(NO)nuovo impianto chi mi da una mano?

aspettiamo lo spegnimento allora..
cmq oggi srto un altro problema rai 1-2-3-4 sempre visti perfettamente stasera quadrettano anche se la qualità segnale è alta che la ricezione come mai=?può essere un pochetto di vento che fa oscillare antenna?
 
Problemi Segnale Iii Banda

SALVE SONO DAVIDE DA REGGIO CALABRIA, HO UNA SIGMA HD E UNA BLV6F PUNTATE A MONTE LAURA (CT), IL MIO DECODER E' UN TS7900HD.
HO FATTO L'IMPIANTO A REGOLA D'ARTE.. MA PURTROPPO NON RIESCO MAI A GUARDARE UNA PARTITA "PULITA", OGNI TANTO SGRANA.. HA DISTURBI, SE E' IN HD SI NOTA MOLTO.
OGNI TANTO QUALCHE DISTURBINO LO "VEDO" ANCHE SU JOY MYA E STEEL, MA è RARO.
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO IL DIGITALE è QUASI INUTILIZZABILE, E L'ANALOGICO SI ALTERNA..
ORA INVECE L'ANALOGICO INCOMINCIA A VEDERSI "PULITO" E IL DIGITALE E PIù COSTANTE, MA.. MAI PERFETTO, IN III BANDA POI.. OGNI PAIO DI MINUTI SGRANA SEMPRE, LA BLV6F COME DA CONSIGLIO PRESO SUL FORUM L'HO MONTATA AL CONTRARIO.
CMQ VI ALLEGO UNO SCHEMINO DEL MIO IMPIANTO, DITEMI SE E' TUTTO OK.. E SE POSSO FARE QUALCHE ALTRA MIGLIORIA.
C'è UN MODO PER ELIMINARE DISTURBI?? IN LINEA D'ARIA DELLE MIA ANTENNE C'è DI TUTTO.

FATEMI SAPERE



FATEMI SAPERE

http://img28.imageshack.us/i/impiantocasaz.jpg/
 
Ciao Davide innanzitutto non scrivere in maiuscolo perchè sui forum equivale ad alzare la voce:eusa_naughty:
Poi per quanto riguarda il tuo impianto ad una veloce occhiata risulta parecchio sbilanciato come distribuzione, inoltre con l'amplificatore in questione potresti servire un' intero condominio,quindi mi sembra assolutamente esagerato per 9 prese. Ti consiglio per prima cosa di abbassare l'amplificazione dove hai collegato le antenne a meno che i segnali non siano bassisimi dove abiti tu.
Poi spero che qualcuno con più tempo di me e magari della tua zona possa darti ulteriori consigli.
Saluti;)
 
Come già detto in altra sede, purtroppo la zona di RC è tipicamente affetta da fenomeni di propagazione, specie nella stagione più calda.
Il problema, se particolarmente pesistente e "tenace" è di purtroppo di difficile (se non impossibile) soluzione.
Servirebbe poter analizzare il segnale strumentalmente e procedere poi per tentativi (e molta pazienza).

PS: prima mi era parso che tu avessi aperto un nuovo thread. Dato che così non è, ti invito a farlo, precisando nell'oggetto la tua località e sinteticamente il tipo di problema, così salterà meglio all'occhio di tutti e riceverai più aiuti (e non scrivere tutto in maiuscolo!). ;)
 
Problemi Segnale Iii Banda - Reggio Calabria

Che significa che il mio segnale è sbilanciato?? come..? me l'ha consigliato un utente del forum a farlo così??

cosa devo cambiare?
 
Segui il consiglio di Ag. Comunque l' impianto è equilibrato.... e corretto se vi sono le prese terminali in tutti i punti. Se così non è allora risulta essere "delicato". La divisone 4 con 12 dB di perdita di derivata comporta un "basso" disaccoppiamento tra le uscite (tradotto..... è come avere un divisore a 2). Comunque basta mettervi le prese se è quello il problema.
Per il centralino..... hai provato ad attenuare uno degli ingressi per verificare che il segnale non sia troppo forte e saturi il transistor? Prova.... 40 dB di amplificazione in una distribuzione che ne perde al massimo 22 son tantini.
Poi come ha detto Ag. quella zona è soggetta a "sbalzi" di segnale notevole, e per risolvere il problema bisognerebbe analizzare i disturbi. Da dietro la scrivania e a 600 Km di distanza direi di accoppiare 2 antenne uguali in uhf (e forse punterei sul modello Blu o Kolor), ma per giustificare la spesa dovrei essere li.
PS: Antenna montata al contrario????????????????????? Spero che tu intendessi in Verticale..... (non conosco i segnali della tua zona)
se è così ricordaTE sempre che per un CORRETTO funzionamento di un' antenna modello Yagi di banda 3° in verticale (con attacco palo al centro della culla) BISOGNA, ripeto.... BISOGNA, utilizzare sempre il POLARIZZATORE verticale..... se i segnali son forti funziona lo stesso, ma coma adattamento..... ve lo siete giocati tutto (detto in poche parole..... non è bello piazzare un "elemento" più lungo davanti al dipolo.... il palo, se applicato direttamente alla culla senza distanziere, viene visto come elemento). ^_^.
A presto.
 
Indietro
Alto Basso