Niente sovrattassa sui SUV

in effetti ci stò pensando a cambiare... :)

cmq scherzi a parte, credo che finalmente i ns. amministratori abbiano capito
come racimolare tanti soldini: chiedono poco, ma a tutti.
e siccome l'80% SONO "tutti"....chi tiene in piedi la baracca?
TUTTI NOI!
ah se se lo ricordassero ogni tanto...:(
 
Tuner ha scritto:
Il disincentivo c'era già, sotto forma locale, con le limitazioni al traffico. L'incentivo al cambio del parco circolante serviva dieci anni fa col passaggio all'euro 2. Ora trattasi di emerita stupidata, buona per solo per gli "ecologisti col paraocchi", quelli che fanno più danno che bene all'ambiente.
Le rottamazioni, ovvero gli "incentivi" che hanno ingrassato Fiat ed altri, siamo destinati a pagarli noi.
Non lo dicevo mica per motivi ecologici...Lo so bene. Lo dicevo perché se l'industria automobilistica tira, si tira appresso tutto il gigantesco indotto che è calcolabile in qualche punto di PIL...
 
Purtroppo non li racimolano per noi, nè per sistemare le cose...
Dovrebbero (dovremmo) anche ricordarci che lo stato (cioè noi) spreme soltanto il "vero" privato, ovvero le piccole e medie imprese senza "agganci", cioè le aziende che producono reddito (davvero) e trainano l'economia, quelle (sempre meno) che con la tecnolgia (siamo tra i migliori) stanno facendo galleggiare ltalia, nonostante tutto.
Lassù a Montecitorio, foraggiano (da sempre) aziende che orbitano attorno ai politici (o dei politici, parenti ed affini), carrozzoni che lavorano in perdita, che non pagano tasse ma ricevono congrue sovvenzioni (intascate da note famiglie o dal faccendiere di turno), scatole cinesi che non producono nulla se non enormi debiti da pagare (sempre da noi).
Dx o Sx alla fine cambia ben poco, e quando non ci aumentano le tasse e riducono i servizi, oggi o domani, possiamo star certi che si avvicinano nuove elezioni. Pagheremo dopodomani, con tanto di interessi.
Fisco creativo?:eusa_naughty:
No, gli aumenti del bollo auto sono una risorsa vecchia come il cucco.
.....come volevasi dimostrare.:icon_twisted:


YODA ha scritto:
credo che finalmente i ns. amministratori abbiano capito
come racimolare tanti soldini: chiedono poco, ma a tutti.
e siccome l'80% SONO "tutti"....chi tiene in piedi la baracca?
 
Se sei un lettore di 4R forse ti ricordi che l'ammontare complessivo delle sovvenzioni/sgravi alla Fiat, alias famiglia Agnelli (e ci fermiamo alla fine anni 80') è pari ad un bilancio statale. Ho citato la Fiat ma è solo la punta dell'iceberg...
Poichè il bilancio statale, comunque sia, lo ripianiamo noi, per l'auto, e per molto altro, il rapporto costo/benefici nel corso degli anni, intendo per la collettività, è stato del tutto fallimentare.
In Italia, il grande capitalismo è straccione (nel senso che non si usa il proprio denaro) o fatto di faccendieri legati a doppio filo con la politica.

alex86 ha scritto:
Non lo dicevo mica per motivi ecologici...Lo so bene. Lo dicevo perché se l'industria automobilistica tira, si tira appresso tutto il gigantesco indotto che è calcolabile in qualche punto di PIL...
 
Sono un neolettore tuner, non lo leggevo ancora...:)
Comunque ho molta fiducia nella gestione della Fiat. Sta andando molto bene, speriamo che continui così...
 
Indietro
Alto Basso