No comments

YODA ha scritto:
perfetta sintesi.;)
non capisco tutte queste "meraviglie" da parte di chi non crede...:doubt:
"loro" si sono dati delle regole e le impongono ai loro associati.
così è sempre stato!
se non si crede a tutto ciò, non dovrebbe dare nessun fastidio come le gestiscono, nel bene e nel male.
per fortuna siamo ancora liberi di decidere in cosa credere...:icon_twisted:
ma queste regole danno fastidio anche a me che credo.....anzi il rischio è che così i propri "abbonati" passino ad un altro operatore....visto che va di moda in questo periodo:D:D:D
 
perfetto, questa è libetà di scelta. :)
anche io non sono daccordo su diverse cosucce e come tale mi comporto.
infatti non sono considerato un buon "credente"... :)
 
YODA ha scritto:
perfetta sintesi.;)
non capisco tutte queste "meraviglie" da parte di chi non crede...:doubt:
"loro" si sono dati delle regole e le impongono ai loro associati.
così è sempre stato!
se non si crede a tutto ciò, non dovrebbe dare nessun fastidio come le gestiscono, nel bene e nel male.
per fortuna siamo ancora liberi di decidere in cosa credere...:icon_twisted:
Vorrei però evidenziare che la mia analisi va a "conforto" della moglie (che oltretutto si è sempre dichiarata credente) e dei parenti che ricordano il defunto Welby: è la consapevolezza di aver condotto la propria vita in modo dignitoso e rispettoso unitamente all'amore dei tanti che si sono stratti alla famiglia Welby nel momento più doloroso ad aver comunque ragione sui fatti che conosciamo!
Così come ho precisato che questa regola della Chiesa è stata comunque stabilita da uomini, che in quanto tali non possono essere considerati infallibili.
E d'altra parte non si spiegherebbero altrimenti i funerali religiosi a diversi malfattori, come ricordato qualche post addietro, che una volta defunti ricevono un sistematico restyling della loro reputazione con commemorazioni incredibilmente toccanti... E soprattutto false come una lapide! :badgrin:
 
AG-brasc ha scritto:
Vorrei però evidenziare che la mia analisi va a "conforto" della moglie (che oltretutto si è sempre dichiarata credente) e dei parenti che ricordano il defunto Welby
capisco, ma moglie e parenti "credenti" per la chiesa non sono determinanti per un giudizio come quello preso.
brutto finchè vuoi ma coerente, almeno in questo caso.

Così come ho precisato che questa regola della Chiesa è stata comunque stabilita da uomini, che in quanto tali non possono essere considerati infallibili.
come detto in precedenza, verranno giudicati pure i giudicanti.
per chi crede è già sufficente.
 
YODA ha scritto:
capisco, ma moglie e parenti "credenti" per la chiesa non sono determinanti per un giudizio come quello preso.
brutto finchè vuoi ma coerente, almeno in questo caso.


come detto in precedenza, verranno giudicati pure i giudicanti.
per chi crede è già sufficente.
Hai ragione, ma ciò è valido pur sempre solo per chi crede...
Cioè, siccome i non credenti sono comunque tanti, è logico pensare che questi si aspettino di poter vivere QUESTA vita in santa pace ed in modo comunque retto a prescindere, senza la presenza costante ed ingerente di "qualcuno" che vorebbe le regole e le leggi della vita terrena a misura di dettami religiosi... ;)
 
fosse l'italia uno stato laico le imporrebbero solo ai loro associati,ma,avendo il vaticano un enorme potere sul parlamento e di conseguenza sulle leggi clericali che tutti sono costretti a sopportare(vedi dico e innumerevoli altre)una lotta ideologica deve pur esserci concessa!!!




YODA ha scritto:
perfetta sintesi.;)
non capisco tutte queste "meraviglie" da parte di chi non crede...:doubt:
"loro" si sono dati delle regole e le impongono ai loro associati.
così è sempre stato!
se non si crede a tutto ciò, non dovrebbe dare nessun fastidio come le gestiscono, nel bene e nel male.
per fortuna siamo ancora liberi di decidere in cosa credere...:icon_twisted:
 
AG-brasc ha scritto:
Hai ragione, ma ciò è valido pur sempre solo per chi crede...
Cioè, siccome i non credenti sono comunque tanti, è logico pensare che questi si aspettino di poter vivere QUESTA vita in santa pace ed in modo comunque retto a prescindere, senza la presenza costante ed ingerente di "qualcuno" che vorebbe le regole e le leggi della vita terrena a misura di dettami religiosi... ;)
verissimo, ma ammetterai che rispetto ad anni fà sono stati fatti passi da gigante in avanti, riguardo la situazione "laica".
ma molti di + ne serviranno per avere veramente il campo sgombro da qualsiasi "alone" che viaggia...sulle nostre teste.:icon_redface:
anche se la presenza "geografica" del vaticano è uno scudo stellare...:icon_twisted: :doubt:
 
tomellone ha scritto:
...una lotta ideologica deve pur esserci concessa!!!
certamente, ci mancherebbe.;)
Però ammetterai che, visti i risultati, i cambiamenti + importanti in Italy si sono ottenuti con altri tipi di lotte.;)
 
Secondo me lo stupore e il disappunto innescati da questa differenza di trattamento da parte della Chiesa è molto + forte in chi crede (tra i quali ci sono anch'io) in quanto i ministri terreni della cristianità in questo caso si comportano come i nostri peggiori politici e perdono un' altra ottima occasione per essere valide guide spirituali e dimostrando ancora ,se ce ne fosse stato bisogno, il loro distacco dalla realtà di oggi.
Sono gli stessi che vanno in paesi africani dove non c'è cibo e acqua e predicano "Andate e moltiplicatevi!". :5eek:

Quel che voglio dire è che non sono convinto che la Chiesa abbia sempre guidato i fedeli secondo i canoni dettati da Gesù e quindi mi concedo sempre la possibilità di riflettere su come agisce e predica...come in questo caso.
E perciò mi sembra una cosa fuori da ogni buon senso.
 
Neofita Sat ha scritto:
...Sono gli stessi che vanno in paesi africani dove non c'è cibo e acqua e predicano "Andate e moltiplicatevi!". ...
:doubt: mmmmm...nn sò fino a che punto tu conosca la realtà "africana" dei missionari o volontari cristiani,
ma ti assicuro che non è + così da anni... ;)
 
Invece la conosco bene,per fortuna.
Non voglio confondere le 2 cose:Chi ha deciso di celebrare il funerale al delinquente e non al malato terminale aiutato a morire non c'entra nulla con quei Santi che dedicano la vita ad aiutare chi sta peggio.
Questo era il mio pensiero e non volevo certo sminuire il valore di questa gente.
Gli anacronismi della Chiesa sono ancora tanti (troppi) mentre invece una guida per i fedeli un po' + al passo coi tempi sarebbe davvero tanto utile.
 
Neofita Sat ha scritto:
...non c'entra nulla con quei Santi che dedicano la vita ad aiutare chi sta peggio.Questo era il mio pensiero e non volevo certo sminuire il valore di questa gente.
a così la comprendo meglio...:D , cmq quei pochi "cristiani in africa" che conosco non predicano certo "Andate e moltiplicatevi!".
Hanno disastri ben peggiori da superare!;)

Gli anacronismi della Chiesa sono ancora tanti (troppi) mentre invece una guida per i fedeli un po' + al passo coi tempi sarebbe davvero tanto utile.
in molti "cristiani" la chiedono...:icon_redface:
 
...E invece questi qua, dall'alto dei loro pulpiti e avvolti nei loro camauri, pelliccette d'ermellino, con le loro scarpine di Prada e ingioiellati come la Madonna d'Oropa (alla faccia di San Francesco, Patrono d'Italia), ripristinano la Messa in Latino...
Almeno lo si insegnasse come si deve nelle scuole dove è previsto, invece!
Non so... Certi atteggiamenti mi fanno tanto pensare al Manzoniano Don Abbondio che si cela dietro il suo "latinorum" (come lo chiama Renzo Tramaglino) per meglio celare la sua pochezza dietro un linguaggio usato come strumento per confondere o addirittura intimorire... :sad:
 
ritardo

scusate se rispondo un po' in ritardo,ma volevo dire che ho 47 ed in italia ne ho vissuto 43,ho sempre seguito la politica,non ho capito che tipi di lotte si possano fare se non parlare per potere dire la propria.si imbracciano i fucili?




YODA ha scritto:
certamente, ci mancherebbe.;)
Però ammetterai che, visti i risultati, i cambiamenti + importanti in Italy si sono ottenuti con altri tipi di lotte.;)
 
era un modo per sdrammatizzare... :)
il fatto che se ne parli è una gran cosa.
ma per avere dei risultati concreti bisogna che
qualcuno metta in pratica possibili soluzioni.
 
Non sono molto convinto....
Direi che la vecchia DC era più abile mediatrice, più capace di contenere la CEI rispetto a quanto fanno gli attuali, cosiddetti partiti, "moderati".
Successivamente agli anni 80' si è andati avanti verso la laicità... al passo del gambero.

YODA ha scritto:
verissimo, ma ammetterai che rispetto ad anni fà sono stati fatti passi da gigante in avanti, riguardo la situazione "laica".
 
beh, parlo di conquiste come divorzio e aborto... ;)
ai nostri padri era vietato pure parlarne... :(

cmq stiamo "derivando" :)
 
Indietro
Alto Basso