Nieri: ''Mediaset gioca in anticipo con le frequenze digitali''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.194
Località
Torino
Il futuro è digitale e la svolta è sempre più vicina. A sostenerlo è Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset .........


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Lo switch off della Sardegna è stato più volte posticipato. Non si rischia di andare ben oltre i tempi previsti dalla legge?
Siamo ottimisti in merito. Il decreto convertito due giorni fa prevede che il ministero dello Sviluppo economico approvi entro tre mesi il calendario degli switch off regionali da completare entro il 2012. È un cammino segnato che semmai può solo accelerare e che farà del digitale terrestre la piattaforma universale degli italiani come è oggi la tv analogica.

Entro 3 mesi avremo una prima risposta :wink:
 
Speriamo che una volta tanto si decida una cosa e la si faccia... a me non
è ancora chiaro quando faranno lo switch completo in Sardegna e Valle d'Aosta... almeno si facesse quello sarebbe un primo segno!

fano
 
Io mi chiedo quando sarà quest' asta che per assegnare la capacità trasmissiva (40% di un mux) a editori terzi, se ne parla da non so quanto ma ancora non è stata bandita (pare però che una volta andò deserta), secondo me è l' unico modo per far entrare nuovi editori in maniera economica.
 
Infatti anche di questo ne parlano da anni!
In questo modo temo per assurdo abbiano bloccato l'ingresso di nuovi canali prodotti da editori terzi che magari Mediaset voleva aggiungere, ma che non può perchè c'è la mitica asta da fare...

Insomma son riusciti ad ottenere l'effetto contrario :D

Sai qual'è il mio timore?

Anche il piano delle frequenze digitali che devono fare in Sardegna finirà er bloccare a data da definirsi lo switch-off sardo e di conseguenza quello nazionale... con sta scusa hanno già rimandato di un anno... secondo voi lo faranno mai sto piano o resteremo fino al 2012 in attesa?

Ma poi in tutti sti mesi cosa stanno facendo?

Io inizio a perdere le speranze... e intanto la mia scheda DTT prende polvere...

fano
 
Avevano promesso di aumentare pure la copertura del MUX DFREE per giugno...:badgrin:
 
gpp ha scritto:
Io mi chiedo quando sarà quest' asta che per assegnare la capacità trasmissiva (40% di un mux) a editori terzi, se ne parla da non so quanto ma ancora non è stata bandita (pare però che una volta andò deserta), secondo me è l' unico modo per far entrare nuovi editori in maniera economica.

ma tu scusa dove la vedi questa banda pronta per essere ceduta a editori terzi??? Mediaset addirittura su 2 mux :D :D

per cui col metodo rete 4 cioè tergiversando all'infinito.....sono 4 anni se non sbaglio che c'è il dtt..se volevano farla l'asta sarebbe già avvenuta da un pezzo
 
gpp ha scritto:
Io mi chiedo quando sarà quest' asta che per assegnare la capacità trasmissiva (40% di un mux) a editori terzi, se ne parla da non so quanto ma ancora non è stata bandita (pare però che una volta andò deserta), secondo me è l' unico modo per far entrare nuovi editori in maniera economica.

Ma tanto mediaset non sarà interessata da quest'asta perchè il suo 40% a terzi l'ha già dato , che fanno gli impongono di aumentare i canali sui suoi mux ? o gli chiedono se per favore chiude i suoi?
 
Ci sono molti mux vuoti, Telecom per esempio ha molto spazio da dare, così pure l' Espresso, non ci sono solo i mux Mediaset. :)
 
gpp ha scritto:
Ci sono molti mux vuoti, Telecom per esempio ha molto spazio da dare, così pure l' Espresso, non ci sono solo i mux Mediaset. :)

l'espresso non deve cedere banda :D telcom si per un solo mux...ma ovviamente non puo andare che il procedimento avanza per tutti tranne che Mediaset..ergo perchè avere fretta ....rimanda oggi e rimanda domani è come se quell'obbligo non c'è :D
 
Ah si forse perchè L' Espresso ha un solo mux nazionale, può essere, non ricordo di preciso la legge.
 
il mux l'espresso ha già come ospite France 2 e gli basta per coprire il famoso 40% .
 
stefio ha scritto:
il mux l'espresso ha già come ospite France 2 e gli basta per coprire il famoso 40% .

l'espresso non ha l'obbligo di cedere banda..obbligo previsto solo per 1 mux RAI 1 Mux telecom e 2 Mux Mediaset

Comunque tornando all'intervista della signora in titolo :icon_cool: c'è proprio da ridere :crybaby2: se la matematica non è una opinione :D di certo non è il suo forte :eusa_wall: dei 27 mux previsti in sardegna udite udite e riudite BEN 2 saranno di "NUOVI" soggetti cioè 2 su 25

La matematica dice che c'è invece una spartizione del tutto praticamente solo fra chi già opera a livello nazionale o regionale :icon_rolleyes:

Però per ingrassare la situazione i due Mux vengono ridefiniti come ben 10 canali almeno ..
 
Belle parole da parte della signora, ma la copertura del Dtt a 2 anni dal 2010 e' davvero disastrosa, come la mettiamo?
 
la copertura Mediaset è abbastanza buona e tale da portare ritorno economico

Gli altri RAI in testa in realtà coprono poco e male in pratica..comunque come detto tante e tante volte spazio per tutti non c'è e con al solita babele dell'etere nostrano le cose peggiorano ulteriormente
 
Indietro
Alto Basso