[Nocera Terinese] Converebbe spostare l'antenna?

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi è da un paio di giorno che mi è venuta l'idea di spostare l'antenna :D . Mi spiego meglio. Due anni fa grazie al vostro aiuto, in particolare quello di AG-BRASC, ho rifatto l'impianto di casa con risultati soddisfacenti. Abitando in una zona un pò svantaggiata ho dovuto per forza di cose puntare l'antenne una verso M.Scuro (III banda) e l'altra verso Nocera T (UHF). Siccome dopo lo switch dovrò sicuramente aggiornare l'impianto ho pensato di fare un ultimo tentativo per vedere se riesco a prendere qualcosa dal sito di Vibo Valentia, dove c'è sicuramente qualche canale in più rispetto al sito di Nocera. L'unico modo per fare questo è spostare l'antenna di circa 80-90 metri da dove si trova adesso però :doubt:. Oggi avendo un pò di tempo a disposizione mi sono munito di un palo di quattro metri e una vecchia antenna che avevo in soffitto e ho fatto delle prove nel nuovo punto. Ecco la lista dei canali che sono riuscito a prendere in analogico:

kbep7a.png


Con il digitale non ho fatto in tempo a fare la prova perchè si è messo a piovere :sad: . Da questi pochi dati che vi ho fornito è possibile capire se ho qualche speranza di prendere qualcosa da VV oppure è meglio lasciarla posizionata verso Nocera :eusa_think: ....
 
holly atton ha scritto:
Ciao ragazzi è da un paio di giorno che mi è venuta l'idea di spostare l'antenna :D . Mi spiego meglio. Due anni fa grazie al vostro aiuto, in particolare quello di AG-BRASC, ho rifatto l'impianto di casa con risultati soddisfacenti. Abitando in una zona un pò svantaggiata ho dovuto per forza di cose puntare l'antenne una verso M.Scuro (III banda) e l'altra verso Nocera T (UHF). Siccome dopo lo switch dovrò sicuramente aggiornare l'impianto ho pensato di fare un ultimo tentativo per vedere se riesco a prendere qualcosa dal sito di Vibo Valentia, dove c'è sicuramente qualche canale in più rispetto al sito di Nocera. L'unico modo per fare questo è spostare l'antenna di circa 80-90 metri da dove si trova adesso però :doubt:. Oggi avendo un pò di tempo a disposizione mi sono munito di un palo di quattro metri e una vecchia antenna che avevo in soffitto e ho fatto delle prove nel nuovo punto. Ecco la lista dei canali che sono riuscito a prendere in analogico:

kbep7a.png


Con il digitale non ho fatto in tempo a fare la prova perchè si è messo a piovere :sad: . Da questi pochi dati che vi ho fornito è possibile capire se ho qualche speranza di prendere qualcosa da VV oppure è meglio lasciarla posizionata verso Nocera :eusa_think: ....

La prova l'hai fatta con il cavo necessario a spostarti di 80-90 metri?
 
Sicuramente da nocera ci saranno i principali mux,dalla lista non c'è nemmeno un canale proveniente da Vibo valentia e quelli dal poro li ricevi con qualità piuttosto bassa quindi conviene attendere sperando in nocera
 
easysat ha scritto:
Sicuramente da nocera ci saranno i principali mux,dalla lista non c'è nemmeno un canale proveniente da Vibo valentia e quelli dal poro li ricevi con qualità piuttosto bassa quindi conviene attendere sperando in nocera
Non c'è nessuna speranza allora, nemmeno con un'amplificatore e con un'antenna migliore...
 
Purtroppo il tentativo di ricezione da Vibo non ha dato risultati apprezzabili.
Conviene organizzarsi con i siti di zona, augurandosi che forniscano un'offerta televisiva il più possibile completa.
Per quanto riguarda Mediaset, ti posso già dire che dal sito di Nocera attiverà i Mux 1, 2 e 4.
Per gli altri gestori, la RAI da Nocera mi risulta attiverà il solo Mux 1 sul ch. 35.
Su TIMB/La7 non ho dati.
Di solito attiva tutti e tre i Mux da qualunque sito che abbia all'attivo un solo segnale del proprio gruppo, sia esso analogico o digitale.
Da Nocera non mi pare abbia segnali accesi.. Però forse potrebbe risultare ricevibile da Confelnti.
Più di questo non so proprio dirti... Credo comunque che sarà necessario attendere il giorno dello switch, più alcuni giorni che diano la garanzia che eventuali messe a punto dei ripetitori siano effettivamente concluse.
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo il tentativo di ricezione da Vibo non ha dato risultati apprezzabili.
Conviene organizzarsi con i siti di zona, augurandosi che forniscano un'offerta televisiva il più possibile completa.
Per quanto riguarda Mediaset, ti posso già dire che dal sito di Nocera attiverà i Mux 1, 2 e 4.
Per gli altri gestori, la RAI da Nocera mi risulta attiverà il solo Mux 1 sul ch. 35.
Su TIMB/La7 non ho dati.
Di solito attiva tutti e tre i Mux da qualunque sito che abbia all'attivo un solo segnale del proprio gruppo, sia esso analogico o digitale.
Da Nocera non mi pare abbia segnali accesi.. Però forse potrebbe risultare ricevibile da Confelnti.
Più di questo non so proprio dirti... Credo comunque che sarà necessario attendere il giorno dello switch, più alcuni giorni che diano la garanzia che eventuali messe a punto dei ripetitori siano effettivamente concluse.

Ciò provato AG-BRASC, è andata come è andata :doubt:... Rimango con la configurazione attuale... Il problema si poneva solo per TIMB e La7. Infatti a Nocera non l'abbiamo mai visti questi canali. Per la rai non dovrei avere problemi in quanto la ricevo da M.Scuro e da quello che ho capito attiveranno 4 mux esatto?
 
prova a scrivere una lettera a la7,magari accompagnata dal timbro del comune
 
easysat ha scritto:
prova a scrivere una lettera a la7,magari accompagnata dal timbro del comune

OT:
ho un problema di ricezione mediaset in un paese della zona collinare di Torino...

... mi spieghi come si fa a scrivere una lettera accompagnata dal timbro del comune?
Fine OT
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
prova a scrivere una lettera a la7,magari accompagnata dal timbro del comune
Più che altro si può provare a scrivere a TIMB spiegando la situazione e chiedendo se è prevista l'attivazione dei propri segnali, inserendo per conoscenza tra i destinatari il recapito del proprio Comune... :icon_rolleyes:
 
holly atton ha scritto:
Per la rai non dovrei avere problemi in quanto la ricevo da M.Scuro e da quello che ho capito attiveranno 4 mux esatto?
Sì, però, a parte il Mux 1 che sarà sul ch. 9 (come il RAI 1 attuale), gli altri Mux saranno in UHF, come da frequenza pianificate in tutta Italia (ch. 30/26/40).
Se ricevi bene o abbastanza bene i segnali RAI analogici attuali (RAI 1 ch. 9, RAI 2 ch. 28 e RAI 3 ch. 46), ci sono alte probabilità che tu possa ricevere i Mux senza difficoltà. :icon_cool:
Se può tornarti utile e se ne ricevi già i segnali RAI analogici, anche il Monte Eremita dovrebbe trasmettere tutti i Mux RAI. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, però, a parte il Mux 1 che sarà sul ch. 9 (come il RAI 1 attuale), gli altri Mux saranno in UHF, come da frequenza pianificate in tutta Italia (ch. 30/26/40).
Se ricevi bene o abbastanza bene i segnali RAI analogici attuali (RAI 1 ch. 9, RAI 2 ch. 28 e RAI 3 ch. 46), ci sono alte probabilità che tu possa ricevere i Mux senza difficoltà. :icon_cool:
Se può tornarti utile e se ne ricevi già i segnali RAI analogici, anche il Monte Eremita dovrebbe trasmettere tutti i Mux RAI. ;)
Quello che si vede bene, in analogico, è rai 1, gli altri, rai 2 e 3 sono guardabili. A me, allora, non interessava più di tanto perchè si vedeva già il mux rai A sulla frequenza H2 226,50. Per questo avevo montato solo una III banda VHF per M. Scuro e una banda larga UHF verso Nocera. Adesso le cose si complicano un pò in quanto la Rai da M.Scuro, con lo switch off, trasmetterà sulle frequenze 09 pol. o, 30 o, 26 o, 40 o. Per il mux 1 (09) va bene l'antenna III banda VHF come adesso esatto? ma per gli altri 3 mux devo prendere un'altra antenna. E come mi devo comportare poi con il sito di Nocera, che trasmetterà i canali di Mediaset sulle frequenze 52 o (MDS 1), 36 o (MDS 2), 49 o (MDS 4)..
 
Indietro
Alto Basso