Niente internet per chi scarica dal P2P

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.794
Località
Torino
Prosegue senza sosta la lotta delle major contro il P2P e il download illegale da internet di materiale protetto da copyright.
L'ennesima mazzata giunge stavolta dall'Inghilterra, dove si sta legiferando e molto probabilmente vedrà la luce la prossima settimana una proposta di legge da regime totalitario.

Dettagli
 
ormai si stanno moltiplicando queste iniziative, anche in america non sono da meno, alcune compagnie stanno sperimentando tariffe a consumo o con un surplus per chi consuma piu banda come potete leggere in quest'articolo


sarannpo contente le compagnie telefoniche a dover far fronte alle valanghe di disdette dei contratti ADSL..:D

povero muletto:D
emuleprisonkw0ki9.png
 
E' solo un contentino alle industrie discografiche e alle mayor video/ cinematografiche
Come dice m4be,voglio proprio vedere cosa ne faranno di questa legge ,nel momento in cui,verrano tagliate le connessioni a milioni di utenti
ciao
 
non saranno le compagnie telefoniche a dover far fronte alle valanghe di disdette dei contratti ADSL (ormai siamo dipendenti dalla rete, chi lo farebbe?) ma gli ISP stessi a dover tagliare i fili a chi "scarrica".
Sono proprio curioso di vedere come andrà a finire, sia in UK che da noi.
 
sai che non ne sono così sicuro? magari io te e qualcunaltro facciamo un uso normale della rete ma probabilmente non la maggiorparte di chi ha un adsl e se chiuderanno i rubinetti c'è a chi potrebbe non bastare vedere solo video su youtube o scaricare la posta...
 
Basterebbe togliere dalla rete tutti i software P2P anzichè tagliare la connessione agli utenti
 
gianni0279 ha scritto:
Basterebbe togliere dalla rete tutti i software P2P anzichè tagliare la connessione agli utenti

Ne uscirebbero molti altri underground non in rete. Da una parte sarebbe anche giusto limitare il P2P così si avrebbe molto più banda a disposizione e, ci sarebbro meno navigazioni lente, ad esempio ultimamente sto usando il sito downlovers per scaricare mp3, è legale, gratis ed è anche velocissimo.
 
Errato togliere i programmi di file sharing. Non tutti usano i programmi p2p per scaricare roba illegale. Alcune distribuzioni di software libero e molti altri contributi multilmendiali vengono diffusi su questi mezzi e sono perfettamente legali.
 
visto che ci siamo sapere se è illegale scaricare puntate registrate di serie o fiction tv andate in onda su reti generaliste in chiaro? presumo di si, vero?
 
gpp ha scritto:
Errato togliere i programmi di file sharing. Non tutti usano i programmi p2p per scaricare roba illegale. Alcune distribuzioni di software libero e molti altri contributi multilmendiali vengono diffusi su questi mezzi e sono perfettamente legali.

E' giusto quello che dici, ma a mio avviso i software liberi non dovrebbero essere diffusi assieme ai contenuti illegali col P2P.
 
Sono d' accordo, ma allo stato attuale (cioè con l' attuale tecnologia) non si possono discernere attraverso i programmi, i contenuti protetti da copyright da quelli legali o a licenza aperta. Magari un giorno riusciranno a creare qualche protezione che ne impedisca la diffusione, però adesso non si può e non è giusto penalizzare chi usa legalmente questi utili programmi per colpa di chi li "sfrutta" per fini illeciti.

P.s. m4ybe, penso che distribuire puntate di serie tv sia illegale, basta vedere che sono in vendita dei cofanetti delle serie, su licenza delle major che le producono, quindi con i regolari diritti pagati e tutto in regola.
 
gpp ha scritto:
P.s. m4ybe, penso che distribuire puntate di serie tv sia illegale, basta vedere che sono in vendita dei cofanetti delle serie, su licenza delle major che le producono, quindi con i regolari diritti pagati e tutto in regola.

certo, era per avere conferma di una cosa che avrei dovuto capire da solo :D
 
Decisione ridicola, quando tarperanno le ali ad internet sarà la vera volta che scoppia la rivoluzione.

Sono le leggi sul diritto d'autore che andrebbero cambiate :eusa_wall:
gianni0279 ha scritto:
Basterebbe togliere dalla rete tutti i software P2P anzichè tagliare la connessione agli utenti
Il P2P è libertà. E non mi riferisco alla diffusione di materiale illegale.

Qualsiasi utente, anche quello con l'ADSL più sfigata, può mettere in rete grandi quantità di dati, e condividerli con gli altri utenti.
E tutto questo senza il supporto di costosi server che necessitano di altrettanto costosa banda.

E' per questo motivo che molti software, distribuzioni Linux, ecc... vengono distribuiti solo via P2P, perchè non ci sono i soldi per garantire il download tradizionale. Senza contare poi che questo tipo di condivisione sposa anche la stessa filosofia del software libero.

Le reti P2P saranno il futuro. Già ora se ne fa grandissimo uso, vedi ad esempio Skype o le P2PTV.

Sono in fase di sviluppo perfino sistemi di Forum basati su reti P2P. Forum, cioè, che non necessitano di appositi server, ma che funzionano solamente grazie alle ADSL casalinghe.

@m4ybe
Dai un'occhiata qua: http://www.attivissimo.net/diritti/copia_p2p/i_miei_diritti.htm ;)
 
Stanno perdendo tempo, anzi stanno assicurandosi grossi problemi (il caos nei tribunali) per colpa della majors... :evil5:
Immaginate, per fare un esempio fra i tanti, gli innumerevoli casi erronei (P2P legale) e le liti giudiziarie fra utenti "bannati" o scocciati e ISP?
Le richieste di danni?
...l'unica consolazione è che non solo in Italia, imbeccati dalle lobbies, i politici pretendono di legiferare su cose che non sanno neppure come funzionano.
 
La soluzione peggiore è quella di far pagare la banda....e con quella che ci stanno vendendo come la tv del futuro (IPTV) come la mettiamo...
 
Qui ormai e' un casino trovare un provider con internet davvero a consumo libero.... Tutti mettono dei limiti ridicoli che con il mio uso li supererei in un paio di giorni, a cosa serve mettere internet a 8 mega quando consumi il traffico in pochi minuti ??

Senza contare che adesso con download pienamente legali di film, youtube, streaming vari per una casa con piu' di una connessione chissa' quanti GB scarichi, prova ad avere 2 o 3 ragazzini in casa, senza contare un altra cosa come il gioco online...

Si parlava dell' ADSL come sempre accesa ma adesso ti vogliono tagliare le gambe senza contare che e' il P2P che e' il vero motore della rete... Un dirigente Americano di una grande compagnia telefonica ha detto che gli utenti che fanno il P2P sono i migliori clienti e non vogliono mettere loro limiti di nessun tipo visto che portano guadagni...

Gia adesso i consumatori si stanno rompendo di limitazioni se vogliono far passare anche questo schifo di cosa siamo davvero alla frutta...

Ciao ciao ;) ;)
 
Cioè Tikal, stai dicendo che in UK non vi sono più ADSL flat (senza limitazioni di volume di traffico) ? :eusa_think:
 
c'è anche chi...dati alla mano sostiene pure che se chiudessero tutto il p2p illegale calerebbero pure le vendite del materiale legale...già bassino.

il p2p è visto come una "pubblicità" del tipo scarica, provo, mi piace e lo compro...

cmq come al solito si fa di tutta l'erba un fascio...chiudere il p2p è una cavolata immane
 
Si ho sentito spesso esperti che affermano questo, forse in qualche caso è vero, però se devo essere sincero penso che la quasi totalità di chi scarica roba protetta da diritti in maniera illegale, alla fine lo fa per risparmiare e dicano pure quello che vogliono, di sicuro non va a comprarla dopo che ha usato quella scaricata :eusa_naughty:
 
Burchio ha scritto:
c'è anche chi...dati alla mano sostiene pure che se chiudessero tutto il p2p illegale calerebbero pure le vendite del materiale legale...già bassino.

il p2p è visto come una "pubblicità" del tipo scarica, provo, mi piace e lo compro...

cmq come al solito si fa di tutta l'erba un fascio...chiudere il p2p è una cavolata immane

Questo è un post pieno di buon senso!
 
Indietro
Alto Basso