Niente Rai 1 2 e 3...... a Salerno via Guercio!

matrug

Digital-Forum New User
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
8
Buongiorno a tutti, mi presento, Matteo abito a Via Guercio a Salerno. Da quando c'è stato lo Switch Off non riesco in alcun modo a vedere i canali principali Rai, spero di non dire sciocchezze, dovrebbero essere quelli trasmessi con MUX 1, mentre quelli trasmessi con gli altri 3 mux non mi danno alcun problema.
Ho un impianto non centralizzato con antenne Uhf e Vhf montate sopra il torrino del palazzo ed orientate verso Colle Bellara (Masso della Signora).
Non ho miscelatore attaccato all'antenna ma i due cavi scendono fino al mio piano (2°), entrano dentro un centralino multibanda GALAXY CK2UV, vengono miscelati e smistati tramite (non sò bene come si chiamino) derivatori nelle 4 stanze della mia casa.
Ho comprato una antenna VHF STRATOS della OFFEL ed ho paura che anche montandola non risolverò il mio problema.:eusa_wall: :eusa_wall:
Mi rivolgo a voi per un parere autorevole.
Buone feste e grazie per le risposte.
 
matrug ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi presento, Matteo abito a Via Guercio a Salerno. Da quando c'è stato lo Switch Off non riesco in alcun modo a vedere i canali principali Rai, spero di non dire sciocchezze, dovrebbero essere quelli trasmessi con MUX 1, mentre quelli trasmessi con gli altri 3 mux non mi danno alcun problema.
Ho un impianto non centralizzato con antenne Uhf e Vhf montate sopra il torrino del palazzo ed orientate verso Colle Bellara (Masso della Signora).
Non ho miscelatore attaccato all'antenna ma i due cavi scendono fino al mio piano (2°), entrano dentro un centralino multibanda GALAXY CK2UV, vengono miscelati e smistati tramite (non sò bene come si chiamino) derivatori nelle 4 stanze della mia casa.
Ho comprato una antenna VHF STRATOS della OFFEL ed ho paura che anche montandola non risolverò il mio problema.:eusa_wall: :eusa_wall:
Mi rivolgo a voi per un parere autorevole.
Buone feste e grazie per le risposte.

A parte il consiglio, tra l'altro importante direi, datoti da agostino 31, ti chiederei se il problema ce l'hai solo tu in Via Guercio (sic) o anche altri soffrono del tuo stesso problema, sempre in quellla via o nei suoi dintorni.

Guarda che in VHF, basterebbe che una radio locale, vicino casa tua, stramoduli come indice di deviazione di frequenza ed ecco che ti possa distruggere il flusso MPEG del DTT, o peggio, non ti fa sintonizzare i canali del Mux 1 in VHF, nonostante la procedura del cambio Paese (es. Germania).

In ogni caso guarda quì: ci sono i canali del Mux 1 ricevibili da Salerno dove sei tu.

http://www.raiway.it/index.php?lang...campania&provnome=Salerno&locid=65116&type=tv

Vedi se riesci a cavarne il ragno dal buco; potresti ad es. provare a riceverlo dal M.FAITO sul canale 23, in caso di problemi sul VHF, sempre qualora sia in vista da quel sito.

Facci sapere!

Ciao belli
 
pipione ha scritto:
A parte il consiglio, tra l'altro importante direi, datoti da agostino 31, ti chiederei se il problema ce l'hai solo tu in Via Guercio (sic) o anche altri soffrono del tuo stesso problema, sempre in quellla via o nei suoi dintorni.

Guarda che in VHF, basterebbe che una radio locale, vicino casa tua, stramoduli come indice di deviazione di frequenza ed ecco che ti possa distruggere il flusso MPEG del DTT, o peggio, non ti fa sintonizzare i canali del Mux 1 in VHF, nonostante la procedura del cambio Paese (es. Germania).

In ogni caso guarda quì: ci sono i canali del Mux 1 ricevibili da Salerno dove sei tu.

http://www.raiway.it/index.php?lang...campania&provnome=Salerno&locid=65116&type=tv

Vedi se riesci a cavarne il ragno dal buco; potresti ad es. provare a riceverlo dal M.FAITO sul canale 23, in caso di problemi sul VHF, sempre qualora sia in vista da quel sito.

Facci sapere!

Ciao belli

Intanto grazie per le risposte. Ho provato e riprovato a cambiare paese (Germania, francia, spagna ecc ecc.) ed anche a fare una prova rudimentale con una sola antenna VHF (quella che dovrei ancora montare) direttamente dal balcone di casa ed attaccata al tv digitale...nulla. Il mio dubbio è il seguente, può il centralino multibanda installato nel 1999 bloccare in qualche modo le frequenze del mux1? :eusa_think: :eusa_think: Stamattina farò una ulteriore prova. Attaccherò il filo VHF che scende dal torrino direttamente ad un decoder e poi farò la ricerca. Work in progress. Vi terrò informati.
 
Fatta la prova.............ho staccato lo spinotto VHF dal centralino multibanda e l'ho attaccato direttamente al tv digitale. Ebbene.......ora si prende la Rai:mad: :mad:
La cosa si complica ora, pensavo fosse un problema di antenna. Ora che devo fare, cambiare il centralino multibanda con uno particolare, controllare le derivazioni, o che altro?
Pipione tu che dici?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
matrug ha scritto:
Fatta la prova.............ho staccato lo spinotto VHF dal centralino multibanda e l'ho attaccato direttamente al tv digitale. Ebbene.......ora si prende la Rai:mad: :mad:
La cosa si complica ora, pensavo fosse un problema di antenna. Ora che devo fare, cambiare il centralino multibanda con uno particolare, controllare le derivazioni, o che altro?
Pipione tu che dici?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Quindi vuol dire che il centralino, probabilmente, ma non ne sono certo, è tarato per i canali italiani in VHF (D,E,F,G,H,H1 e H2) e non per quelli Europei e quindi il decoder, nonostante tu metta Germania, Francia, svizzera etc, ricevendo bande sfalsate dal centralino non te le sintonizza! :eusa_whistle:

La prova che taglia la testa al toro l'hai appena fatta. Occorrerebbe sostituire il centralino, non credo che si possa sostituire la sola sezione VHF!!

Questo è il mio parere, ma chedi pure a gente più esperta di me, che fa come professione l'antennista. Io un po ne capisco, ma non mi permetto di entrare in dettagli per la cui conoscenza approfondita occorrerebbe una esperienza di impianti che io non ho ;) ;) (Ma me la cavicchio, nel mio piccolo :happy3: :happy3: )

Ciao belli
 
EUREKA!!!!! RISOLTO TUTTO! Allora l'arcano era questo. Leggendo qualche discussione sul forum ne ho trovata una riguardante lo stesso mio problema. Un utente esperto, scusatemi ma ora non ricordo il nome e mi riservo di osannarlo in seguito, consigliava di cambiare l'ingresso UHF. Il motivo era che l'altro ingresso UHF sovramodulava ed interferiva con la ricezione VHF (scusatemi ma sono un novellino e non so se uso la terminologia adatta). Ho cambiato l'ingresso ed ho fatto la ricerca. I canali RAI c'erano ma il segnale era ancora basso. Ho agito sul gain del UHF e l'ho messo al minimo ed ho innalzato quello dell VHF. Ebbene ora i canali RAI Mux 1 sono apparsi sui miei Tv.
Un grazie sentito a tutto il forum per le competenze che mi hanno aiutato a risolvere un problema non di gravità rilevante ma necessario.

P.S. L'utente che mi ha aperto gli occhi è PIERSAN. Grazie.
 
Piccole considerazioni...

Ciao matrug sono contento che tu abbia risolto, e complimenti a PIERSAN, ma confrontando un po di valori in campo e precisamente:

1 - Salerno
2 - Ricevi da Masso della Signora ad 1 km da te
3 - Ampli con guadagni 32 dB uhf e 30 vhf

un problema del genere c'era da aspettarselo. Secondo me l'amplificatore ha uscite troppo elevate. Se provando ricevi bene in vhf senza amplificatore io proverei la stessa cosa per la uhf: se il risultato è più che soddisfacente, il mix-ampli diventa del tutto superfluo e sostituibile con un semplice miscelatore uhf-vhf (per giunta consuma corrente inutilmente, poca ma la consuma).
Vabbè quello che vorrei dire e far capire è che l'impianto andrebbe costruito per gradi, facendo prove, segnandosi i risultati ottenuti e chiedendo informazioni PRIMA di comprare, poi si decide se e quanto amplificare e come distribuire il segnale.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao matrug sono contento che tu abbia risolto, e complimenti a PIERSAN, ma confrontando un po di valori in campo e precisamente:

1 - Salerno
2 - Ricevi da Masso della Signora ad 1 km da te
3 - Ampli con guadagni 32 dB uhf e 30 vhf

un problema del genere c'era da aspettarselo. Secondo me l'amplificatore ha uscite troppo elevate. Se provando ricevi bene in vhf senza amplificatore io proverei la stessa cosa per la uhf: se il risultato è più che soddisfacente, il mix-ampli diventa del tutto superfluo e sostituibile con un semplice miscelatore uhf-vhf (per giunta consuma corrente inutilmente, poca ma la consuma).
Vabbè quello che vorrei dire e far capire è che l'impianto andrebbe costruito per gradi, facendo prove, segnandosi i risultati ottenuti e chiedendo informazioni PRIMA di comprare, poi si decide se e quanto amplificare e come distribuire il segnale.
Ciao Pietruccio, grazie per la disamina. Proverò a fare quello che tu mi hai detto. All'epoca, nel 1999 l'elettricista che mi fece l'impianto, optò per questa soluzione, ossia amplificatore multibanda e derivatori induttivi in modo da portare un cavo di antenna in ogni stanza. All'epoca ero soddisfatto del risultato e all'orizzonte non si stagliava la Tv con il Digitale terrestre.
Appena ho un pò di tempo libero farò l'esperimento di togliere l'ampli e mettere un semplice miscelatore.
Work in progress..........Vi terrò informati.
 
Ah! orrore: "l'elettricista che mi fece l'impianto," sarebbe meglio farli fare ad un antennista questi lavori. O falli tu chiedendo qui ;).

La mie erano solo considerazioni, se non hai problemi così non ti dico di smontare tutto... dopo che hai trovato la soluzione. Considerazioni del genere vanno fatte poi sapendo anche quanta attenuazione hai nella distribuzione, cavo, partitori derivatori, prese ecc.

...ora ti ho messo la pulce nell'orecchio, vabbè sperimenta!
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Ah! orrore: "l'elettricista che mi fece l'impianto," sarebbe meglio farli fare ad un antennista questi lavori. O falli tu chiedendo qui ;).

La mie erano solo considerazioni, se non hai problemi così non ti dico di smontare tutto... dopo che hai trovato la soluzione. Considerazioni del genere vanno fatte poi sapendo anche quanta attenuazione hai nella distribuzione, cavo, partitori derivatori, prese ecc.

...ora ti ho messo la pulce nell'orecchio, vabbè sperimenta!
Leggendo quà e là, alla fine ti accorgi che, con le giuste dritte e con i vostri autorevoli pareri, si è più esperti noi che i vari pseudo specialisti a pagamento che vengono a casa tua e pretendono di sconvolgere gli impianti.
Sperimenterò da solo e chiederò a voi, d'altronde se ne sono venuto a capo e per merito Vostro.
Ancora grazie e.....working in progress.....:wave: :wave:
 
matrug ha scritto:
Leggendo quà e là, alla fine ti accorgi che, con le giuste dritte e con i vostri autorevoli pareri, si è più esperti noi che i vari pseudo specialisti a pagamento che vengono a casa tua e pretendono di sconvolgere gli impianti.
Sperimenterò da solo e chiederò a voi, d'altronde se ne sono venuto a capo e per merito Vostro.
Ancora grazie e.....working in progress.....:wave: :wave:
ciao e buona serata a tutti volevo sapere se anche a te sul mux1(205500mxz) masso della signora vedevi soprattutto di sera parecchi:5eek: squadrettamenti...
 
Indietro
Alto Basso