Segui il consiglio di Ag. Comunque l' impianto è equilibrato.... e corretto se vi sono le prese terminali in tutti i punti. Se così non è allora risulta essere "delicato". La divisone 4 con 12 dB di perdita di derivata comporta un "basso" disaccoppiamento tra le uscite (tradotto..... è come avere un divisore a 2). Comunque basta mettervi le prese se è quello il problema.
Per il centralino..... hai provato ad attenuare uno degli ingressi per verificare che il segnale non sia troppo forte e saturi il transistor? Prova.... 40 dB di amplificazione in una distribuzione che ne perde al massimo 22 son tantini.
Poi come ha detto Ag. quella zona è soggetta a "sbalzi" di segnale notevole, e per risolvere il problema bisognerebbe analizzare i disturbi. Da dietro la scrivania e a 600 Km di distanza direi di accoppiare 2 antenne uguali in uhf (e forse punterei sul modello Blu o Kolor), ma per giustificare la spesa dovrei essere li.
PS: Antenna montata al contrario????????????????????? Spero che tu intendessi in Verticale..... (non conosco i segnali della tua zona)
se è così ricordaTE sempre che per un CORRETTO funzionamento di un' antenna modello Yagi di banda 3° in verticale (con attacco palo al centro della culla) BISOGNA, ripeto.... BISOGNA, utilizzare sempre il POLARIZZATORE verticale..... se i segnali son forti funziona lo stesso, ma coma adattamento..... ve lo siete giocati tutto (detto in poche parole..... non è bello piazzare un "elemento" più lungo davanti al dipolo.... il palo, se applicato direttamente alla culla senza distanziere, viene visto come elemento). ^_^.
A presto.