Un buongiorno a tutto il forum.
Purtroppo continuo a seguirvi a singhiozzo; è un periodo così, andrà meglio
Problema ADSL.
Linea telefonica composta da 2 prese, la principale, con telefono fisso ed anche cordless, e linea secondaria, a 5 metri di distanza dalla principale,con telefono fisso ma senza cordless; filtri regolarmente installati.
Per la Adsl (Adsl 2+) mi sono sempre collegato solo sulla presa secondaria.
L'impianto è in parallelo.
Da sempre ho avuto problemi con la Adsl con la presa secondaria, spesso si scollegava o prima di avere la connessione dovevo aspettare mezzora.
Di recente sulla presa secondaria mi funziona solo il traffico "voce" ma internet nulla.
Leggo spesso sui vari forum di problemi alla connessione internet sulla presa secondaria e leggo che si tratta (quasi sempre) di problemi all'impianto.
In effetti l'Adsl (ora Teletu, prima Telecom ed Infostrada) sulla presa principale mi arriva regolarmente con una velocità di circa 7 mega, ping sui 50, con gli altri valori di snr e line attenuation che paiono regolari.
Ho quindi fatto controllare l'impianto da tecnici qualificati, che fanno impianti di telefonia, videocitofoni e di videosorveglianza.
Costoro davano per scontato che il problema fosse l'impianto, in particolare il cavo che dalla presa principale arriva alla secondaria.
In ogni caso i tecnici hanno verificato i collegamenti ed anche sostituito le prese tripolari con le moderne.
Prima di sostituire il cavo che dalla presa principale porta alla secondaria hanno deciso di fare un collegamento "volante" con il cavo telefonico della loro matassa tra la principale e la secondaria: risultato Adsl inesistente!
Stesso risultato collegando presa secondaria e il "doppino", in ingresso
Contattata Teletu prima telefonicamente e poi con fax minaccioso, il gestore mi risponde come mi aspettavo ovvero che poichè alla presa principale l'Adsl arriva, il problema è l'impianto e si rifiutano di intervenire.
Secondo i tecnici che ho interpellato, invece, il problema (salvo fattori imprevedibili) non è il mio impianto ma a monte di "potenza", che non permetterebbe all'Adsl di ..fare 5 metri in più.
A suo tempo un tecnico Teletu telefonicamente mi disse che "vedeva" una loop capacitiva del mio impianto inferiore a 80 nanofarad
Che ne dite?
In ogni caso, poichè non ho la presunzione di dire che il problema è sicuramente del gestore o della centrale o del cavo che dalla centrale arriva a casa mia, ho chiesto ugualmente a Teletu di mandare un tecnico, che pagherò per la chiamata e l'eventuale intervento se la colpa è la mia, ma si rifiutano.
Che ne pensate sotto il profilo tecnico?
Secondo voi qual'è il problema?
Al momento mi collego dalla seconda postazione utilizzando l'adsl della presa principale via wireless..
Vi ringrazio e mi scuso..per la mancanza del dono della sintesi

Purtroppo continuo a seguirvi a singhiozzo; è un periodo così, andrà meglio

Problema ADSL.
Linea telefonica composta da 2 prese, la principale, con telefono fisso ed anche cordless, e linea secondaria, a 5 metri di distanza dalla principale,con telefono fisso ma senza cordless; filtri regolarmente installati.
Per la Adsl (Adsl 2+) mi sono sempre collegato solo sulla presa secondaria.
L'impianto è in parallelo.
Da sempre ho avuto problemi con la Adsl con la presa secondaria, spesso si scollegava o prima di avere la connessione dovevo aspettare mezzora.
Di recente sulla presa secondaria mi funziona solo il traffico "voce" ma internet nulla.
Leggo spesso sui vari forum di problemi alla connessione internet sulla presa secondaria e leggo che si tratta (quasi sempre) di problemi all'impianto.
In effetti l'Adsl (ora Teletu, prima Telecom ed Infostrada) sulla presa principale mi arriva regolarmente con una velocità di circa 7 mega, ping sui 50, con gli altri valori di snr e line attenuation che paiono regolari.
Ho quindi fatto controllare l'impianto da tecnici qualificati, che fanno impianti di telefonia, videocitofoni e di videosorveglianza.
Costoro davano per scontato che il problema fosse l'impianto, in particolare il cavo che dalla presa principale arriva alla secondaria.
In ogni caso i tecnici hanno verificato i collegamenti ed anche sostituito le prese tripolari con le moderne.
Prima di sostituire il cavo che dalla presa principale porta alla secondaria hanno deciso di fare un collegamento "volante" con il cavo telefonico della loro matassa tra la principale e la secondaria: risultato Adsl inesistente!
Stesso risultato collegando presa secondaria e il "doppino", in ingresso

Contattata Teletu prima telefonicamente e poi con fax minaccioso, il gestore mi risponde come mi aspettavo ovvero che poichè alla presa principale l'Adsl arriva, il problema è l'impianto e si rifiutano di intervenire.
Secondo i tecnici che ho interpellato, invece, il problema (salvo fattori imprevedibili) non è il mio impianto ma a monte di "potenza", che non permetterebbe all'Adsl di ..fare 5 metri in più.
A suo tempo un tecnico Teletu telefonicamente mi disse che "vedeva" una loop capacitiva del mio impianto inferiore a 80 nanofarad

Che ne dite?
In ogni caso, poichè non ho la presunzione di dire che il problema è sicuramente del gestore o della centrale o del cavo che dalla centrale arriva a casa mia, ho chiesto ugualmente a Teletu di mandare un tecnico, che pagherò per la chiamata e l'eventuale intervento se la colpa è la mia, ma si rifiutano.
Che ne pensate sotto il profilo tecnico?
Secondo voi qual'è il problema?
Al momento mi collego dalla seconda postazione utilizzando l'adsl della presa principale via wireless..
Vi ringrazio e mi scuso..per la mancanza del dono della sintesi
