Niubbo....consiglio ricevitore...

hypnotic

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Giugno 2006
Messaggi
31
Salve a tutti! :happy3:

In breve: non ho mai avuto una parabola ne esperienze dirette col mondo del sat. In questi giorni ho letto e riletto molti post di questo bel forum e mi pare aver capito che i Clarke-Tech sono ricevitori "interessanti" :D

In realtà non mi sono ancora del tutto chiare le differenti potenzialità tra il 1500 e il 2100....non avendo intenzione di fare nessun abbonamento a Sky, ci sono motivi per i quali dovrei comunque prediligere il modello con lettore di smartcard e alloggio di cam? Il resto del "lavoro" lo fanno allo stesso modo?

E una volta ottenuto il decoder da dove iniziare?
Dato il regolamento ferreo del forum, potete darmi qualche delucidazione (anche in privato) sulle differenze, potenzialità, firmware disponibili e quant'altro sia utile aiutarmi a scegliere il decoder giusto? :icon_wink:

P.S. Sperando che i moderatori non mi bannino al primo post...Con questi ricevitori è (solo teoricamente... sia chiaro :eusa_whistle: ) possibile vedere rai1 quando viene trasmesso un gran premio??

Grazie mille fin da ora!
HyP :happy3:
 
Breve aggiunta: anche volendo abbonarsi regolarmente a sky, c'è qualche motivo particolare per il quale, alcuni sono interessati a vedere i canali sul 2100 piuttosto che sullo skybox, oltre al semplice fatto di poter avere 2 decoder in 2 stanze diverse??

Rigrazie ancora!
HyP
 
Altra domandina....
Lo Stab HH90 che diametro di parabola supporta ? A naso 90 cm.....su molti siti c'è scritto 95....e su andrea-sat addirittuara 105 cm (più di HH100) !?!?
Si va a peso, diametro o cosa?

Spero che i grandi esperti del forum mi sappiano dare indicazioni, in particolare in merito al decoder!:happy3:

Mmmm...meglio che me ne vada a letto, o continuo a "scassare"! :D

Ciauz,
HyP
 
Andiamo per ordine:
Se vuoi abbonarti a S*y ti conviene un Clarke con cardreader es. il 2100.
Qui trovi tutto cio' che ti serve per programmarlo tools e fw
http://www.digital-sat.it/clarkesoft.php
Tra i due dec non c'e' paragone in quanto il Clarke e' tecnicamente migliore e piu' completo del cessbox, e a parte l'interattivita', il primo lo sostituisce in toto. E poi visto che hai un impianto motorizzato, ti potrai togliere molte soddisfazioni con i feeds e quant'altro
Per la parabola fino a 100 non ci sono problemi.
Sono stato molto succinto, ma se leggi un po' i post e i doc ti farai subito un'idea piu' precisa del Clarke, e comunque sempre a disposizione.
Ciao :D
 
Ciao! Grazie per avermi prestato attenzione...visto che se qui ne approfitto ancora...:D

lazy1 ha scritto:
Se vuoi abbonarti a S*y ti conviene un Clarke con cardreader es. il 2100.
Appunto...non voglio! Questi quasi 50 euro di differenza tra 1500 e 2100 sono giustificati?? Se i firmware che si possono montare permettono di fare le stesse cose (con la cam interna) , non vedo perchè comprare il modello superiore....Quanti di voi usano (per qualche motivo?) una cam esterna supplementare??

lazy1 ha scritto:
Qui trovi tutto cio' che ti serve per programmarlo tools e fw
http://www.digital-sat.it/clarkesoft.php
Thanks! Leggevo sul forum di una versione software 129p...come mai non è presente? Differenze irrilevanti?

lazy1 ha scritto:
Per la parabola fino a 100 non ci sono problemi.
Stab HH90, SaTracer 3, Moteck 2100A ....consigli???
Il protocollo USALS e solo una caratteristica del decoder o anche il motore deve essere compatibile? Questo lo chiedo perchè leggendo le caratteristiche di HH90,HH100 e HH120, trovo spesso citato USALS nel primo e solo DiSEqC 1.2 negli ultimi 2...come stanno le cose???

Grazie ancora! :D
....e dubito che sia finita qui!:icon_wink:

HyP
 
Il 129p lo trovi in altri posti es. qui:
http://www.angels-of-fire.com/ in upload sez.clarke
Il motore deve essere compatibile e lo Stab HH90 e' ok. Con il protocollo Usals, una volta impostata latitudine e longitudine di dove stai, centrato il satellite di riferimento, con la funzione Go to, ti sara' facilissimo centrare i satelliti alla portata della tua parabola.
Ciao
 
due cose:

1) la differenza tra il 1500 ed il 2100 è che il primo è FTA, il secondo ha uno slot CI (alloggiamento per moduli di decodifica CAM) più un lettore di carte universale. Questo vuole dire che per eventuali abbonamenti, il 2100 è già OK. Il 1500 è precluso ad ogni tipo di sottoscrizione di payTV, in teoria nasce solo per i canali "free" e non criptati. Ecco spiegati i 50 euro di differenza...

2) tutti i motori STAB utilizzano il protocollo USALS; il 90, il 100 ed il 120.
 
Andremales ha scritto:
1) la differenza tra il 1500 ed il 2100 è che il primo è FTA, il secondo ha uno slot CI (alloggiamento per moduli di decodifica CAM) più un lettore di carte universale.

Si,questo lo sapevo...ma dato che eventualmente e possibile aggiungere al 1500 il lettore di carte, l'unico mio dubbio era se l'alloggiamento per le cam poteva avere una qualche utilità.....fin ora qualcuno di voi ha avuto la necessità di utilizzarlo?? Mi pare di aver capito che per ora tutto può essere emulato via software sulla cam interna.....o sbaglio?
:eusa_shifty:
 
hypnotic ha scritto:
Si,questo lo sapevo...ma dato che eventualmente e possibile aggiungere al 1500 il lettore di carte, l'unico mio dubbio era se l'alloggiamento per le cam poteva avere una qualche utilità.....fin ora qualcuno di voi ha avuto la necessità di utilizzarlo?? Mi pare di aver capito che per ora tutto può essere emulato via software sulla cam interna.....o sbaglio?
:eusa_shifty:
sbagli... :doubt: non si ha un meccanismo tipo CAM matrix dragon, o roba del genere. Il software emu è nelle versioni non-ufficiali del firmware, e non ha nulla a che fare con il modulo CAM. C'è chi desidera avere l'ultimissima versione di firmware, e contemporaneamente la possibilità di leggere le carte Sky (NDS). Queste due opzioni non si possono avere in contemporanea se non utilizzando una CAM con firmware NCAS, in cui utilizzare l'abbonamento Sky, poichè i firmware della serie 666 implementano sì la lettura delle card Sky, ma non sono aggiornati quanto il ramo di sviluppo principale del firm (attualmente alla versione 129, mentre la 666v4 è allineata alla versione 126).
Spero di esser stato chiaro :icon_wink:
ciauz
 
utilizzo il fimware 666 e posso dirvi che funziona come 129, anzi meglio.
 
bellugi ha scritto:
utilizzo il fimware 666 e posso dirvi che funziona come 129, anzi meglio.
giusto di questi tempi... :badgrin: ..se potevamo fare il raffronto un mese fa non c'era paragone :D
Cmq ribadisco che il 666/4 è il 126 con la lettura delle carte Sky, pertanto le features generali sono quelle della 126 (e cioè 3 rilasci più addietro rispetto al firm attuale).
 
Andremales ha scritto:
C'è chi desidera avere l'ultimissima versione di firmware, e contemporaneamente la possibilità di leggere le carte Sky (NDS).
[...]
Spero di esser stato chiaro :icon_wink:

Chiaro! :icon_cool:
Quindi non dovendomi abbonare a Sky, tanto vale il CT1500....
A questo proposito: praticamente tutte le guide in rete su firmware,emu,k*ys etc. riguardano il 2100; qualcuno sa dirmi se tutto corrisponde anche per il 1500 ? :eusa_think:

Ciauz,
HyP
 
Software per Ctech 2100

lazy1 ha scritto:
Il 129p lo trovi in altri posti es. qui:
http://www.angels-of-fire.com/ in upload sez.clarke
Il motore deve essere compatibile e lo Stab HH90 e' ok. Con il protocollo Usals, una volta impostata latitudine e longitudine di dove stai, centrato il satellite di riferimento, con la funzione Go to, ti sara' facilissimo centrare i satelliti alla portata della tua parabola.
Ciao

Ho acquistato l'anno scorso forse fra ott/nov il Ctech 2100, al momento uso cam e 2 funcard 6, tutto acquistato dallo sponsor. Mi piacerebbe avere il software 129 ma al sito angels-of-fire richiedono la password. Mi dai dei chiarimenti a come connetermi e scaricare. Grazie yusufmag
 
Indietro
Alto Basso