No segnale HD help me...

Visto che sei molto interessato a questi canali, non riusciresti a far partecipare alla spesa pure gli altri condomini?

Poi magari chiedi comunque il preventivo, o magari passa personalmente dall'antennista e chiedigli quanto verrebbero questi moduli.
Non conosco questi moduli, ma 300€ per uno mi sembra troppo :eusa_think:
A quel punto costerebbe meno installare un'altra parabola.
 
Boothby ha scritto:
Visto che sei molto interessato a questi canali, non riusciresti a far partecipare alla spesa pure gli altri condomini?

Poi magari chiedi comunque il preventivo, o magari passa personalmente dall'antennista e chiedigli quanto verrebbero questi moduli.
Non conosco questi moduli, ma 300€ per uno mi sembra troppo :eusa_think:
A quel punto costerebbe meno installare un'altra parabola.

Purtroppo siamo solo in 2 che abbiamo sky.

E poi sai la fame di noi vicentini.. Taccagni fino alla morte... Cmq ho notato stamattina che sulla frequenza 12466 V ho segnale 8, magari se spostassero tutti i canali....

Cmq il problema è che non voglio spendere altri soldi sulla parabola per vedere sì e no altri 4-6 canali..
 
luchinho ha scritto:
E poi sai la fame di noi vicentini.. Taccagni fino alla morte... Cmq ho notato stamattina che sulla frequenza 12466 V ho segnale 8, magari se spostassero tutti i canali....
Spostare tutti i canali è impossibile, perchè qui ne metteranno di nuovi (al massimo potrebbero spostarne uno dall'altra frequenza, ma non di più).

Però se questa riesci a prenderla, magari riesci pure a prendere l'altra :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Spostare tutti i canali è impossibile, perchè qui ne metteranno di nuovi (al massimo potrebbero spostarne uno dall'altra frequenza, ma non di più).

Però se questa riesci a prenderla, magari riesci pure a prendere l'altra :eusa_think:

Questo non lo so.. però posso dirti che la frequenza con music box, music for sky, skylife+1 non la prendo.. ho segnale no lock
 
luchinho ha scritto:
Questo non lo so.. però posso dirti che la frequenza con music box, music for sky, skylife+1 non la prendo.. ho segnale no lock

Ciao, se esegui un test frequenze, riesci a ricevere la 12466V e non la 11996V, dove invece hai no lock oppure una valutazione numerica?
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, se esegui un test frequenze, riesci a ricevere la 12466V e non la 11996V, dove invece hai no lock oppure una valutazione numerica?

Esatto. Sul 12466V ho 8. Sul 11996V No Lock.
 
luchinho ha scritto:
Esatto. Sul 12466V ho 8. Sul 11996V No Lock.
Questo è normale. Il 12466 te lo aggangia perchè in questo momento viene trasmesso in DVB-S, mentre l'11996 ti da no-lock perchè viene trasmesso in DVB-S2, e quindi ricevibile solo con deceder Sky HD (o con un'altro decoder dvb-s2 compatibile).

Quando il 12466 ritornerà in dvb-s2, il decoder ti ridarà anche questo come no-lock.
 
luchinho ha scritto:
Esatto. Sul 12466V ho 8. Sul 11996V No Lock.
Strano, la frequenza 11996V non dovrebbe neanche caricarla sul test delle frequenze in uno skybox ma solo su decoder hd. Presumo che tu stia utilizzando la versione epg 4.0, se così fosse non è correttoc he carichi quella frequenza, infatti se si va ad inserire una smart card con servizio hd attivo in uno skybox e digitiamo il canale 150, ci dirà che il canale non è disponibile appunto perchè quel decoder non carica la frequenza.
Per quanto riguarda la frequenza 12466V quel valore che trovi è fitizzio perchè dato dal software in quanto ora è in fase di test e non ci stiamo ancora trasmettendo nulla. Non appena inizieranno le trasmissioni, il decoder non caricherà più quella frequenza.
Comunque, quando verrà attivata quella frequenza con trasmissioni, l'unico modo per vederla, sarà aggiungere i moduli all'impianto o installarti una parabola singola sul balcone o sul tetto.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Per quanto riguarda la frequenza 12466V quel valore che trovi è fitizzio perchè dato dal software in quanto ora è in fase di test e non ci stiamo ancora trasmettendo nulla. Non appena inizieranno le trasmissioni, il decoder non caricherà più quella frequenza.
Comunque, quando verrà attivata quella frequenza con trasmissioni, l'unico modo per vederla, sarà aggiungere i moduli all'impianto o installarti una parabola singola sul balcone o sul tetto.
Bye
Se la riceve ora, credo non gli servirà il modulo. Su quella frequenza trasmettono da un mese e mezzo, sono test, ma trasmettono.
Ora riesce a riceverla perchè viene trasmessa in DVB-S, e non in DVB-S2 (come invece l'altra frequenza dei canali HD).

Per quanto riguarda il software, hai provato a forzare l'aggiornamento? Che decoder hai?

Non so esattamente da che frequenza vengono trasmessi gli aggiornamenti, ma se partono dalla frequenza 11355V (quella che ti da no-lock) purtroppo è normale che non si sia aggiornato, e questo potrebbe essere un bel problema.

Prima o poi dovrai aggiornarlo (anche perchè si passerà all'NDS3), quindi o porti il decoder da qualcuno che abbia una parabola (ovviamente non dal condomino che prende dalla tua stessa parabola) e scarichi l'aggiornamento, oppure chiami l'installatore e ti fai mettere apposto l'impianto.
 
Boothby ha scritto:
Se la riceve ora, credo non gli servirà il modulo. Su quella frequenza trasmettono da un mese e mezzo, sono test, ma trasmettono.
Ora riesce a riceverla perchè viene trasmessa in DVB-S, e non in DVB-S2 (come invece l'altra frequenza dei canali HD).

Per quanto riguarda il software, hai provato a forzare l'aggiornamento? Che decoder hai?

Non so esattamente da che frequenza vengono trasmessi gli aggiornamenti, ma se partono dalla frequenza 11355V (quella che ti da no-lock) purtroppo è normale che non si sia aggiornato, e questo potrebbe essere un bel problema.

Prima o poi dovrai aggiornarlo (anche perchè si passerà all'NDS3), quindi o porti il decoder da qualcuno che abbia una parabola (ovviamente non dal condomino che prende dalla tua stessa parabola) e scarichi l'aggiornamento, oppure chiami l'installatore e ti fai mettere apposto l'impianto.

Non vedo perchè devo forzare il software. Ho l'amstrad. Aspetteremo non so cosa dirvi... Altri soldi ho voglia di tirarli fuori..
 
Leggendo il thread sembra che ogni "nuova" frequenza attivata da Sky corrisponde ad una nuovissima frequenza attivata da Eutelsat su Hotbird, ma non è assolutamente così!

Ad esempio fino a maggio 2006 la 11996V, attuale frequenza dei canali HD di Sky, veniva usata in DVB-S (lo standard usato non ha niente a che fare con il transponder fisico, con gli switch o con gli LNB, è solo questione di apparecchiature che muxano e dei decoder presenti nelle nostre case) per trasmettere alcuni canali Sky; quindi non è da escludere la presenza del modulo per la frequenza in questione, che continuerà a funzionare correttamente anche con il DVB-S2, visto che lo standard usato non ha importanza.
Discorso simile anche per la 12466V che fino a qualche mese fa veniva usata per i feed di Hallmark.
Quindi sono nuove frequenze di Sky (in realtà quando Sky cominciò ad usare la 11996V le fu assegnata la 11355V di un ex analogico, quindi la "nuova" frequenza è la 11355V, non la 11996V), ma su Hotbird esistono da anni: addirittura la 11996V veniva usata anche ai tempi di Tele+.

Detto ciò, l'unico modo per scoprire se riesci a ricevere la 11996V è farti prestare un decoder con tuner DVB-S2 (Humax HDCI-2000, Sky Box HD, Clarke Tech 5000 HD, Topfield 7700 HSCI e simili) e vedere se la agganci.

PS
Al limite puoi sempre mettere una tua parabola personale sul balcone oppure su un eventuale terrazzo condominiale (se consentito dai regolamenti locali).
 
luchinho ha scritto:
Non vedo perchè devo forzare il software. Ho l'amstrad. Aspetteremo non so cosa dirvi... Altri soldi ho voglia di tirarli fuori..
Quando verranno sostituite le smarcard, senza aggiornamento il tuo decoder non potrà leggere la nuova scheda.

Al momento comunque non ci dovrebbe esser fretta, visto che il cambio delle card sembra essere stato sospeso :eusa_think:

Inoltre, come già ti ho detto, puoi aggiornare il decoder semplicemente collegandolo ad una parabola che riceve il 11355V e forzare l'aggiornamento (se non conosci nessuno con la parabola, credo che comunque allo sky service te lo dovrebbero fare gratuitamente).
 
Vi riporto i dati del decoder:

Amstrad VS CB0102

Versione Driver: 1.0.35j

Versione Verifier: 3.10.32

Versione Epg : Sky-It 4.0.5L

Versione Software: 40.015.0C

Genesis: Release 4.4.28

P.S. Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando :D
 
Boothby ha scritto:
Se la riceve ora, credo non gli servirà il modulo. Su quella frequenza trasmettono da un mese e mezzo, sono test, ma trasmettono.
Ora riesce a riceverla perchè viene trasmessa in DVB-S, e non in DVB-S2 (come invece l'altra frequenza dei canali HD).
Il modo in cui viene trasmessa non ha nessun nesso logico.
Come ho già detto, il valore rilevato è fitizzio.
 
rmk ha scritto:
Leggendo il thread sembra che ogni "nuova" frequenza attivata da Sky corrisponde ad una nuovissima frequenza attivata da Eutelsat su Hotbird, ma non è assolutamente così!

Ad esempio fino a maggio 2006 la 11996V, attuale frequenza dei canali HD di Sky, veniva usata in DVB-S (lo standard usato non ha niente a che fare con il transponder fisico, con gli switch o con gli LNB, è solo questione di apparecchiature che muxano e dei decoder presenti nelle nostre case) per trasmettere alcuni canali Sky; quindi non è da escludere la presenza del modulo per la frequenza in questione, che continuerà a funzionare correttamente anche con il DVB-S2, visto che lo standard usato non ha importanza.
Discorso simile anche per la 12466V che fino a qualche mese fa veniva usata per i feed di Hallmark.
Quindi sono nuove frequenze di Sky (in realtà quando Sky cominciò ad usare la 11996V le fu assegnata la 11355V di un ex analogico, quindi la "nuova" frequenza è la 11355V, non la 11996V), ma su Hotbird esistono da anni: addirittura la 11996V veniva usata anche ai tempi di Tele+.

Detto ciò, l'unico modo per scoprire se riesci a ricevere la 11996V è farti prestare un decoder con tuner DVB-S2 (Humax HDCI-2000, Sky Box HD, Clarke Tech 5000 HD, Topfield 7700 HSCI e simili) e vedere se la agganci.

PS
Al limite puoi sempre mettere una tua parabola personale sul balcone oppure su un eventuale terrazzo condominiale (se consentito dai regolamenti locali).

Si, effettivamente la presenza di un modulo su cui è caricata la frequenza 12466V non è da escludere, ma è sirucamente molto improbabile in quanto il tecnico, nel momento del realizzo avrà sfruttato al massimo i moduli per sintonizzare frequenze già in utilizzo in quel momento.
Ciò che è certo, la frequenza 11996V dove vengono trasmessi i canali hd non viene sintonizzata per mancanza del modulo, per la 12466 la vedo grigia, però speriamo per lui che sia stata caricata in qualche modulo.
Bye
 
Boothby ha scritto:
Quando verranno sostituite le smarcard, senza aggiornamento il tuo decoder non potrà leggere la nuova scheda.

Al momento comunque non ci dovrebbe esser fretta, visto che il cambio delle card sembra essere stato sospeso :eusa_think:

Inoltre, come già ti ho detto, puoi aggiornare il decoder semplicemente collegandolo ad una parabola che riceve il 11355V e forzare l'aggiornamento (se non conosci nessuno con la parabola, credo che comunque allo sky service te lo dovrebbero fare gratuitamente).
L'aggiornamento software viene inviato sulla frequenza 11.880V, che sicuramente carica già!
 
dovevuoiandare ha scritto:
Il modo in cui viene trasmessa non ha nessun nesso logico.
Come ho già detto, il valore rilevato è fitizzio.
dovevuoiandare ha scritto:
Ciò che è certo, la frequenza 11996V dove vengono trasmessi i canali hd non viene sintonizzata per mancanza del modulo, per la 12466 la vedo grigia, però speriamo per lui che sia stata caricata in qualche modulo.
Scusa se insisto, ma il nesso logico c'è.
Le frequenze trasmesse in DVB-S2 è normale che diano no-lock, perchè tutti i decoder, ad eccezzione di quelli HD, sono incompatibili con questo tipo di trasmissione.
Inoltre, come detto già da rmk, quella frequenza non è nuova, ed è stata utilizzata ben prima dell'avvento dell'HD. Quindi il modulo dovrebbe esserci.

Per quanto riguarda la 12466 non capisco perchè il valore dovrebbe essere fittizzio. Su quella frequenza Sky trasmette i test da più di un mese, e i canali sono sintonizzabili con i decoder HD non Sky. L'unica cosa che manca è la numerazione sugli Skybox per permettere agli utenti di visualizzarli.
dovevuoiandare ha scritto:
L'aggiornamento software viene inviato sulla frequenza 11.880V, che sicuramente carica già!
Non sapevo da dove venissero trasmessi gli aggiornamenti.
Comunque i dati che ha postato luchino sono della versiona aggiornata, ma nella versione nuova del software le frequenze con i canali HD non venivano nascoste? (purtroppo ora non ho sottomano il decoder per controllare)
 
Stavo pensando, siccome tempo fa c'erano problemi con il decoder Amstrad (non se vi ricordate, il problema "assenza di segnale") non è che il problema sia il decoder?

P.S. Anche il mio condomino ha lo stesso decoder.
 
luchinho ha scritto:
Stavo pensando, siccome tempo fa c'erano problemi con il decoder Amstrad (non se vi ricordate, il problema "assenza di segnale") non è che il problema sia il decoder?

P.S. Anche il mio condomino ha lo stesso decoder.
Ciao, finalmente oggi ho potuto fare una paio di verifiche sul tuo caso.
Per quanto riguarda la frequenza 12466V, il valore che trovi ti posso conferma che è fittizzio, in quanto provando a sintonizzare il canale 208 (canale caricato su questa frequenza) su un normale skybox, ci dirà canale non disponibile, mentre su un decoder hd viene sintonizzato, in quanto in questo momento è in onda un cartello informativo.
Per sapere effettivamente se riuscirai o meno a vedere i canali in hd, forse si può fare questo tentativo, ma non ho la certazza che possa funzionare.
Entra sul menu, 4 configurazione ricevitore, 5 impianto, 1 tipo di impianto, al posto di smatv if-if seleziona motorizzato e premi ok per confermare la variazione.
Premuto ok, ti porterà alla schermata precedente, selezione la voce 2, frequenze.
A questo punto ti apparirà una schermata che ti permetterà di selezionare il sattellite (chiaramente eutelsat) su cui fare la ricerca, la frequenza, il symbol rate ed il fec.
Inserisci questi valori:
FREQUENZA: 11.996
SYMBOL RATE: 27.500
POLARIZZAZIONE: V
FEC: 3/4
A questo punto vai su salva frequenza e premi ok.
Premi ok per avviare la ricerca.
Se nell'impianto è presente la frequenza ricercata, dovrebbe apparirti una lista con i 4 canali hd sky, altrimenti avrai il messaggio di nessun canale trovato.
Nella prima ipotesi ok, vai tranquillo con l'adesione al servizio.
Nella seconda ipotesi, direi che sono neccessari i moduli aggiuntivi o l'installazione di una parabola singola.
Un altra soluzione, se vuoi, potrebbe essere quella di aderire al servizio hd, ti arriva a casa il decoder tramite il corriere, lo colleghi e vedi cosa comparare sui canali 150/308/207/404/208. Se vedi il promo hd, benissimo, si può procedere con l'attivazione e solo ad attivazione avvenuta pagherai i 99 euro, se invece ha assenza di segnale, nulla di fatto, non ti verrà addebitato nulla, in quel caso dovrai semplicemente restituire il decoder hd presso un service entro 30 giorni e amen.
Se vuoi, posso darti ulteriori info in mp.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Per quanto riguarda la frequenza 12466V, il valore che trovi ti posso conferma che è fittizzio, in quanto provando a sintonizzare il canale 208 (canale caricato su questa frequenza) su un normale skybox, ci dirà canale non disponibile, mentre su un decoder hd viene sintonizzato, in quanto in questo momento è in onda un cartello informativo.
Per sapere effettivamente se riuscirai o meno a vedere i canali in hd, forse si può fare questo tentativo, ma non ho la certazza che possa funzionare.
Entra sul menu, 4 configurazione ricevitore, 5 impianto, 1 tipo di impianto, al posto di smatv if-if seleziona motorizzato e premi ok per confermare la variazione.
Premuto ok, ti porterà alla schermata precedente, selezione la voce 2, frequenze.
A questo punto ti apparirà una schermata che ti permetterà di selezionare il sattellite (chiaramente eutelsat) su cui fare la ricerca, la frequenza, il symbol rate ed il fec.
Inserisci questi valori:
FREQUENZA: 11.996
SYMBOL RATE: 27.500
POLARIZZAZIONE: V
FEC: 3/4
A questo punto vai su salva frequenza e premi ok.
Premi ok per avviare la ricerca.
Se nell'impianto è presente la frequenza ricercata, dovrebbe apparirti una lista con i 4 canali hd sky, altrimenti avrai il messaggio di nessun canale trovato.
Nella prima ipotesi ok, vai tranquillo con l'adesione al servizio.
Nella seconda ipotesi, direi che sono neccessari i moduli aggiuntivi o l'installazione di una parabola singola.
Scusa se insisto pure io, ma forse si sta facendo un pò di confusione.
Per quanto riguarda il test delle frequenze, da quanto ne so (vado a rigor di logica), non fa altro che prendere le frequenze inserite nel NIT dei transponder Sky e prova a sintonizzarle una per una (escludendo nei decoder SD le frequenze con flag DVB-S2) assegnando un voto alla qualità del segnale di ciascun transponder: quindi l'inserimento dei canali nella lista (penso) centra ben poco.
Anche perchè ho provato a collegare uno Sky Box SD su due parabole dove so per certo che la frequenza 12466V è un pò attenuata (parabola puntata con meno precisione) e nel test sulla frequenza in questione vengono dati risultati diversi, segno che il voto sembra tutt'altro che fasullo.

Riguardo alla 11996V l'unico modo per testarla è usare un qualsiasi decoder con tuner DVB-S2 (ovvero i decoder HD ad esclusione del QualiTV), in quanto sintonizzare un TP trasmesso in DVB-S2 con un tuner DVB-S è impossibile.
 
Indietro
Alto Basso