Nilesat

lucamax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.960
Località
Torino
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere quale diametro di parabola è sufficiente per ricevere le frequenze di showtime
Io abito al nordovest e ho una gregoriana da 1 metro e un invacom 0,7
Guardando il footprint,teoricamente dovrei riceverlo,per esempio gli mbc li ricevo per molte ore al giorno,ma nella pratica zero assoluto
Forse nella rotazione della parabola perdo qualche grado.....
Grazie in anticipo per la risposta
E buone vacanze a tutti
 
lucamax ha scritto:
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere quale diametro di parabola è sufficiente per ricevere le frequenze di showtime
Io abito al nordovest e ho una gregoriana da 1 metro e un invacom 0,7
Guardando il footprint,teoricamente dovrei riceverlo,per esempio gli mbc li ricevo per molte ore al giorno,ma nella pratica zero assoluto
Forse nella rotazione della parabola perdo qualche grado.....
Grazie in anticipo per la risposta
E buone vacanze a tutti
Se la frequenza degli MBC è questa 11938 V tp 12 e il footprint è questo
sarebbe più logico chiedersi "come fai a ricevere gli MBC ?" e non
"perchè non ricevi ShowTime ?" :D
Con una parabola da 100 ( a proposito di che marca è ?) mi sembra gia un miracolo riuscire a beccare qualcosa e questo escluderebbe anche un errato puntamento. ;)
Che dire, se in quella situazione sei "al limite", avendo una gregory, salterei la 125 per passare direttamente a una 150.
Sempre che sia vero tutto quello detto inizialmente.:D
Ciao. ;)
 
evidentemente non conosci le parabole gregoriane
sono molto + performanti (oltre che costose) delle classiche parabole
credo che nel forum si contino sulle dita di una mano quelli che le hanno
 
Biramarro ha scritto:
evidentemente non conosci le parabole gregoriane
sono molto + performanti (oltre che costose) delle classiche parabole
credo che nel forum si contino sulle dita di una mano quelli che le hanno

tornadospada ha scritto:
Che dire, se in quella situazione sei "al limite", avendo una gregory, salterei la 125 per passare direttamente a una 150.
:D
 
chiedo venia non avevo visto quel tuo gregory confidenziale

siamo un po' OT ma approfitto di questo 3ad x mettere un piccolo doc sulle parabole + performanti che sono:
le Cassegrain e le Gregoriane

Le Cassegrain sono parabole a fuoco primario che utilizzano un sistema di doppia riflessione: in corrispondenza del fuoco della parabola, viene posto un secondo parabolino, di dimensioni ovviamente molto contenute, che riflette e concentra a sua volta i segnali su un fuoco posto sul retro della parabola principale. Questo tipo di parabole è utilizzato soprattutto a livello professionale, negli impianti di grandi dimensioni. Le parabole Gregoriane sono una diretta derivazione delle Cassegrain, ma sono di tipo offset: anche in questo caso, quindi, grazie alla loro forma si ottiene il vantaggio di non creare ombre sul riflettore principale.
Il rendimento di un sistema a doppia riflessione, inoltre, è superiore a quello di una parabola tradizionale. Quindi le antenne gregoriane offrono, a parità di diametro con quelle tradizionali, una maggiore quantità di segnale.
 
é tutto giusto quello che dite,però è strano,che riceva tutti gli Mbc ma non le frequenze di Showtime che ha lo stesso footprint
é vero che il footprint copre le aree del Maghreb,però allora non dovrei ricevere nemmeno gli Mbc
Forse è un discorso di polarizzazione?
Ciao
 
Biramarro ha scritto:
chiedo venia non avevo visto quel tuo gregory confidenziale siamo un po' OT ma approfitto di questo 3ad x mettere un piccolo doc sulle parabole + performanti che sono:
le Cassegrain e le Gregoriane

Le Cassegrain sono parabole a fuoco primario che utilizzano un sistema di doppia riflessione: in corrispondenza del fuoco della parabola, viene posto un secondo parabolino, di dimensioni ovviamente molto contenute, che riflette e concentra a sua volta i segnali su un fuoco posto sul retro della parabola principale. Questo tipo di parabole è utilizzato soprattutto a livello professionale, negli impianti di grandi dimensioni. Le parabole Gregoriane sono una diretta derivazione delle Cassegrain, ma sono di tipo offset: anche in questo caso, quindi, grazie alla loro forma si ottiene il vantaggio di non creare ombre sul riflettore principale.
Il rendimento di un sistema a doppia riflessione, inoltre, è superiore a quello di una parabola tradizionale. Quindi le antenne gregoriane offrono, a parità di diametro con quelle tradizionali, una maggiore quantità di segnale.

Giusto per chiudere questo O.T.
Un link dove trovare alcune cosette interessanti sulle gregory. ;)

I miei dati di ricezione dei Nilesat non sono da prendere in considerazione vista la mia posizione geografica, i tuoi potrebbero dare un'indicazione.;)

lucamax ha scritto:
Forse è un discorso di polarizzazione?.
.
Non credo proprio dato che anche ShowTime è su alcuni TP in Verticale.
Ciao. ;)
 
lucamax ha scritto:
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere quale diametro di parabola è sufficiente per ricevere le frequenze di showtime
Io abito al nordovest e ho una gregoriana da 1 metro e un invacom 0,7
Guardando il footprint,teoricamente dovrei riceverlo,per esempio gli mbc li ricevo per molte ore al giorno,ma nella pratica zero assoluto
Forse nella rotazione della parabola perdo qualche grado.....
Grazie in anticipo per la risposta
E buone vacanze a tutti

Anche io abito al nordovest, per il Nilesat ci va minimo una 125, ma forse sarebbe meglio una 150, considerando che con la 125 prendi senza problemi, ma con pioggia molti canali se ne vanno, poi dipende anche dalle zone, magari un poco di chilometri più a sud possono fare la differenza, ad esempio tra basso piemonte e liguria credo che il segnale sia molto migliore, a giudicare da un rapporto letto su kingofsat, ma se vuoi ricevere showtime, che è a pagamento, e visto che lo paghi, devi assicurarti di poter avere piena visibilità anche con tempo piovoso ecc..., perchè se uno paga almeno deve garantirsi di poterlo ricevere in condizioni ottimali.
 
@ tornadospada:la parabola gregoriana con doppio riflettore acquistata una ventina di anni fa non è marchiata ma è identica a quella che l'anno dopo venne marchiata Nokia,ed è grigia scura,peccato che non posso inviare file se no manderei una foto
Ore 15,35 ora italiana:sto ricevendo con segnale potente il pacchetto Mbc:epg mbc1:who wants to be a milionair,mbc2:the man who would be king,mbc3:yu-gi-ho,mbc4:brat camp,mbc action:touching evil
Per dimostrare che li ricevo ora
ciao
 
lucamax ha scritto:
@ tornadospada:la parabola gregoriana con doppio riflettore acquistata una ventina di anni fa non è marchiata ma è identica a quella che l'anno dopo venne marchiata Nokia,ed è grigia scura,peccato che non posso inviare file se no manderei una foto
Ore 15,35 ora italiana:sto ricevendo con segnale potente il pacchetto Mbc:epg mbc1:who wants to be a milionair,mbc2:the man who would be king,mbc3:yu-gi-ho,mbc4:brat camp,mbc action:touching evil
Per dimostrare che li ricevo ora
ciao
@lucamax
nessuno vuole mettere in dubbio quello che dici.;)
non posso verificare in questo momento il livello del segnale (sono al lavoro)
ma sarebbe utile capire se ricevi altri tp dei Nilesat con la stessa qualità.
Magari anche l'Lnb fa la sua parte, nel senso che su certe frequenze rende meno.
P.S.
Cosa vuol dire che non puoi inviare file ?
 
@tornadospada
Condivido quello che scrivi
E forse è anche un discorso di polarità,ovvero sul Nilesat 102 gli mbc sono in polarità v.mentre gli Showtime sono su in h e non ricevo alcun canale sulla polarità h
Discorso diverso è l'Atlantic bird 4 coposizionato che ricevo su tutte le frequenze e polarità con segnale potente per tutto il giorno
Tornando al Nilesat 102 quindi potrebbe essere un discorso di polarità,oltre che di maggiore o minore sensibilità a certe frequenze soprattutto quando si scende sotto una certa soglia di potenza del segnale
ciao
 
@ tornadospada
Ho dimenticato la risposta al tuo p.s.
Nelle regole di scrittura tra le cose consentite e non,c'è scritto che non posso inviare file,non so se è normale
 
lucamax ha scritto:
@tornadospada
Condivido quello che scrivi
E forse è anche un discorso di polarità,ovvero sul Nilesat 102 gli mbc sono in polarità v.mentre gli Showtime sono su in h e non ricevo alcun canale sulla polarità h
Discorso diverso è l'Atlantic bird 4 coposizionato che ricevo su tutte le frequenze e polarità con segnale potente per tutto il giorno
Tornando al Nilesat 102 quindi potrebbe essere un discorso di polarità,oltre che di maggiore o minore sensibilità a certe frequenze soprattutto quando si scende sotto una certa soglia di potenza del segnale
ciao
No, direi di no.
Se ci fossero problemi legati alla polarizzazione non vedresti nemmeno gli orizzontali di AB4 e neppure degli altri sat ;)
E' solo un caso, o meglio, non tutti i TP dei Nilesat evidentemente hanno la stessa potenza (magari qualcuno del forum fa un controllo on line).
Vista la situazione direi che inizialmente puoi provare a sostituire l'Lnb con uno di qualità superiore (sharp,Invacom,..) ma non aspettarti miracoli.
Quello che invece ti puo dare delle certezze è passare a una 150 (sempre che non ti obblighi a cambiare pure il motore).
Il motore è quello originale della parabola o è stato acquistato separatamente ?
 
@Tornadospada
ops,prima ho scritto una inesattezza,l'Lnb Invacom ha soglia 0,3 db ed è flangiato
La parabola che ho non è dissociabile dal motore Philips,sono state concepite uno per l'altra
é ottima perchè essendo gregoriana rimane molto diritta per cui l'ho sistemata davanti ad una parete sul balcone e non porta via spazio
Anzi mi chiedo come mai non ha avuto negli anni successo commerciale
Scusate se sono andato Ot
Tornando al tema originario su Nilesat 102,ricevo tutti i canali con polar. Verticale,quelli con polar. Horizzontale assolutamente nulla
Qualcuno sa spiegarlo?
Ciao
 
Non sono la persona più indicata per darti notizie "tecniche", però secondo me effettivamente non tutti i tp di Nilesat hanno la stessa potenza..e probabilmente c'è una stretta correlazione tra polarizzazione orizzontale e verticale in Nilesat e loro ricezione.
Io da Genova li ricevo stabilmente tutti con livello segnale attorno al 70%, e credo che per essere sicuri di ricevere tutti i tp Nilesat anche in cattive condizioni di tempo una offset da 150 cm. ci voglia tutta!
Appena mi arriva il nuovo Clarke (il "vecchio" 2100 l'h ceduto ad un amico e sono provvisoriamente senza decoder:crybaby2: ) se vuoi ti fornisco i risultati di una scansione "dettagliata"!
 
E' strano che non ricevi nulla per l'orizzontale, allora hai problemi di LNB credo, o sul ricevitore, ma te lo fa solo con il nilesat? Perchè c'è una frequenza del Nilesat, quella dei canali Educational, che è la più debole del Nilesat, se la ricevi dubito che è un problema di diametro, perchè altre frequenze del nilesat orizzontali, sono più potenti di segnale rispetto a quella, quindi c'è un problema, io penso di LNB.
 
krldish72 ha scritto:
per essere sicuri di ricevere tutti i tp Nilesat anche in cattive condizioni di tempo una offset da 150 cm. ci voglia tutta!

Perfettamente d'accordo, per quel che riguarda il nord, poi sul resto d'italia credo che la 120 basti tranquillamente anche con tempo meteorologico avverso.
 
@Antonello38
Educational è su Nilesat101 che non ricevo nemmeno piangendo.....arabo
Io parlavo del Nilesat 102 dove ricevo ,nuvole e pioggia permettendo,solo le frequenze con polarità verticale,per tutto il resto della fascia di Clarke da Turksat a Panamsat non ho questi problemi di polarità
Ciao
 
@ kridish72
In Liguria ho installato il 'vecchio?' ct 2100,ma ho l'impressione che sia un po' meno sensibile del topfield 5000ci che ho a Torino,questo chiaramente a parità di lnb
 
lucamax ha scritto:
@Tornadospada
ops,prima ho scritto una inesattezza,l'Lnb Invacom ha soglia 0,3 db ed è flangiato
La parabola che ho non è dissociabile dal motore Philips,sono state concepite uno per l'altra
é ottima perchè essendo gregoriana rimane molto diritta per cui l'ho sistemata davanti ad una parete sul balcone e non porta via spazio
Anzi mi chiedo come mai non ha avuto negli anni successo commerciale
Scusate se sono andato Ot
Tornando al tema originario su Nilesat 102,ricevo tutti i canali con polar. Verticale,quelli con polar. Horizzontale assolutamente nulla
Qualcuno sa spiegarlo?
Ciao
Considera pure chiuso il discorso Lnb, sopratutto se acquistato in tempi non sospetti
credo sia uno dei migliori sul mercato.
La parabola che possiedi (credo di aver capito quale sia il modello) è andata fuori produzione da otto anni, oggi costerebbe sicuramente più di 250 € e questo spiega in parte il mancato successo commerciale.
Nel link che ho segnalato mi è capitato di vedere anche il disco marcato Philips.
In Olanda e U.K. si riesce ancora a trovare qualche 120..sono ottime.:eusa_whistle:
Per Nilesat non sono in grado di darti altra spiegazione.
Se su AB4 e su altri sat ricevi normalmente i TP in H è da escludere qualsiasi problema legato a malfunzionamenti di Lnb o errato skew. :eusa_think:
Vediamo se qualcuno ha altri suggerimenti.
Ciao.;)
 
Indietro
Alto Basso