[Nocera Terinese, CZ] Ho problemi di interferenze?

Scusa caro easysat, tu arrivi, spari (spero per banale disattenzione) una cavolata, dai informazioni errate e poi dici di smetterla sennò inizia il solito tran tran?!? :icon_eek:
Primo, hai iniziato tu.
Secondo, occhio, ché chi è causa del suo mal pianga sé stesso. :evil5:
 
Ultima modifica:
Spero proprio di no, perchè se lo farà significa che hai raggiuinto il tuo scopo disinformativo.

Se vuoi fare un favore alle persone a cui dispensi suggerimenti, non darglieli sbagliati e non ventilare nemmeno ipotesi che non sono da suggerire neanche per scherzo.


Piuttosto che rischiare un impianto in equlibrio instabile, che va a singhiozzo e che da un momento all'altro smette di funzionare su un ampia gamma di canali, consiglia di rinunciare alla ricezione di qualche emittente, così da ricevere sempre e comunque tutte le altre.

L'impianto per la ricezione TV è un bene durevole, su cui non ha molto senso fare economie, visto che servirà al suo scopo per anni. Inoltre,
non è su un filtro indispensabile che si fanno eventuali "risparmi".

Fa il bravo... ;)

easysat ha scritto:
ma holly a questo punto deciderà se usare o meno i filtri/mix in base alle possibilità del portafoglio
 
ragazzi non volevo far iniziare il solito tran tran:D... A parte gli scherzi ringrazio tutti per il vostro aiuto ;) ... Flash mi aveva indirizzato verso questa soluzione dall'inizio, infatti oggi sono andato a cercare se erano reperibili in zona questi filtri-mix e sono riuscito a trovarli solo della fracarro. Per il prezzo non ci sono problemi l'importante è che il risultato sia soddisfacente e poi paga sempre il cliente :eusa_whistle:.
Io allora avrei bisogno di un MEF3 26-30-40. Come faccio a impostare questi canali sul mef :doubt:, posso farlo io tranquillamente oppure deve impostarlo il venditore che me lo vende.
La situazione si è fatta ancora più complessa. Stasera mi chiama il proprietario dell'impianto dicendomi di andare a vedere perchè non riesce a vedere nessun canale. Io ieri sera avevo lasciato collegato tutte le tre l'antenne e si vedeva i tre canali RAI (1,2,3) e i mediaset. Sono andato a vedere e aveva ragione. Ho provato a scollegare un'antenna UHF e i canali sono tornato di nuovo ricevibili. Come è possibile che mi dia problemi di interferenze pure sui generalisti rai che li ricevo in III banda:eusa_think:
 
holly atton ha scritto:
ragazzi non volevo far iniziare il solito tran tran:D... A parte gli scherzi ringrazio tutti per il vostro aiuto ;) ... Flash mi aveva indirizzato verso questa soluzione dall'inizio, infatti oggi sono andato a cercare se erano reperibili in zona questi filtri-mix e sono riuscito a trovarli solo della fracarro. Per il prezzo non ci sono problemi l'importante è che il risultato sia soddisfacente e poi paga sempre il cliente :eusa_whistle:.
Io allora avrei bisogno di un MEF3 26-30-40. Come faccio a impostare questi canali sul mef :doubt:, posso farlo io tranquillamente oppure deve impostarlo il venditore che me lo vende.
La situazione si è fatta ancora più complessa. Mi chiama il proprietario dell'impianto stasera dicendomi di andare a vedere perchè non riesce a vedere nessun canale. Io ieri sera avevo lasciato collegato tutte le tre l'antenne e si vedeva i tre canali RAI (1,2,3) e i mediaset. Sono andato a vedere e aveva ragione. Ho provato a scollegare un'antenna UHF e i canali sono tornato di nuovo ricevibili. Come è possibile che mi dia problemi di interferenze pure sui generalisti rai che li ricevo in III banda:eusa_think:
Se acquisti un MEF3/26-30-40, è già tarato su quei canali.

Monta prima il filtro, poi si vedrà.
Con un impianto a rischio come quello, può succedere di tutto e... improvvisamente come è successo a te.
 
flash54 ha scritto:
Se acquisti un MEF3/26-30-40, è già tarato su quei canali.

Monta prima il filtro, poi si vedrà.
Con un impianto a rischio come quello, può succedere di tutto e... improvvisamente come è successo a te.

non è sicuro allora che montando il filtro riuscirò a risolvere il problema... andiamo bene:sad:
 
holly atton ha scritto:
non è sicuro allora che montando il filtro riuscirò a risolvere il problema... andiamo bene:sad:
Non ho detto quello, il senso era: non fasciarti la testa prima di averla sbattuta.

EDIT... e aggiungo: per un impianto a rischio, intendevo l'attuale impianto (senza flitro)
 
Ultima modifica:
Se i segnali sono buoni, visti con un'antenna per volta, col filtro risolvi eccome.
Se i segnali non sono buoni, prima di filtrare devi renderli buoni, e questo si fa solo agendo sulle antenne (alza, abbassa, cambia etc etc)

Il problema che può dare un filtro di quel tipo è più che altro attenuare i canali adiacenti a quelli filtrati.
In altre parole, un MEF 26-30-40 potrebbe compromettere la ricezione dei CH 25,27,29,31,39,41.
 
Visto il canone che paghiamo a mamma rai (servizio pubblico) per quella zona difficile bastava installassero un piccolo impianto rai di modesta potenza nella medesima direzione di puntamento con monte poro così da ricevere bene con un unica antenna tutto,invece costringono a ricevere monte scuro che sicuramente non è perfettamente a vista queste soluzioni rai le adotta per molti comuni si vede che nocera non ha avuto mai un politico che si interessasse alla faccenda in modo da avere davvero un segnale RAI PERFETTO!!

visto che quindi la rai sta a scuro devi montare questo filtro e tarare bene puntamento e guadagno così da riceve discretamente tutto incrocia le dita
 
Dopo due mesi finalmente in settimana mi è arrivato questo benedetto MEF :). Stamattina mi sono messo con santa pazienza a montare il tutto. Per prima cosa ho posizionato l'antenne per bene. Su quella della Rai, puntata verso M.Scuro, avevo sui ch 26, 30 e 40 segnale 84% e qualità 84%. Sull'altra antenna, puntata verso M.Poro, avevo sui mux mediaset segnale 84% e qualità 95% e sui timb1-2-3 segnale 84% e qualità 91%. Poi ho collegato il MEF3 alle due antenne e all'amplificatore, risultanto:

  • ch 26 segnale 84% qualità 0%
    [*]ch 30 segnale 84% qualità 72%
    [*]ch 40 segnale 84% qualità 82%
    [*]Mux mediaset segnale 84% qualità 90%
    [*]Timb 1-2-3 segnale 84% qualità 78%

Pensavo che con questo filtro avrei risolto:sad:. Il canale che interessava maggiormente era il 26, invece quest'ultimo non entra proprio. Secondo voi cosa c'è che non va. Ho fatto una foto del MEF e del collegamento usato, ecco:
http://i36.tinypic.com/316qamh.jpg
Spero nel vostro aiuto perchè non so più che fare :eusa_wall::eusa_wall:
 
Collega soltanto l'altra antenna all'ingresso uhf -(meno) 26-30 e 40... non voglio pensare nemmeno da lontano che ti entri il ch 26 da quell'ingresso che deve bloccarlo.

Se ho capito bene mi dici di collegare l'antenna della rai all'ingresso dove c'è scritto 'ch Trap'... Ho provato pure questo, non entrano nessuno dei tre canali :mad:....

Inviato dal mio Sony Xperia
 
Se ho capito bene mi dici di collegare l'antenna della rai all'ingresso dove c'è scritto 'ch Trap'... Ho provato pure questo, non entrano nessuno dei tre canali...
In realtà volevo farti collegare soltanto l'altra antenna all'ingresso uhf ma in effetti, con la prova che hai fatto tu hai testato ugualmente l'efficienza del filtro.
Non è difettoso e nemmeno è starato.
Fammi capire bene, non ricevi il 26 ma intendi sul'uscita del mef (prima dell'amplificatore) oppure dopo?
 
In realtà volevo farti collegare soltanto l'altra antenna all'ingresso uhf ma in effetti, con la prova che hai fatto tu hai testato ugualmente l'efficienza del filtro.
Non è difettoso e nemmeno è starato.
Fammi capire bene, non ricevi il 26 ma intendi sul'uscita del mef (prima dell'amplificatore) oppure dopo?

Dopo l'amplificatore

Inviato dal mio Sony Xperia
 
Non sarà che il TV riceva un segnale troppo alto dall'amplificatore e che per qualche battimento (mixing reciproco) succede qualche guaio (spuria) proprio sul CH26 ?
Se possibile, proverei collegando il TV in uscita al MEF senza amplificare, od anche, proverei a sfilare appena il connettore dal TV, in modo che tocchi solo la massa ed il centrale sia accoppiato capacitivamente.
 
Indietro
Alto Basso