Niente più calcio premium sui monti di creto [Genova]

suppa2

Digital-Forum New User
Registrato
14 Maggio 2009
Messaggi
16
spero di aver inserito la discussione nella sezione del forum giusta sono alle prime armi per quanto riguarda internet.ritorniamo al mio problema per poter vedere il calcio in tv o dovuto istallare antenna digitale terr con amplificatore fraccaro da 20db, non sempre perfetta la visione ma riuscivo a vederla quasi sempre.da quando premium ha istallato premium cinema mi è sparito premium attivazione premium calcio 24 e i 6 canali preposti per la visione delle partite alla domenica.sul decoder mi appare la scritta nessun segnale,vorrei sapere se anno abassato il segnale se hanno problemi sui ripetitori.per quanto riguarda orientamento della antenna unico punto dove ricevevo il segnale era puntata verso il mare. sono gia passate due settimane ma il problema sussiste sempre cosa posso fare qualcuno mi aiuti grazie ciao.
 
suppa2 ha scritto:
per poter vedere il calcio in tv o dovuto istallare antenna digitale terr con amplificatore fraccaro da 20db, non sempre perfetta la visione ma riuscivo a vederla quasi sempre.da quando premium ha istallato premium cinema mi è sparito premium attivazione premium calcio 24 e i 6 canali preposti per la visione delle partite alla domenica.sul decoder mi appare la scritta nessun segnale,vorrei sapere se anno abassato il segnale se hanno problemi sui ripetitori.per quanto riguarda orientamento della antenna unico punto dove ricevevo il segnale era puntata verso il mare. sono gia passate due settimane ma il problema sussiste sempre cosa posso fare qualcuno mi aiuti

Il link che ti è stato fornito non penso faccia al caso tuo.
Anzitutto, va detto che l’attivazione di PremiumCinema è avvenuto su altro mux (D-Free) diverso da quello che trasmette i canali calcio (mux Mediaset 1): perciò le 2 cose non hanno alcuna correlazione.
Non mi sembra che ci siano state di recente altre segnalazioni dalla tua stessa zona.
E dato che la situazione di non ricezione persiste da 2 settimane e soprattutto hai detto che la visione non è sempre stata perfetta, penso che il problema sia riconducibile al tuo impianto d’antenna che riceveva il segnale al livello critico minimo. Probabilmente, adesso qualche cosa sta deteriorando la situazione: molto probabilmente potrebbe trattarsi di fenomeni interferenziali dovuti alle condizioni meteo di queste ultime settimane. Dovresti specificare in modo preciso le caratteristiche del tuo impianto d’antenna (i tipi di antenne installate, dove sono direzionate, il tipo specifico di amplificatore, il n° di prese tv servite) per poter essere meglio aiutato.
 
altri dettagli sulla mia antenna dtt

tipo di antenna direttiva dtt 32el uhf tipo di amplificatore fraccaro es2ru 470/862mhz db10/25 ricevitori dgt marca telesistem ts7.2dt e ts7000.oltre non vedere il calcio mi succede un altro problema, per dividere il segnale o usato un separatore 1 ingresso 2uscite che avevo per l'antenna analogica. quando inserisco il secondo ricevitore si abbassa notevolmente il segnale con problemi di audio intermitente e video che salta. mi puoi dire cosa posso fare per poter vedere la tv con i 2 ricevitori inseriti. devo cambiare il separatore di segnale, aumentare la potenza dell' amplificatore. inserire un amplificatore per diminuire la caduta di segniale del cavo coassiale. circa 20 anni fà aiutavo mio suocero facevamo antenne singole, ma con avvento del dgt sono un pò arruginito, se mi aiuti vorrei risolvere il problema da solo. sai noi a genova siamo molto parsimoniosi per non dire avari diciamo chi fa da se fa per 3. ti ringrazio molto attendo tua risposta ciao.
 
Ultima modifica:
suppa2 ha scritto:
tipo di antenna direttiva dtt 45el uhf tipo di amplificatore fraccaro es2ru 470/862mhz db10/25 ricevitori dgt marca telesistem ts7.2dt e ts7000.oltre non vedere il calcio mi succede un altro problema, per dividere il segnale o usato un separatore 1 ingresso 2uscite che avevo per l'antenna analogica. quando inserisco il secondo ricevitore si abbassa notevolmente il segnale con problemi di audio intermitente e video che salta. mi puoi dire cosa posso fare per poter vedere la tv con i 2 ricevitori inseriti. devo cambiare il separatore di segnale, aumentare la potenza dell' amplificatore. inserire un amplificatore per diminuire la caduta di segniale del cavo coassiale

Per quanto riguarda la distribuzione del segnale d’antenna fra più prese, ti consiglio di leggerti questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

Anzitutto, tieni conto che un cavo d’antenna in cattive condizioni, perché vecchio e logoro, può incidere molto negativamente sul livello di segnale, quindi non sottovalutare quest’aspetto, anzi consideralo come un aspetto prioritario da valutare. Mentre il discorso amplificatore lascialo stare, perché se ci sono dei problemi di ricezione in antenna (magari per interferenze a danno dei mux che non ricevi bene), intensificare l’amplificazione porta a peggiorare la complessiva situazione ricettiva e non a migliorarla.
Poi, in pratica, probabilmente hai uno “sdoppiatore”, che è uno di quegli arnesi a forma di T che si vendono anche a pochi euro negli ipermercati; mentre dovresti utilizzare un partitore/divisore (sulla terminologia non sempre c’è concordanza) a 2 uscite che abbia un adeguato livello d’isolamento tra le due uscite in modo che ciascuno dei 2 ricevitori non disturbi l'altro e sia mantenuta l'impedenza tipica dell'impianto. Penso che utilizzando un partitore della Fracarro, modello PP2 oppure PP12 (ma puoi cercare marche alternative per prodotti analoghi) dovresti migliorare la tua situazione, almeno limitatamente alla distribuzione fra le prese, fermo restando la questione del cavo.
A parte questo però, come ti accennavo, ho anche l’impressione, dati i continui problemi che lamenti, che non ti trovi in una situazione favorevole per la ricezione e forse il puntamento dell’antenna non è ottimale, perché la tua antenna, presumo la Televes a 45 elementi, potrebbe anche essere adeguata alla tua situazione, ma il puntamento non è probabilmente adeguato. Ma qui bisognerebbe conoscere bene la tua zona o avere una certa esperienza sul campo. Perciò eventualmente, oltre alla questione del partitore, se ci sono altri problemi, ti consiglio di aprire una nuova discussione, specificando, in dettaglio, tutti gli aspetti del tuo impianto, ed anche l’esatta località e la zona da cui scrivi ed anche le frequenze e gli impianti da cui ricevi i mux problematici, in questa sezione:
DISCUSSIONI TECNICHE
 
niente più calcio premium

Sono di Trieste e anche a me è successa la stessa cosa.
Fino ad un mese fa vedevo l'immagine con le partite in programma e invece ora appare sempre il messaggio "nessun segnale".
Perciò è un problema nazionale perchè secondo me hanno diminuito il segnale e così non si riesce più a vedere Mux Mediaset 1 con le partite.
Vorrei sapere se oltre a Genova e Trieste è successa la stessa cosa in altre città d'Italia?
 
luc1428 ha scritto:
Sono di Trieste e anche a me è successa la stessa cosa.
Fino ad un mese fa vedevo l'immagine con le partite in programma e invece ora appare sempre il messaggio "nessun segnale".
Perciò è un problema nazionale perchè secondo me hanno diminuito il segnale e così non si riesce più a vedere Mux Mediaset 1 con le partite.
Vorrei sapere se oltre a Genova e Trieste è successa la stessa cosa in altre città d'Italia?

No, guarda, non è un problema nazionale per niente. Al massimo sono problemi locali dovuti a malfunzionamenti degli impianti di zona.
Ma, in realtà nella stragrande maggioranza dei casi, com’è quasi certamente il tuo, si tratta di problemi del proprio impianto d’antenna che riceve un dato segnale al margine della soglia critica minima. Poi, di questi tempi, sopravvengono situazioni interferenziali che vanno a rovinare completamente un segnale già debole di per sé.
Comunque, ci possono essere altre spiegazioni particolari riconducibili al proprio impianto, per questo ti consiglio di specificare su quale frequenza ricevi il mux Mediaset1, com’è fatto il tuo impianto (se individuale o condominiale, quali antenne sono installate e dove sono puntate, quante prese tv sono servite dall’impianto di distribuzione del segnale), perché non mi sembra che ci siano state altre segnalazioni da Trieste.
 
devo ringraziarti per i consigli che mi hai dato

non riesco più a vedere il calcio ma i due ricevitori terrestri che ho istallato grazie al partitore di segnale da te indicato fraccaro 2pp funziona bene,nel negozio a genova dove mi servo mi hanno parlato di una antenna direttiva nuova specifica per zone come la mia un pò difficili.lamia antenna attuale è una emme esse 32elementi, mentre ero in negozio un tecnico di skai mi a detto che nella mia zona grazie a lavori sui ripetitori del righi, allargando la banda dei segnali sono venuti in conflitto con l'altro ripetitore del monte fascie. io me la sono bevuta, oltre a questo mi a detto che senza il misuratore di segnale anche se oriento l'antenna il segnale di premium calcio non lo trovo, mi a consigliato di cambiare l'amplificatore,e così ho aquistato un amplificatore fraccaro serie map uhf da 33db,montato il tutto vedo bene i canali con i ricevitori che non si disturbano a vicenda, ma niente calcio. seconde te se compro l'antenna nuova e la monto, per forza devo far venire un tecnico per trovare premium calcio o basta che la oriento bene, ciao grazie attendo tua risposta e ancora grazie per il consiglio che mi ai dato.
 
suppa2 ha scritto:
non riesco più a vedere il calcio ma i due ricevitori terrestri che ho istallato grazie al partitore di segnale da te indicato fraccaro 2pp funziona bene,nel negozio a genova dove mi servo mi hanno parlato di una antenna direttiva nuova specifica per zone come la mia un pò difficili.lamia antenna attuale è una emme esse 32elementi, mentre ero in negozio un tecnico di skai mi a detto che nella mia zona grazie a lavori sui ripetitori del righi, allargando la banda dei segnali sono venuti in conflitto con l'altro ripetitore del monte fascie. io me la sono bevuta, oltre a questo mi a detto che senza il misuratore di segnale anche se oriento l'antenna il segnale di premium calcio non lo trovo, mi a consigliato di cambiare l'amplificatore,e così ho aquistato un amplificatore fraccaro serie map uhf da 33db,montato il tutto vedo bene i canali con i ricevitori che non si disturbano a vicenda, ma niente calcio. seconde te se compro l'antenna nuova e la monto, per forza devo far venire un tecnico per trovare premium calcio o basta che la oriento bene, ciao grazie attendo tua risposta e ancora grazie per il consiglio che mi ai dato.


Il problema è che il comune di Montoggio non risulta coperto dal segnale di Mediasetpremium, quindi può darsi che arrivi solo sporadicamente.... quanto al puntamento credo che la cosa più semplice sia cercare il Monte Fasce anche se ritengo un po' difficile che arrivi....ho visto che il comune di Montoggio riceve la Rai da un ripetitore locale e non da Portofino (almeno così indica Raiway).

L'analizzatore tv serve certo per fare un puntamento fine ma non è che il canale non si possa trovare senza.

Ciao.
 
suppa2 ha scritto:
non riesco più a vedere il calcio ma i due ricevitori terrestri che ho istallato grazie al partitore di segnale da te indicato fraccaro 2pp funziona bene,nel negozio a genova dove mi servo mi hanno parlato di una antenna direttiva nuova specifica per zone come la mia un pò difficili.lamia antenna attuale è una emme esse 32elementi, mentre ero in negozio un tecnico di skai mi a detto che nella mia zona grazie a lavori sui ripetitori del righi, allargando la banda dei segnali sono venuti in conflitto con l'altro ripetitore del monte fascie. io me la sono bevuta, oltre a questo mi a detto che senza il misuratore di segnale anche se oriento l'antenna il segnale di premium calcio non lo trovo, mi a consigliato di cambiare l'amplificatore,e così ho aquistato un amplificatore fraccaro serie map uhf da 33db,montato il tutto vedo bene i canali con i ricevitori che non si disturbano a vicenda, ma niente calcio. seconde te se compro l'antenna nuova e la monto, per forza devo far venire un tecnico per trovare premium calcio o basta che la oriento bene
Ok, per il partitore di segnale. Per quanto riguarda l’amplificatore, non so se ti sia convenuto sostituirlo. Però continui ad avere problemi col mux Mediaset1.
A questo punto, al di là di quanto ti è stato detto, il problema è capire se, nella tua specifica zona, il segnale di questo mux giunge con un livello almeno minimo e decente su una frequenza che non risenta di interferenze, perché se il segnale è praticamente scarso e soprattutto su una frequenza non “pulita” in zona, non credo ci siano molte possibilità di agganciare stabilmente e decentemente questo mux.
Però, se effettivamente la tua zona non risulta ufficialmente coperta, è difficile poter garantirsi una buona e costante ricezione.
In ogni caso, qualora il segnale arrivasse scarso e tu ricevessi dei segnali riflessi, non è detto che con un antenna più direttiva di quella che hai già, la situazione possa migliorare, perché c’è il rischio che non cambi nulla, o che anzi vai a peggiorare altre situazioni.
Al momento non ti consiglio di stare a spendere altri soldi.
Invece, se possibile, cerca di capire, se in zona, altre persone sono in grado di ricevere bene e stabilmente questo mux e da dove lo ricevono. Perché se la zona non è coperta ed è ostacolata in qualche maniera rispetto al M.Fasce, probabilmente con nessuna antenna, ti puoi garantire di ricevere, con un congruo margine di protezione, questo mux e quindi rischieresti di spendere inutilmente dei soldi.
 
Ma che analizzatore basta puntare decentemente pensa se il segnale è buono anche se punti male lo prendi.
 
suppa2 ha scritto:
nel negozio a genova dove mi servo mi hanno parlato di una antenna direttiva nuova specifica per zone come la mia un pò difficili.lamia antenna attuale è una emme esse 32elementi
Mi ero scordato di chiedertelo nell’altro post. Ma la nuova antenna particolarmente direttiva, che ti è stata proposta, è forse la Sigma della Fracarro?
Ad ogni modo, non so se un antenna di questo tipo possa fare al caso tuo, perché tieni conto che le antenne molto direttive ad alte prestazioni, in concreto, sono preferibili solo in quelle situazioni dove c'è un congruo margine di sicurezza a proposito del fatto che i trasmettitori da cui ricevere sono disponibili nell’ambito della nostra portata ottica. Può trattarsi anche di segnali molto distanti che vengono captati appena al disopra della soglia critica minima di ricevibilità, ma pur sempre in ottica.
In tal caso, un’antenna ad alte prestazioni in termini di guadagno/direttività migliorerà al massimo, già in origine, il rapporto “segnale/rumore”, accrescendo significativamente la qualità di ricezione dei segnali (analogici e digitali).
Tuttavia, se tra il nostro punto di ricezione e gli impianti trasmittenti s'interpongono degli ostacoli che compromettono la portata ottica, si rischia di doversi accontentare di ricevere solo segnali riflessi.

Dato che i segnali riflessi risentono di cambiamenti nelle loro caratteristiche di direzionalità in funzione della propria lunghezza d'onda, con un'antenna particolarmente direttiva, in tale circostanza, c’è il rischio di non ricevere tale segnale; mentre, con un'antenna meno direttiva, nel caso di problemi di otticità, si può riuscire, entro margini ragionevoli, a captare tali segnali riflessi.
Ora, non conoscendo esattamente la situazione della tua zona, non so se optare per una soluzione antennistica di questo tipo, possa essere conveniente; ma, in linea di massima, se la grossa difficoltà ricettiva è riconducibile a problemi di otticità con l’impianto trasmittente, penso che tu non possa ottenere significativi giovamenti da un’antenna più direttiva. E se la zona è difficile, rischieresti di andare a pregiudicare la ricezione di altri segnali che ora ricevi bene. Se invece rientri nell’ambito della portata ottica del trasmettitore, puntare su un antenna a maggiore direttività, potrebbe giovare.
 
Mancata ricezione di Mux Mediaset 1

Ciao EliseO, allora io ricevevo Mux Mediaset 1 sul canale 59 frequenza 778 trasmesso da Conconello ed ora non lo ricevo più.
Forse c'è stata una interferenza che non mi permette di ricevere più il segnale perchè da Conconello ricevo sempre bene Mux DFree sul canale 56 frequenza 754, Mux Mediaset 2 sul canale 61 frequenza 794 e la 7A (MBONE) sul canale 50 frequenza 706, mentre non vedo la 7B (TIMB 1) perchè non trasmette da Conconello, ma solo da Muggia ed io non ricevo i segnali da Muggia e per questo non capto Mux Mediaset 1 sul canale 21 frequenza 474 che trasmette da Muggia.
Oppure è stato disattivato il segnale che trasmetteva da Conconello e quindi vedono Mux Mediaset 1 i triestini che captano il segnale da Muggia, mentre io non lo vedo più come non vedo Mux Rai A che trasmette da lontano e invece vedo Mux Rai B che trasmette sul canale 47 frequenza 682 da Trieste monte Belvedere.
Siccome sono in affitto non so che impianto di antenna ci sia, ma penso che non sia molto potente dato che riceve i segnali solo da Conconello e da Trieste monte Belvedere.
Quindi oltre ai canali segnalati vedo Rete A e il canale 33 che trasmette La 8 e La 9, ma vedo saltuariamente il canale Blu Mux che trasmette 4 Tv locali.
 
luc1428 ha scritto:
allora io ricevevo Mux Mediaset 1 sul canale 59 frequenza 778 trasmesso da Conconello ed ora non lo ricevo più.
Forse c'è stata una interferenza che non mi permette di ricevere più il segnale perchè da Conconello
luc1428 ha scritto:
(…)
Oppure è stato disattivato il segnale che trasmetteva da Conconello e quindi vedono Mux Mediaset 1 i triestini che captano il segnale da Muggia

Ciao! Dubito che Mediaset abbia disattivato l’impianto del mux 1 da Conconello, perché per coprire l’area triestina sicuramente sono necessarie 2 differenti postazioni che garantiscono nel complesso una copertura integrale (non possibile con un solo sito).
E’ più probabile (anzi, direi sicuro) che c’è qualche problema nell’impianto d’antenna; ma così è difficile darti delle indicazioni. Se puoi, informati presso tuoi vicini/abitanti della zona abbonati a Premium, se, in questo periodo, stanno avendo problemi ricettivi.
Qui, sul forum (puoi controllare le varie discussioni in questa sezione), non mi risultano segnalazioni recenti di problemi dalla tua zona per questo mux.
 
Mancata ricezione di Mux Mediaset 1

Ciao EliseO, proprio ieri ho effettuato sul televisore la ricerca manuale sul canale 59 di Conconello perchè era tornato il segnale, ma quando è stata completata la ricerca non è stato trovato nessun programma dei 16 che ci sono su Mediaset 1 e così mi sono stati cancellati i 16 programmi che avevo perchè non risultava più nessun programma sul canale 59.
Ora anche a me sembra strano che funzioni soltanto il canale 21 da Muggia anche se andando sul sito di Mediaset e cercando la copertura per Trieste, Mediaset indica in Muggia la principale copertura per Trieste e indica Conconello come seconda copertura e perciò penso che il segnale sia più debole di un mese fa quando ricevevo i 16 canali di Mediaset 1.
Oppure forse ciò è dovuto al miglior funzionamento del canale Blu Mux che ha così oscurato Mediaset 1.
Purtroppo nel mio condominio tutti vedono Sky e io sono l'unico al quale non interessa Sky, ma vorrei vedere tutti i canali del digitale terrestre e ciò non mi è possibile perchè per un solo condomino non viene potenziata l'antenna per poter captare anche i segnali da Muggia.
Ti ringrazio comunque per le informazioni e il prossimo anno, quando anche Trieste sarà completamente digitale, vedrò se verranno potenziati i segnali da Conconello per poter vedere i canali che ora non vedo.
 
luc1428 ha scritto:
proprio ieri ho effettuato sul televisore la ricerca manuale sul canale 59 di Conconello perchè era tornato il segnale, ma quando è stata completata la ricerca non è stato trovato nessun programma dei 16 che ci sono su Mediaset 1 e così mi sono stati cancellati i 16 programmi che avevo perchè non risultava più nessun programma sul canale 59.
Ora anche a me sembra strano che funzioni soltanto il canale 21 da Muggia anche se andando sul sito di Mediaset e cercando la copertura per Trieste, Mediaset indica in Muggia la principale copertura per Trieste e indica Conconello come seconda copertura e perciò penso che il segnale sia più debole di un mese fa quando ricevevo i 16 canali di Mediaset 1.
Oppure forse ciò è dovuto al miglior funzionamento del canale Blu Mux che ha così oscurato Mediaset 1.
E sì, sicuramente il mux sul ch. 59 viene ricevuto al margine della soglia critica minima di ricezione e subisce interferenze, a quanto pare di questo altro mux di BluTv. Probabilmente, in questi giorni, con il terminare della situazione di alta pressione africana, le cose potrebbero tornare come prima.
Per quanto riguarda il canale alternativo di Muggia, probabilmente esso non è adatto per la tua zona e probabilemnte non verrà potenziato, per cui non puoi aspettarti di riceverlo. Poi, l’ordine con cui le postazioni sono indicate sul sito di MP, non penso sia determinante perché ci sono zone dove si può ricevere il mux da una postazione e zone dove la ricezione è possibile dall’altra postazione, perciò sono entrambe rilevanti allo stesso modo.
Comunque, il problema potrebbe essere anche nell’impianto condominiale di distribuzione del segnale e quindi nelle partizioni e nei cavi che giungono fino al tuo appartamento e non necessariamente in antenna. Ora, anche se sei in affitto, se fosse necessario un intervento di manutenzione all’impianto d’antenna/distribuzione, puoi anche rivolgerti all’amministratore, senza passare dall’assemblea condominiale, per far presente la situazione, perché in linea di massima avresti diritto a poter ricevere bene tutti i segnali tv trasmessi per la tua zona. Certo, anche per far intervenire un tecnico e fare un sopralluogo per capire il problema, ci sono dei costi e quindi bisogna vedere se c’è disponibilità a livello di amministratore/condominio oppure potresti intervenire a tue spese, ma non so quanto ti possa convenire.
 
Indietro
Alto Basso