l'utilizzo di un full-hd ad una distanza di visione tipica di un hd-ready è sostanzialmente percepibile. fino ad ora abbiamo sempre dato per scontato (documenti tecnici alla mano) che la capacità visiva umana a 10 decimi non era in grado di percepire pixel troppo piccoli a distanze mediamente elevate. evidentemente non è vero almeno stando alla tua recensione.
Non penso che la mia sia suggestione, semplicemente nei canali a 1080i si vedono chiaramente i contorni taglienti, netti, precisi: nei primi piani si vedono anche i singoli capelli fuori dalla "massa" del soggetto inquadrato. Quasi come una fotografia scattata con una messa a fuoco perfetta.
Nel 720p invece i contorni sono poco più netti di un Full PAL ben upscalato ed i capelli fuori dalla "massa" si riescono a vedere con fatica, sono sfocati, poco nitidi.

Questi sono i criteri su cui ho basato la mia affermazione secondo la quale con il 720p ho riscontrato una rilevante perdita di definizione rispetto all'utilizzo del 1080i.
 
Ultima modifica:
Semplificando molto le cose si potrebbe dire che un un FULL-HD pilotato in 720p si comporta come un HALF-HD pilotato in FULL-PAL, cioè migliora sensibilmente la risoluzione in ingresso ma senza arrivare ad eguagliare quella reale del pannello :eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Questi sono i criteri su cui ho basato la mia affermazione secondo la quale con il 720p ho riscontrato una rilevante perdita di definizione rispetto all'utilizzo del 1080i.

Non posso che crederti. Aspettiamo altre impressioni.

@Dingo l'ultimo tuo post è criptico... :D
 
Red5goahead ha scritto:
@Dingo l'ultimo tuo post è criptico... :D

Calcola la differenza che tu hai tra un film in DVD a 576p ed uno dei tuoi clip a 720p, ora considera che per chi ha un FULL-HD potrebbe riscontrare le stesse differenze tra un programma a 720p ed uno a 1080i, naturalmente il tutto rapportato alla diferenza di risoluzione.

Il tutto semplicemente è dovuto allo scaling per arrivare alla risoluzione del pannello partendo da un determinato numero di linee in meno ;)
 
Io possiedo un pioneer hd ready e precisamente il 436 sxe. Posso confermare che, secondo il mio parere, le immagini a 720p sono piu' godibili, se mi è consentito usare un termine "analogico", piu' dolci. A 1080i in effetti cè piu' dettaglio, ma ad esempio nelle partite di calcio, cè qualcosa che non mi convince, e molte volte setto il decoder sky a 720p.
 
Indietro
Alto Basso