(NO)nuovo impianto chi mi da una mano?

astraop

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2010
Messaggi
12
ciao a tutti.
questi è la lista canali del mio comune:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NO26&posto=Castelletto sopra Ticino
premetto che il mio impianto attuale ha circa 20 anni e il segnale è molto debole infatti la notte alcuni canali come es cielo scompare..
che mi consigliate di mettere come antenna?
sono andato dal mio rivenditore è mi ha consigliao una dat hd uhf e con affinacata una 3 banda.
può bastare?
un alltra cosa se io monto una dat hd che andrò ad alimentare con un alimentatore da 12v per alimentare anche la 3 banda e eventualmente una v banda dovro entrare con i cavi della 3 banda e della 5 banda a un amplificatore per poi uscire mescolarli con la uhf(dat hd) tramite un miscelatore?...
oppure posso prendere un amplificatore e entrare con le mie antenne e uscire direttamente?
aspettando vostre notizie ringrazio in anticipo
 
Dalla lista postata sembra che tu non abbia grosse iso-frequenze e l' unico dubbio per ora rimane il mux 1 della rai dal penice.
Per le antenne 1 bella: banda 3° E05/E12 Fracc o Offel van bene
Per la UHF o la DAT che ti han consigliato o 1 BLU42 di fracc o 1 Speed43D offel.
Alimentare la DAT? no direi di no la distanza non mi sembra eccessiva per dover attivare il suo preamplificatore che addirittura potrebbe risultare contro-producente per motivi di saturazione del suo AGC.
Il centralino : se non puoi aspettare lo switch-off io punterei su un 2 ingressi (VHF e UHF)..... solo che per dirti guadagno e potenza bisogna sapere com'è fatta la tua distribuzione e avere riscontri sui livelli in zona.... :(
Per il penice........ io aspetterei che i segnali fossero definiti..... o in alternativa ci si mette 1 antenna direttiva a 90 elementi e il segnale lo si miscela tramite mix (solo che il giochino costa...... e non poco).
A presto ^_^.
 
dalby ha scritto:
Dalla lista postata sembra che tu non abbia grosse iso-frequenze e l' unico dubbio per ora rimane il mux 1 della rai dal penice.
Per le antenne 1 bella: banda 3° E05/E12 Fracc o Offel van bene
Per la UHF o la DAT che ti han consigliato o 1 BLU42 di fracc o 1 Speed43D offel.
Alimentare la DAT? no direi di no la distanza non mi sembra eccessiva per dover attivare il suo preamplificatore che addirittura potrebbe risultare contro-producente per motivi di saturazione del suo AGC.
Il centralino : se non puoi aspettare lo switch-off io punterei su un 2 ingressi (VHF e UHF)..... solo che per dirti guadagno e potenza bisogna sapere com'è fatta la tua distribuzione e avere riscontri sui livelli in zona.... :(
Per il penice........ io aspetterei che i segnali fossero definiti..... o in alternativa ci si mette 1 antenna direttiva a 90 elementi e il segnale lo si miscela tramite mix (solo che il giochino costa...... e non poco).
A presto ^_^.

allora per quento riguarda la prima banda non serve più poiche rai uno lo prendo attualmente in uhf quindi nessun problema..
veniamo al mio impianto..
è composto su 2 livelli
a scendere dall'antenna
piano superiore deviatore con 3 prese ti collegate
piano inferiore partitore con 2 prese tv
discesa da antenna circa 8 metri per arrivare al partitore del piano inferiore.
una tirettiva a 90 elementi intendi una tipo la dat 75?
non mi spaventano i costi mi interessa che i miei tv sopratutto quelli con decoder in hd ricevino bene...
cmq penso che non avrebbe senso allora comprare una dat hd se alla fine non la vado ad alimentare spendere 90€ inutilmente o sbaglio?
altra lista canali forse aggiornata:
http://demo.gubbernet.com/dgtvi/cop...archMux2:btnSend.x=59&SearchMux2:btnSend.y=11
 
per il digitale a Castelletto bastano una uhf direttiva e una banda terza su Campo dei Fiori (sito sull’altra sponda del lago Maggiore) amplificate con un amply con due analoghi ingressi; il sito menzionato contiene diverse imprecisioni (e non solo per Castelletto Ticino!)
 
reggio_s ha scritto:
per il digitale a Castelletto bastano una uhf direttiva e una banda terza su Campo dei Fiori (sito sull’altra sponda del lago Maggiore) amplificate con un amply con due analoghi ingressi; il sito menzionato contiene diverse imprecisioni (e non solo per Castelletto Ticino!)[/QUOmi potrebbe bastare un uhf e un 3 banda ma se ne caso potrei abbiungere una altra uhf o e meglio mettre una 4 o 5 banda?
 
astraop ha scritto:
allora per quento riguarda la prima banda non serve più poiche rai uno lo prendo attualmente in uhf quindi nessun problema..
veniamo al mio impianto..
è composto su 2 livelli
a scendere dall'antenna
piano superiore deviatore con 3 prese ti collegate
piano inferiore partitore con 2 prese tv
discesa da antenna circa 8 metri per arrivare al partitore del piano inferiore.
una tirettiva a 90 elementi intendi una tipo la dat 75?
non mi spaventano i costi mi interessa che i miei tv sopratutto quelli con decoder in hd ricevino bene...
cmq penso che non avrebbe senso allora comprare una dat hd se alla fine non la vado ad alimentare spendere 90€ inutilmente o sbaglio?
altra lista canali forse aggiornata:
http://demo.gubbernet.com/dgtvi/cop...archMux2:btnSend.x=59&SearchMux2:btnSend.y=11

..... lungi da me le antenne 3 braccia ^_^. Per 90 elementi intendo BLU fracc o Kolor Offel...... La Dat HD se non alimenta è una discreta antenna, ma la valutazione per la zona in cui tu sei non la posso fare.......
Comunque reggio_s è stato preciso (TNK^_^) , quindi escludi dal post solo la parte del penice. Per il centralino come guadagno ti basta un 20 dB, ma che sia a linee separate ^_^. Ciaooooo
 
antenna montata oggi dat hd alimentata con centralino con tele alimentazione..
e montata 3 banda...
la tv prende 128 canali non male direi ma per essere precino non sono molto soddisfatto poichè io volevo avere tra i miei canali La5 La7d MTV sport italia Dahlia, ma al momento non li vedo per nulla....
ora mi chiede che devo fare ?
mettere una 5 banda e puntarla su campo dei fiori frequenza 602,802 polarizzazione v?che significa sopratutto polarizzazione h e v?(significano h orizzontale e v verticale cioè con verticale si intende antenna girata di 90°?)attendo fostre notizie
 
esatto; parlando di digitale per Campo dei Fiori così come per il Mottarone la uhf devi montarla in verticale; Valcava invece predilige la polarizzazione orizzontale; dopo lo swich off non ti serviranno diverse antenne uhf a meno ché ti preme ricevere particolari emittenti piemontesi (tieni presente che comunque alcune trasmetteranno anche da Campo dei Fiori); in quel caso le uhf non potrai amplificarle a larga banda, ma dovrai aggiungere filtri di canale e trappole complicando parecchio l'impianto; male che vada chiami un antennista...
 
reggio_s ha scritto:
esatto; parlando di digitale per Campo dei Fiori così come per il Mottarone la uhf devi montarla in verticale; Valcava invece predilige la polarizzazione orizzontale; dopo lo swich off non ti serviranno diverse antenne uhf a meno ché ti preme ricevere particolari emittenti piemontesi (tieni presente che comunque alcune trasmetteranno anche da Campo dei Fiori); in quel caso le uhf non potrai amplificarle a larga banda, ma dovrai aggiungere filtri di canale e trappole complicando parecchio l'impianto; male che vada chiami un antennista...
ciao grazie per le risposte ma l'idee su verticale e orizzontale non sono molto chiare ancora... io ho montato una dat hd per intenderci con le alette sopra e sotto cosi prendo la banda orizontale giusto?
se la montassi con le alette laterali sarebbe una verticale correggetemi se mi sbaglio..
nel caso dovrei girarla allora visto che campo dei fiori ftrasmette sullla verticale.... fatemi sapere sono confusooooo
 
astraop ha scritto:
ciao grazie per le risposte ma l'idee su verticale e orizzontale non sono molto chiare ancora... io ho montato una dat hd per intenderci con le alette sopra e sotto cosi prendo la banda orizontale giusto?
se la montassi con le alette laterali sarebbe una verticale correggetemi se mi sbaglio..
nel caso dovrei girarla allora visto che campo dei fiori ftrasmette sullla verticale.... fatemi sapere sono confusooooo

Ciao, la Televes hd con le alette sopra lunghe e sotto corta e' esattamente in orizzontale.
Con le alette in verticali l'antenna e' i verticale.
Punta l'antenna in verticale su campo dei fiori (VA) e collega il cavo sull 'amplificatore sul UHF visto che ti arrivano quasi tutti i canali, poi una antenna di terza banda e un'antenna in orizzontale per la IV banda o sul Penice o Capo dei Fiori.;)
 
Ultima modifica:
ok allora una orizzontale su campo dei fiori c'è...
domai prendo un altra e la punto su campo vei fiori ma vertivale
speriamo funzioni e che non butti via soldi initilmente,,,,
 
se fossi in te girerei semplicemente la dat in polarizzazione verticale (le reti Rai trasmettono da Campo dei Fiori sia in orizzontale sia in verticale, le altre tv no); ricordati che i segnali di due antenne uguali non si sommano, ma spesso si interferiscono negativamente; capirei di più se in futuro, per prendere il Rai Tre Piemonte, metteresti una uhf in verticale sul Mottarone (ma amplificata come banda quarta) e una uhf in verticale su Campo dei Fiori (ma amplificata come banda quinta); tuttavia se da casa tua il Mottarone è in ottica non ha neanche senso utilizzare due uhf, ne basta una in verticale orientata sul Mottarone.
 
reggio_s ha scritto:
se fossi in te girerei semplicemente la dat in polarizzazione verticale (le reti Rai trasmettono da Campo dei Fiori sia in orizzontale sia in verticale, le altre tv no); ricordati che i segnali di due antenne uguali non si sommano, ma spesso si interferiscono negativamente; capirei di più se in futuro, per prendere il Rai Tre Piemonte, metteresti una uhf in verticale sul Mottarone (ma amplificata come banda quarta) e una uhf in verticale su Campo dei Fiori (ma amplificata come banda quinta); tuttavia se da casa tua il Mottarone è in ottica non ha neanche senso utilizzare due uhf, ne basta una in verticale orientata sul Mottarone.
allora il fatto sta che al momento ho puntato una dat hd in orizzontale e prendo quasi tutto rai mediaset compresi canali a pagamento e via vicendo...
mi mancano solo questi:http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura

ora mi chiedo come faccio a prendere tutto se la mia antenna è in orizzontale e le reti di campo dei fiori sono in verticale?
es mediaset e tv a pagamento le prendo da valcava che trasmettte in orizzontale rai la prendo da campo dei fiori..
se metto un altra antenna nella stessa direzione ma in verticale non dovrei avere problemi di annulllamento di segnali....
avevo pensato di girare la dat hd in verticale ma ho paura di perdere i canali mediaset premium aspetto vostre notizie
 
Quest’altro sito proposto mi sembra un pò limitativo o forse semplicemente non aggiornato.
C.d.F. in polarizzazione verticale trasmette:
ch 28 mux Rai B
ch 31 e 49 mux Mediaset
ch 37 mux Timb 1 (Dalhia)
ch 50 mux Dfree (Premium cinema)
ch 51 mux All Music
ch 62 mux Timb 2 (La7)
ch 63 mux Tsl
ch 64 mux Rai 4
ch 67 mux Mediaset 1 (Premium calcio)

Altri mux verranno attivati fra due mesi con il passaggio definitivo al digitale.
Insomma la dat messa in verticale non ti dovrebbe togliere nulla, anzi! – C’è anche da dire che in questo momento di transizione, con la contemporanea trasmissione di canali analogici e digitali può darsi che non riesci comunque a ricevere bene tutti i canali digitali, ma tra due mesi circa (cioè a fine novembre) lo switch-off dovrebbe risolvere i problemucci;
tieni anche presente che fra due mesi diversi Mux (tra cui i mux Rai e i Timb 1 e 2) cambieranno frequenza.
 
si infatti ho notato che sono trasmessi sia in orizzonte che in verticale..
però ho problemi nella ricezione dei canli 37 e 62 che mi consigli di fare?
provare a metterla in verticale?ci metto vicina un altra antenna di v banda per prendere almeno canale 62?
attualmente puntata su campo dei fiori e prende anche valcava..
prendo canali :27-28-39-49-50-57-64-67...
 
ti correggo: il 37 e il 62 (Mux Telecom) da C.d.F. trasmettono solo ed esclusivamente in verticale! - teoricamente da Valcava dovresti prendere ugualmente il 62-Timb1, ma si vede che il segnale in isofrequenze proveniente da C.d.F. lo annulla; ribadisco quanto scritto nei precedenti post:
a) gira la dat di 90 gradi e poi constata la ricezione;
b) prima di complicare l'impianto è meglio aspettare lo switch-off.
 
appena giro la dat ti faccio sapere come va per ora ringrazio ci aggiorniamo appena faccio tale prova
 
dat messa in verticale ma poco dopo rimessa in orizzontale vi spiego il perkè:
in verticale finzionava tutto mai canali che mi interessavano quali canale 62 andava a scatti e il pacchetto premium pereva qualità segnale allora ho deciso di rimettere dat orizontale con l'idea di mettere una v banda per cercare di prendere il 62...
che tipo di antenna compro una semplice v banda o prendo un altra dat 1490 uhf e la uso come quinta?
cè differenza di ricezione tra una v banda pura e una uhf usata da quinta?
 
Le nuove antenne uhf (dat, triple ecc.) hanno una buona resa sia in banda IV sia in banda V; se non riesci a prendere bene il 62 con una sola antenna (su Valcava o C.d.F. che sia) peggio ancora sarà se abini due antenne che lavorano sulla stessa frequenza, ma in direzioni diverse; visti i risultati la cosa più saggia è aspettare lo switch, spenderesti soldi inutilmente.
 
Indietro
Alto Basso