Next hd a 720p

Hai ragione ma è comunque minore in termine di capitale al colosso RAI che però offre quello che vediamo ;)

Questa cosa non la sapevo, credevo che Rai acquisisse anch'essa il segnale dalle frequenze sul SAT (ma non quelle in chiaro) quindi ... questo fatto di qualità è molto ma MOLTO più tragicamente a fondo perché gli stessi difetti di video appannato si vedono anche sull'analogico anche con ricezione perfetta!

Quindi toglimi queste curiosità se non sbaglio RAI a differenza di altri (per quello che so Mediaset) non ha un proprio MUX criptato che viene riflesso esattamente così come sul DTT ma il pacchetto viene ricostruito? Visto che ad esempio su HB 11766 V ci sono altri canali in confronto al mux a di rai del DTT. Ma così non si rischia di sforare i 24mbit, come ci si organizza?
 
daWsOn_s ha scritto:
Quindi toglimi queste curiosità se non sbaglio RAI a differenza di altri (per quello che so Mediaset) non ha un proprio MUX criptato che viene riflesso esattamente così come sul DTT ma il pacchetto viene ricostruito? Visto che ad esempio su HB 11766 V ci sono altri canali in confronto al mux a di rai del DTT. Ma così non si rischia di sforare i 24mbit, come ci si organizza?

Mediaset e La7 ritrasmettono esattamente la stessa cosa in DTT, mentre la Rai depura i servizi che non ha interesse a mettere sul DTT.
I pacchetti Mediaset però sono mandati sul satellite con il solo scopo di diffonderli poi in terrestre in DTT, per cui sono già composti così come vogliono che poi si vedano in terrestre, mentre la Rai manda i suoi mux sul satellite anche per la ricezione diretta via satellite anche di altri canali aggiuntivi.
In pratica i ricevitori satellitari posti presso i ripetitori Rai locali prelevano il mux dal satellite depurandolo dei singoli servizi (SID) e diffondendolo poi in terrestre. Ciò naturalmente senza compromettere nulla in termini di qualità, per cui tutti i parametri (risoluzione, bitrate audio e video, identificativi, ecc) rimangono tali e quali come sono sul satellite.
Del resto anche Dfree lo faceva tempo fa. Sul satellite era presente un Canale 5 che poi in terrestre non c'era.

Però ora mi accorgo che stiamo andano OT.
 
Zwobot ha scritto:
Mediaet e La7 ritrasmettono esattamente la stessa cosa in DTT, mentre la Rai depura i servizi che non ha interesse a mettere sul DTT.
In pratica i ricevitori satellitari posti presso i ripetitori locali prelevano il mux dal satellite depurandolo dei singoli servizi (SID) e diffondendolo poi in terrestre. Ciò naturalmente senza compromettere nulla in termini di qualità, per cui tutti i parametri (risoluzione, nitrate audio e video, identificativi, ecc) rimangono tali e quali come sono sul satellite.
Del resto anche Dfree lo faceva tempo fa. Sul satellite era presente un Canale 5 che poi in terrestre non c'era.

certo certo quindi immagino che tolti i canali "depurati" fanno in modo che tutti i pid diffusi via etere non superino mai in bitrate la soglia massima della frequenza terrestre?

Ma dove sono i mux di la7, dfree e allmusic (se c'è) non li trovo su HB :eusa_shifty:
 
daWsOn_s ha scritto:
certo certo quindi immagino che tolti i canali "depurati" fanno in modo che tutti i pid diffusi via etere non superino mai in bitrate la soglia massima della frequenza terrestre?

Ma dove sono i mux di la7, dfree e allmusic (se c'è) non li trovo su HB :eusa_shifty:

Il PID è solo un identificativo, non ha un bitrate, ma contiene un bitrate, è come fosse una scatola con un suo numero scritto fuori, al cui interno c'è il canale col suo bitrate.

Sì, credo sia proprio questo il motivo della "depurazione", far sì che senza modificare nulla, il bitrate totale del Mux non superi quello possibile sul DTT. Proprio per il fatto che i mux Rai satellitari non sono stati originariamente pensati esclusiavamente per il DTT come quelli Mediaset e La7.

I Mux di La7 sono su Atlantic Bird 1, 12°.5 ovest: http://www.lyngsat.com/ab1.html
Quello di Dfree era su HotBird dal 2003 fino a questa estate, ora è su Atalntic Bird 3, 5° ovest, dove c'è anche quello con Rete 4 HD di Mediaset: http://www.lyngsat.com/ab3.html
AllMusic usa solo ponti terrestri, non manda via satellite il suo mux.

daWsOn_s ha scritto:
ok ho trovato la7 su atlantic bird 1 ma cosa ci fa li? e per di più in chiaro? :5eek: :5eek:

Cosa ci fanno lì? Alimentano i ripetitori terrestri per il DTT, nient'altro, non sono ufficialmente destinati al pubblico, anche se in chiaro.

Però scusami tanto, è tutto interessante, ma non vorrei che qualche moderatore ci riprendesse, siamo OT.
 
Ultima modifica:
Ok, però vedo molto disordine un sito indica ancora canale 5 nel mux dfree, uno lo indica ancora su hot bird su una frequenza che ora neanche esiste più. Non si capisce nulla.


Basta OT, grazie per il chiarimento ;)
 
Indietro
Alto Basso